Home
Categories
EXPLORE
Music
Education
Technology
History
Science
News
Society & Culture
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/13/c9/33/13c9334d-0d21-61aa-dd97-45d7ce17ccf5/mza_6736823463518642915.jpg/600x600bb.jpg
Intorno agli alberi
Radio Garden
8 episodes
9 months ago
Aneddoti, curiosità, miti e leggende di alberi e fiori in un nuovo format narrativo che ha le piante per protagoniste.
Show more...
Home & Garden
Leisure
RSS
All content for Intorno agli alberi is the property of Radio Garden and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Aneddoti, curiosità, miti e leggende di alberi e fiori in un nuovo format narrativo che ha le piante per protagoniste.
Show more...
Home & Garden
Leisure
Episodes (8/8)
Intorno agli alberi
Come scegliere l'albero giusto per il nostro giardino?
Gli alberi sono tra gli elementi che più arredano il giardino e rispettano la nostra personalità. Ma quali scegliere e come disporli al meglio? Ne parliamo in questo podcast.
Show more...
3 years ago
9 minutes

Intorno agli alberi
Gli alberi nel giardino, forme, colori e consigli su quali scegliere
Gli alberi nel giardino: consigli utili su quale specie scegliere. Imponenti, maestosi, dal forte impatto visivo, anche se isolati, e con funzioni pratiche per delimitare, per esempio, proprietà, segnalare viali, creare zone d'ombra o "arredare" con foglie e fioriture dai colori vivaci il nostro dehor.
Show more...
3 years ago
9 minutes

Intorno agli alberi
La timidezza delle chiome
Cosa s'intende con questa espressione? Ce lo ha spiegato il paesaggista Vittorio Peretto nella serie di incontri dedicati ai curiosi comportamenti delle piante.
Show more...
4 years ago
3 minutes

Intorno agli alberi
Il segreto del maggiociondolo
Questa pianta dai lunghi fiori gialli a grappolo nasconde un mistero. A svelarcelo è il paesaggista Vittorio Peretto
Show more...
4 years ago
3 minutes

Intorno agli alberi
L'olivastro millenario bruciato negli incendi in Sardegna
Ogni anno, in estate, tra i titoli della cronaca italiana dilagano gli incendi, in particolar modo in Sardegna. Anche quest'anno le catastrofi non hanno risparmiato la regione, ma la comunità è stata particolarmente scossa dall'andare in fiamme dell’olivastro millenario di Cuglieri. È conosciuto come “Sa Tanca Manna”, e vi raccontiamo perché è così importante per la comunità sarda.
Show more...
4 years ago
5 minutes

Intorno agli alberi
Perché le betulle hanno la corteccia bianca?
Il paesaggista Vittorio Peretto ci svela, nel suo modo di raccontare appassionato e coinvolgente, perché le eleganti betulle hanno la corteccia di colore bianco.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Intorno agli alberi
La natura insegna ai bambini il valore delle differenze
Abbiamo seguito una lezione di educazione ambientale al campus estivo organizzato dal Palazzetto dello Sport di Milano 3, a Basiglio, a sud di Milano. Il rispetto della natura passa anche attraverso l'educazione alla diversità, di cui l'ambiente naturale è ricco.
Show more...
4 years ago
10 minutes

Intorno agli alberi
Bioplastiche dalle piante per combattere l'inquinamento
Dal 2015 con l’accordo di Parigi i paesi europei si impegnano per uno sviluppo sostenibile. A dare man forte al raggiungimento degli obiettivi verdi sono state istituite diverse giornate per sensibilizzare tutti i cittadini e spingerli ad un’azione concreta per curare il nostro pianeta.
Tra queste giornate una delle più celebri e di impatto è quella che si celebra proprio il 5 luglio di ogni anno: la giornata di azione europea per la raccolta di plastica.
Vediamo da vicino il problema, ma cerchiamo anche una soluzione con la bioplastca che molte giovani startup stanno sviluppando.
Show more...
4 years ago
5 minutes

Intorno agli alberi
Aneddoti, curiosità, miti e leggende di alberi e fiori in un nuovo format narrativo che ha le piante per protagoniste.