La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi
All content for Fantasiosamente vero is the property of Bepi Costantino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi
«Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara», ama ripetere il Dalai Lama. La gran maggioranza degli abitanti di Malles, villaggio nell’Alta Val Venosta, Trentino Alto Adige, deve essersi ispirata al grande maestro spirituale quando ha intrapreso la battaglia contro la lobby mondiale dei pesticidi. In tanti hanno espresso la ferma volontà di bandire da tutto il territorio comunale ogni sostanza chimica per uso agricolo. Ma se le leggi e i regolamenti comunitari hanno vanificato il risultato di un referendum storico, la volontà di liberare quell’angolo di paradiso dai pesticidi sta di fatto prendendo il sopravvento. Una storia incredibile che per questo fa parte di “Fantasiosamente vero”, il podcast che racconta verità che, in quanto tali, non hanno bisogno di essere plausibili. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Alessandro Pepe Grafica: Concetta Lorenzo Suono: Claudio Romanazzi
Fantasiosamente vero
La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi