In un mondo dove la prima impressione si gioca online, avere un sito web non è più un optional: è la base del tuo personal branding.
In questa puntata scopri perché un sito non serve solo a mostrare i tuoi servizi, ma a raccontare chi sei, ispirare fiducia e distinguerti dai competitor.
Parleremo di come:
💼 Un sito ben curato rafforza la tua credibilità e ti posiziona come un professionista autorevole.
🤝 Mostrare il tuo volto e la tua storia crea un legame autentico con clienti e partner.
🚀 Una presenza online coerente ti aiuta a emergere e a comunicare il tuo valore unico.
Che tu sia un freelance, un consulente o un imprenditore, questo episodio ti farà capire perché il sito web è il tuo miglior alleato per costruire fiducia, visibilità e relazioni durature.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Hai mai pensato che le parole che scegli per i tuoi testi potrebbero letteralmente attivare aree specifiche del cervello di chi ti legge? Non stiamo parlando solo di marketing persuasivo, ma di qualcosa di più profondo: l’impatto delle emozioni e dei meccanismi neurologici sulle decisioni d’acquisto.
In questo episodio ti guiderò alla scoperta del neuro-copywriting, una disciplina che nasce dal neuro-marketing e che mette al centro l’irrazionalità e le emozioni del lettore, piuttosto che la razionalità. Ti spiegherò perché il nostro cervello risponde in modo automatico ad alcune parole, e come puoi usare queste conoscenze per scrivere testi più efficaci, coinvolgenti e autentici.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
In questo episodio esploriamo insieme i 10 plugin bomba che possono rivoluzionare il tuo modo di fare web marketing con WordPress. Scopri come passare da un semplice blog a uno strumento professionale per attrarre, coinvolgere e convertire i visitatori.
Spoiler: non serve essere uno sviluppatore per far funzionare tutto alla perfezione!
Che tu sia un freelance alle prime armi o un marketer navigato, questa puntata è pensata per darti strumenti pratici da installare subito.
Video tutorial su YOAST SEO:
https://www.enzalafrazia.it/video-tutorial-yoast-seo-per-wordpress-parte-1-configurazione-generale/
https://www.enzalafrazia.it/video-tutorial-yoast-seo-wordpress/
Video presentazione di Smartsupp:
https://www.youtube.com/watch?v=TEWE09Gti_M
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
In questo episodio, condivido con te 7 consigli pratici per progettare landing page che convertono davvero.
Scopri come strutturare i contenuti e guidare l'utente verso l'azione desiderata.
Che tu stia lanciando un prodotto, promuovendo un servizio o costruendo la tua mailing list, questi suggerimenti ti aiuteranno a migliorare le performance delle tue pagine landing.Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Un sito web efficace è molto più di una semplice vetrina online. È uno strumento potente per connettersi con il tuo pubblico, costruire relazioni e raggiungere i tuoi obiettivi. Ma quali sono gli elementi essenziali che trasformano un sito web da "buono" a straordinario? In questo episodio, sveleremo i tre pilastri fondamentali che non possono mancare nel tuo sito, elementi cruciali per catturare l'attenzione dei visitatori, generare fiducia e stimolare l'azione. Preparati a scoprire i segreti per creare un sito web che non solo attira, ma converte!
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
LinkedIn è una risorsa preziosissima per la carriera, il networking e il business. Per te che vuoi potenziare il tuo profilo LinkedIn e usarlo per creare la tua rete professionale, oppure per te che vuoi creare il tuo profilo e stai muovendo i primi passi in questo mondo, ecco 10 consigli per usare questo social media per promuovere la tua attività.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
La home page è la parte più importante del tuo sito web: è la pagina che convincerà gli utenti a leggere il resto, a seguirti e a fidarsi di te. Ecco una checklist per avere una home page che attira l'attenzione dei tuoi utenti, li convince a proseguire la navigazione e che converte! Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Sei un’imprenditrice o una professionista e vorresti portare il tuo business sul web? Oppure stai creando proprio ora il tuo business online? Ecco 5 consigli da donna a donna per intraprendere nel migliore dei modi questa strada e raggiungere i tuoi obiettivi… abbattendo gli stereotipi di genere.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Sul web "il contenuto è il re".
Ma non basta un ottimo contenuto: un buon copywriting non può prescindere da alcuni accorgimenti che lo rendono più leggibile, più piacevole e soprattutto che aumentano le conversioni!
Vuoi conoscere quali sono questi accorgimenti? In questo episodio scopri le 6 regole per scrivere sul web.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Se hai creato il tuo sito o stai per farlo lo sai: scegliere l'hosting, lo spazio su cui risiederà il tuo sito, è un'impresa ardua.
Se il server si spegne, il sito è kaput. Se il server è lento, Google lo evita come un appestato. Se il server non è sicuro, prendi più virus di un pipistrello cinese.
Quindi? Come si fa? Lanciamo una monetina?
Non serve, basta considerare 5 fattori che giocano un ruolo chiave per determinare se quell'hosting fa per te oppure no. Anche se quell'hosting te l'ha consigliato qualcuno che se ne intende, anche se lo segui sui social, anche se fa la pubblicità alla tele, meglio vagliare sempre il servizio sulla base di questi 5 punti di vista.
Quali sono? Te lo svelo in questo nuovo episodio del podcast ;)
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Quanto è importante la SEO per la tua strategia di digital marketing? Tanto, davvero!
