In un mondo che lotta da sempre per ottenere il potere, ci siamo chiesti come mai ci fossero sempre due famiglie a litigare nel passato. Lo abbiamo chiesto anche alla nostra amica AI e, come al solito, ha illuminato il nostro cammino con la sua immensa saggezza.
Guelfi o Ghibellini?
Tu da che parte saresti stato?
Non fate la guerra, fate l’amore
Buon ascolto da Marco e Max
Pulvere est et pulvere returnerest.
Il tempo è un concetto sconosciuto all’AI, le abbiamo fatto alcune domande e ci siamo resi conto che non ha l’idea di tempo come la intendiamo noi.
Siamo poi giunti alla conclusione che ognuno di noi, se avesse la possibilità di prevedere qualcosa, avrebbe scelto cose completamente differenti. Voi cosa vorreste prevedere del futuro?
Buon ascolto Garagisti e che le canzoni di Baglioni possano sempre ispirarvi
Marco&Max
L’AI è preparata anche sui quadri.
Noi descriviamo un quadro e lei cerca di indovinarlo e poi facciamo il contrario.
Provate voi ad indovinare un quadro dalla descrizione…
Buon ascolto Garagisti e che le gomme della vostra auto rimangano sempre con la convergenza corretta.
Marco&Max
Gli italiani all’estero si riconoscono da tante cose. Oltre alle solite “italiano pizza mandolino” abbiamo tutta una serie di gestualità per far capire meglio le cose.
Abbiamo provato a descrivere alcuni di questi gesti qui, senza la parte visiva a supporto.
Mangiare - Dormire - Sete - Ok - gesto dell’ombrello.
L’ultimo l’avete capito?
Buona Pasqua 2009 anche se è già passata.
Marco&Max
La vie en rose.
Max er mejo del quartiere ci proverà con l’AI, tenterà il tutto e per tutto per portare a cena fuori l’AI.
Riuscirà il nostro eroe a farla franca o sarà Franca a farsi il nostro eroe?
Sei il nostro eroe…
Buon divertimento Garagisti e che il conto in banca possa sempre crescere e mai diminuire.
Marco&Max
Siamo ad ottobre 2025 e la nostra amica ChatGPT non ha ancora imparato a fare delle cose tra cui i gamberetti in salsa rosa.
Abbiamo chiesto direttamente a lei cosa non è ancora in grado di fare e ci ha risposto in una maniera sconcertante.
Tra le mancanze elencate c’è la capacità di amare, di guardare negli occhi, di avere intuito e di agire d’istinto.
Ci auguriamo che questa puntata arrivi ai creatori di ChatGTP così che introducano quanto meno la capacità di cucinare i gamberetti in salsa rosa.
Buon ascolto Garagisti,
Che il vento possa sempre soffiare a vostro favore!
Marco&Max
Siamo partiti bene: giurin giuretto!
Volevamo parlare di parole con doppio senso, tipo riscaldamento ma siamo finiti a parlare di come mai la Terra si chiama Terra.
Per cui questa è una delle puntate più non sense di tutte.
Buon ascolto Garagisti e che la frittata sulla padella possa non attaccarsi mai.
In questo episodio affrontiamo un argomento interessantissimo: il lato B.
Non si parla di chiappe ma piano B. Ci chiediamo se nella vita si ha sempre un piano B oppure se viviamo più all’acqua di rose.
Quindi, non vi resta che ascoltarci e provare ad immaginare il vostro lato B.
Buon ascolto Garagisti, che il vento soffi sempre a vostro favore.
Preferisci essere artefice del tuo destino oppure aspettare che le cose accadano.
Badate bene che la domanda è beffarda. Beffarda o peffarda? Quale il termine corretto, non ho mai capito.
In questa puntata Max condivide la sua esperienza con il destino, quello più duro e crudele, il momenti brutti passati nei peggiori bar di Caracas.
Ascoltate la puntata e che ogni vostra scelta possa essere la migliore mai fatta.
Buona giornata a voi, garagisti ssssspaccanti!
Esperienza Canyoning, fatta!
Quale posto migliore per riflettere se non con i piedi a mollo nell’acqua fresca?
Eddyline una garanzia per provare questo genere di adrenalina in Val Sesia.
Io dico no a Valsoia.
Max è un esperto di film.
Ho chiesto all’AI di suggerirmi 10 frasi famose prese dai film: riuscirà il nostro eroe ad indovinarle tutte? E voi?
Vi aspettiamo numerosi come i sette re di Roma.
Buon ascolto!
Una semplice domanda alla quale però non è così semplice rispondere: meglio vivere per sempre o morire domani?
Voi cosa rispondereste?
Durante la puntata parliamo anche di religione e di aldilà (di là d’Arno) sempre con il nostro stile
Vi aspettiamo numerosi per ascoltare l’inizio della stagione 2.
Buon divertimento!
Esperimento sulle distanze
La distanza è relativa
Top ten plus one
Una frivolezza. Un chiccessìa
Nella vita servono due cose: la serietà e la patente nautica
Se è cotto non è crudo. Se è crudo non diventa cotto.
Si può dire tutto ma non si o no.
il gatto di Schrödinger o Schroeder?