Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Music
Society & Culture
True Crime
History
Business
Religion & Spirituality
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f4/51/1a/f4511a1c-52b3-22ca-50b8-a3851c059ec9/mza_6555690045602689794.jpg/600x600bb.jpg
Fantasiosamente vero
Bepi Costantino
43 episodes
2 weeks ago
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi
Show more...
Fiction
History,
News
RSS
All content for Fantasiosamente vero is the property of Bepi Costantino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi
Show more...
Fiction
History,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8c25b55568dc05eace0cebfe3f705534.jpg
Un cavillo per il mio regno
Fantasiosamente vero
21 minutes
8 months ago
Un cavillo per il mio regno
Le nazioni sono figlie della geografia e della storia. In tanti casi a dividere due popoli c’è una catena di monti, un fiume, un tratto di mare. Altre volte ci ha pensato l’uomo a erigere barriere e marcare confini. Per poi, all’occorrenza, metterli in discussione, scatenare guerre o formare alleanze e ridisegnare le frontiere marcando linee spesso invisibili ma sempre fondamentali: da un lato noi, dall’altro voi; di qui nostro, di là vostro; fin qui tuo, da lì in poi suo e così via.
E’ così dalla notte dei tempi, dalle origini della storia, da quando abbiamo memoria. È così nella mitologia e nelle fiabe. È nel DNA delle nostre radici più antiche che a volte generano desideri atavici. C’è chi li lascia nella sfera dei sogni e chi invece li porta su un piano di realtà. O almeno ci prova. Come in questa storia che se fosse inventata sarebbe poco convincente, e invece è autentica. Per questo fa parte di “Fantasiosamente vero”, il podcast che parla di realtà che, in quanto tali, non hanno bisogno di essere plausibili.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Suono: Claudio Romanazzi 
Fantasiosamente vero
La realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Quando Jerry Siegel, nel 1933, scrisse la prima avventura di Superman, chiarì subito che il marmocchio spedito sulla Terra da un altro pianeta aveva super poteri. Da quel momento in poi nessuno si meravigliò vedendo nei fumetti il giovanotto col mantello rosso volare alla velocità della luce e sorreggere un aereo con le mani. Si chiama “sospensione dell’incredulità”: nelle opere di fantasia il lettore accetta come possibili, cose che non potrebbero mai accadere nella realtà. Fantasiosamente vero, al contrario, è una serie che racconta, documentandole, storie effettivamente accadute, stupefacenti senza ricorrere alla sospensione dell’incredulità: la realtà non ha bisogno di essere plausibile.
Testo e voce: Bepi Costantino
Musica: Andrea Violante
Grafica: Concetta Lorenzo
Montaggio: Claudio Romanazzi