La SEO serve a dire a Google quali sono le parole chiave ed i concetti centrali di ogni pagina. Per essere premiati e scalare posizioni nei motori di ricerca, occorre mantenere alta la qualità dei tuoi testi e la performance delle tue pagine web. Scopri come fare.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Oggi come non mai imprenditrici e professioniste hanno bisogno di fare rete, di condividere conoscenze, competenze, consigli… a volte è l’unico modo di superare gli ostacoli che si presentano nella nostra carriera. È per questo che nasce Donna E Impresa, un sito web tutto al femminile! Scopri di più su www.donnaeimpresa.it
Credimi: le conseguenze della scelta dell’hosting sbagliato possono fare tanta paura… Ti consiglio di valutare questi 6 fattori prima di scegliere l’hosting per il tuo sito web o il tuo blog.
Posso darti qualche dritta per scegliere l’hosting che fa al caso tuo?
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Eri anche tu uno degli irriducibili che ancora si affidava a Paint per le sue immagini? Bè, è proprio arrivato il momento di scegliere un nuovo tool per creare delle immagini accattivanti per ciascuno dei tuoi post, sui social o sul blog. Ne va della tua reputazione, del tuo personal branding…e anche delle tue vendite!
Uno su tutti: Canva. Uno dei pochi strumenti di grafica fai da te che non dispiace ai grafici professionali. Anche se hai tante cose interessanti da dire, non affidarti al solo testo: una bella immagine è una coccola agli occhi dei tuoi follower 😉
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
E siamo alla terza ed ultima parte di questo podcast a puntate denso di contenuti su come aprire il tuo business blog di successo o “successificare” quello che hai aperto da un anno ma che non si fila nessuno. Ti consiglio di ascoltare la prima parte perché ho già parlato di cose importantissime, come:
Per non parlare della seconda parte che proprio non ti puoi perdere, perché tratta di:
Ed ecco gli ultimi 8 punti del podcast.
Nella prima parte di questo podcast a puntate, ti ho mostrato come il business blog possa essere un biglietto da visita indispensabile a cui nessuna azienda o professionista può rinunciare. E anzi, già che siamo, se non l’hai ascoltata ancora, corri subito a recuperarla qui.
Ma è possibile che ci siano business blog più efficaci ed altri invece che proprio non decollano? Tu che ne dici?
Quelle volte che hai lasciato a metà un articolo, perché lo hai fatto? E quelle altre che invece sei andato fino in fondo con la lettura, cosa ti ha spinto a farlo?
Come in ogni aspetto della nostra vita, anche sul web per fare la differenza è necessario rispettare alcune regole: anche il business blog, per portare traffico sul tuo sito, necessita di alcuni elementi imprescindibili. Scopri quali!
La tua azienda ce l’ha un blog?
La stragrande maggioranza di noi, utenti e potenziali clienti, sfrutta internet per trovare informazioni su praticamente ogni scelta che fa. E sul web ci sono già tante informazioni sulla tua azienda: se non ce le hai messe tu, ce le ha messe qualcun altro per te. Avere un blog è come avere un mini-ufficio stampa che rilascia informazioni ufficiali ed affidabili sulla tua azienda, con un’autorevolezza superiore a quella di ogni altra fonte e di ogni altro risultato di Google.
Ecco perché, dalla grande multinazionale americana al libero professionista appena specializzatosi, praticamente tutti hanno, oltre al proprio sito web, anche un business blog per farsi conoscere al mondo. Ma cosa distingue quelli di successo da quelli che non legge nessuno? Scoprilo nell'episodio di oggi, il primo di una serie di 3 sui business blog
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Come professionista sono continuamente alla ricerca di nuovi strumenti per apprendere, tenermi aggiornata, velocizzare il mio lavoro e promuovermi sul web… e sicuramente anche tu ;)
Ecco una selezione di 10 risorse preziosissime che ho trovato sul web: libri, podcast, webinar, ma anche applicazioni online e servizi. Non ci crederai, ma sono tutti GRATIS!
Ecco il link alla consulenza esclusiva e gratuita di digital marketing: https://www.enzalafrazia.it/consulenza-gratuita-digital-marketing/
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Scrivere email persuasive, capaci di conquistare chi le legge, è il sogno di tutti noi comuni mortali. Ci hanno fatto credere che solo pochi eletti ascesi nell’Olimpo del DEM possono definirsi scrittori/venditori/esperti nell’email marketing tanto abili da trasformare ogni email in un contatto caldo.
E se ti dicessi che non è così?
In questo episodio ti darò qualche consiglio cotto e mangiato per rendere i destinatari delle tue email pronti per ascoltare ed accogliere il messaggio.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog
Hai scritto l’articolo perfetto eppure ha fatto zero visite...Eppure l’articolo è impeccabile!
Ma... è possibile che i tuoi lettori non siano andati oltre il titolo. Hai letto bene: una ricerca ha dimostrato che oltre il 60% degli utenti dei social media legge solo il titolo degli articoli, anche di quelli che condivide!
Quindi, prima di gettare la spugna, prova a “rifare il trucco” al tuo titolo. In questa nuovo episodio, ho ben 7 esempi che ti illustreranno come rendere il tuo titolo pertinente, interessante, irresistibile… insomma, una vera calamita attira-lettori.
Per ascoltare (e leggere) altri contenuti come questo, visita il blog www.enzalafrazia.it/blog