Home
Categories
EXPLORE
Music
Society & Culture
Comedy
Education
Business
True Crime
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f4/51/1a/f4511a1c-52b3-22ca-50b8-a3851c059ec9/mza_6555690045602689794.jpg/600x600bb.jpg
Fantasiosamente vero
Bepi Costantino
43 episodes
2 weeks ago
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi
Show more...
Fiction
History,
News
RSS
All content for Fantasiosamente vero is the property of Bepi Costantino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi
Show more...
Fiction
History,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8c25b55568dc05eace0cebfe3f705534.jpg
El muchacho que no servía para nada (esp)
Fantasiosamente vero
23 minutes
8 months ago
El muchacho que no servía para nada (esp)
Hay quienes pensamos que no hay persona en el mundo que no tenga un talento propio… alguna inclinación natural, un interés que, bien cultivado, puede permitirle alcanzar resultados de alto nivel.  El punto de partida esencial es lograr el reconocimiento de ese talento, pero justamente, eso no es siempre fácil. Cada persona debería identificar en la infancia o, al menos en la adolescencia, la verdadera pasión de su vida. También ese talento puede ser reconocido por un padre, un profesor, un adulto cercano. Pocos lo consiguen. Y los que lo hacen deben enfrentarse entonces a los desafíos de su realidad, porque el sueño puede resultar fascinante, pero en muchos casos inalcanzable, debido a los infinitos obstáculos culturales, económicos, sociales, medioambientales, en fin, de todo tipo que puede afrontar. Sin embargo, hay personas que son capaces, no solo de definir con exactitud su aspiración, sino también de conducir su vida con pasos decididos hasta alcanzar su sueño, aunque parezca imposible. Así es la historia que van a escuchar hoy, la del niño de quien su padre pensaba que «no servía para casi nada» y, en cambio, sorprendió a todos logrando una meta tan ambiciosa que era considerada utópica por todos.  ¿Inverosímil? Si, pero la realidad no necesita ser creíble. Autor: Bepi Costantino
Narración en español: Edgar Mata
Traducción al español:  Carmen Mayela Fallas
Música: Andrea Violante
Gráficos: Concetta Lorenzo
Sonido: Claudio Romanazzi 
Fantasiosamente vero
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi