Gli Yoga-sūtra sono il testo più importante della tradizione yoga. Questo progetto nasce con l’idea di approfondire i suoi contenuti passo passo, cercando di renderlo fruibile a tutti: neofiti ed esperti.
Chi non conosce lo yoga, ma è curioso di capirne il senso, la base culturale e filosofica, il contesto in cui nasce e si sviluppa, può trovare in questo podcast una base per costruirsi un’idea dello yoga.
Chi già pratica può arricchire la consapevolezza della pratica stessa. Gli insegnanti infine possono trovarvi spunti di approfondimento. _____
Ringrazio Miyoshi Masato per le gentile concessione del suo brano “Another Take”.
All content for Gli Yoga-sutra spiegati passo passo is the property of Gilda Giannoni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli Yoga-sūtra sono il testo più importante della tradizione yoga. Questo progetto nasce con l’idea di approfondire i suoi contenuti passo passo, cercando di renderlo fruibile a tutti: neofiti ed esperti.
Chi non conosce lo yoga, ma è curioso di capirne il senso, la base culturale e filosofica, il contesto in cui nasce e si sviluppa, può trovare in questo podcast una base per costruirsi un’idea dello yoga.
Chi già pratica può arricchire la consapevolezza della pratica stessa. Gli insegnanti infine possono trovarvi spunti di approfondimento. _____
Ringrazio Miyoshi Masato per le gentile concessione del suo brano “Another Take”.
Una precisazione - Maītrī-karunā-muditopekshānam sukha-duhkha-punyāpunya-vishayānam bhāvanātash citta-prasādanam (sūtra 1.33) - Dalla Metta a “un sabato italiano” - passando per il consigliassimo libro di Daniel Goleman e Richard Davidson “La meditazione come cura” - Senza dimenticare infine l’incontro live del 14 marzo per discutere insieme degli Yoga-sūtra.
Gli Yoga-sutra spiegati passo passo
Gli Yoga-sūtra sono il testo più importante della tradizione yoga. Questo progetto nasce con l’idea di approfondire i suoi contenuti passo passo, cercando di renderlo fruibile a tutti: neofiti ed esperti.
Chi non conosce lo yoga, ma è curioso di capirne il senso, la base culturale e filosofica, il contesto in cui nasce e si sviluppa, può trovare in questo podcast una base per costruirsi un’idea dello yoga.
Chi già pratica può arricchire la consapevolezza della pratica stessa. Gli insegnanti infine possono trovarvi spunti di approfondimento. _____
Ringrazio Miyoshi Masato per le gentile concessione del suo brano “Another Take”.