La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi
All content for Fantasiosamente vero is the property of Bepi Costantino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi
Everything takes place on a small island of a few hundred souls in Italy. It's a story that has a beginning, lasts a few years, and then ends. It involves all the inhabitants, men, women, children, the elderly, no one is excluded. It involves everyone, yet it is a secret, because who would believe stories about flying women? No one. No one who hasn't seen it with their own eyes. And since only the inhabitants of the island can see them, they don't talk to anyone else about it. All accomplices, as if it were a crime. Until one fine day, suddenly, those women disappear from the island's sky, no one talks about it anymore, life resumes as before. Thirty years go by and a stranger, who, among other things, has never set foot on that island, unwittingly stumbles upon the explanation for everything. Unbelievable? Reality doesn't need to be plausible. Text: Bepi Costantino Music: Andrea Violante Graphics: Concetta Lorenzo Editing: Claudio Romanazzi
Fantasiosamente vero
La realtà non ha bisogno di essere plausibile. Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile. Testo e voce: Bepi Costantino Musica: Andrea Violante Grafica: Concetta Lorenzo Montaggio: Claudio Romanazzi