
In questa puntata Enrico Tosco affronta una teoria affascinante: il legame diretto tra il prezzo degli immobili e le scelte strategiche per aprire un’attività.
Non sempre le zone più costose sono quelle più redditizie: i quartieri di prestigio spesso ospitano residenti anziani con redditi bassi, mentre le vere opportunità si trovano in aree in crescita, ricche di bilocali e trilocali abitati da giovani famiglie, studenti e professionisti.
Un viaggio dentro i meccanismi del mercato immobiliare italiano per capire:
come i prezzi delle case riflettano i flussi demografici e sociali di un quartiere,
perché le nuove costruzioni attraggono famiglie e manager,
come evitare errori di valutazione aprendo un’attività in zone “blasonate” ma poco redditizie,
il ruolo del costo della vita e dei trasporti nella scelta del personale,
perché puntare su città medie e comuni di 50–100 mila abitanti può rivelarsi molto più vantaggioso rispetto alle metropoli.
Un episodio che unisce urbanistica, immobiliare ed economia del franchising, utile a chiunque stia valutando dove aprire il prossimo punto vendita.
👉 Gruppo Facebook Reting
📖 Il libro sul franchising di Enrico Tosco: "Dal negozio al franchising"
🎧 Podcast prodotto da Ivano La Rosa — PodcastMediaManager.com