Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/95/96/41/959641e2-7981-29d6-4dfb-0913ff69206d/mza_15797414505933124299.jpg/600x600bb.jpg
Io non mi rassegno
Andrea Degl'Innocenti
1000 episodes
1 day ago
Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8 sui canali Spreaker, Spotify e YouTube di Italia che Cambia. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Io non mi rassegno is the property of Andrea Degl'Innocenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8 sui canali Spreaker, Spotify e YouTube di Italia che Cambia. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/1000)
Io non mi rassegno
Cile al bivio: cosa succede dopo Boric? - 18/11/2025
Cosa sta succedendo in Cile, laboratorio politico del continente sudamericano, dove al ballottaggio rischia di vincere l’estrema destra ultraliberale di Kast? Parliamo anche della condanna a morte dell’ex prima ministra Sheikh Hasina in Bangladesh, dopo le proteste studentesche stroncate nel sangue. Dell’Equal Pay Day che mostra il divario salariale di genere in Italia, dell’Ecuador che dice no alle basi militari straniere, di alluvioni in Italia e del crollo di una miniera di cobalto in Congo.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:50 - Le elezioni in Cile
00:07:07 - Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh
00:11:09 - Domenica è stato l'equal pay day
00:15:17 - altre notizie veloci 

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cile-elezioni-dopo-boric/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw



Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 day ago
18 minutes

Io non mi rassegno
I turisti cecchini a Sarajevo: siamo davvero "senza speranza"? - 17/11/2025
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sui turisti cecchini: persone che negli anni ’90, anche dall’Italia, andavano a Sarajevo a sparare ai civili per divertimento. Una notizia letta da molti come una pietra tombale sull’umanità. E se invece a essere senza speranza fosse un pezzo di giornalismo? Facciamo anche il punto sui negoziati sul clima di Belém, parliamo delle tensioni fra Venezuela e Usa e delle elezioni in Cile.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:45 - I turisti cecchin idi Sarajevo e il ruolo dell'informazione
00:16:47 - COP30: aggiornamenti da Belém
00:21:26 - Le elezioni in Cile
00:22:54 - La situazione fra Usa e Venezuela

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/turisti-cecchini-sarajevo/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
2 days ago
24 minutes

Io non mi rassegno
"Consenso libero e attuale": verso una rivoluzione sulla violenza sessuale? - 14/11/2025
Oggi parliamo di un possibile cambio di paradigma sulla violenza sessuale, con una importante riforma che ha avuto il via libera dalla Commissione Giustizia della Camera e che introduce il tema del consenso. Intanto a Bruxelles il Parlamento europeo ha approvato ieri l’Omnibus I, che sotto la parola “semplificazione” rischia di svuotare ulteriormente dall’interno il Green Deal e le regole sulla responsabilità delle imprese. In Italia parte il nuovo bonus elettrodomestici. E in Iraq il voto conferma al Sudani in testa ma apre l’ennesima, lunghissima fase di trattative tra sciiti, sunniti e curdi, sullo sfondo del braccio di ferro tra Iran e Stati Uniti.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:01:02 - Verso un cambio di paradigma sulla violenza sessuale?
00:12:58 - L'Ue continua a smantellare il Green Deal
00:19:29 - Il nuovo bonus elettrodomestici e le sue conseguenze
00:23:22 - Le votazioni in Iraq

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/rivoluzione-consenso-violenza-sessuale/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
5 days ago
24 minutes

Io non mi rassegno
Sardegna a secco: la siccità minaccia comunità e imprese – INMR Sardegna #100
Emergenza siccità con più di 6mila le aziende potenzialmente in crisi (con il commento dell'ex sindaca di Sarule Mariangela Barca del Comitato cittadini liberi sardegna). Poi sanità perché che continua a occupare le cronache sarde con notizie non proprio positive, la proposta di legge Zuncheddu ormai agli sgoccioli e la campagna per il compostaggio domestico a Oristano.

Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
6 days ago
23 minutes

Io non mi rassegno
Verso un accordo ambizioso sul clima? Ecco cosa trapela da Belém - 13/11/2025
Ieri sera dalla COP30 di Belém è fuoriuscita una indiscrezione che parla di un accordo fra Brasile e Cina e di una roadmap per l’uscita dai combustibili fossili. Possibile? E la Cina ha davvero raggiunto il picco delle sue emissioni di CO₂? Intanto fuori dai palazzi, tra proteste, testimonianze e dibattiti sul debito climatico, cresce la pressione dei movimenti. Parliamo anche dei nuovi dati sulle rinnovabili, di centrali a osmosi e di un referendum sull’acqua pubblica a Empoli.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:43 - Notizie trapelate da Cop30
00:17:54 - Due notizie importanti sulle rinnovabili
00:22:59 - Un referendum a Empoli sull'acqua pubblica non ha superato il quorum

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/accordo-ambizioso-belem/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
6 days ago
24 minutes

Io non mi rassegno
Cosa c'è nella legge di bilancio 2026 e quali conseguenze su ambiente e sociale - 11/11/2025
Sui giornali si torna a parlare di “Manovra”, “legge di bilancio”, “finanziaria”. Vediamo che cosa contiene una delle leggi più importanti dell’anno, soprattutto cosa ci riserva dal punto di vista ambientale e sociale. Poi: apriamo la finestra su COP30 a Belém, inaugurando un video format che ci accompagnerà in questi giorni. E chiudiamo con l’ultima tappa di Aurocrisis: la filosofia originaria di Auroville per capire la distanza con l’oggi.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:53 - Cosa contiene la nuova legge di bilancio in discussione?
00:12:32 - Le novità da COP30, con Sergio Ferraris, Giorgia Burzachechi e Ivan Manzo
00:18:45 - Auricrisis: la filosofia dietro alla nascita di Auroville

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/legge-di-bilancio-2026/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 week ago
28 minutes

Io non mi rassegno
Belém, prove di svolta: inizia COP30, cosa possiamo aspettarci? - 10/11/2025
Oggi a Belém parte la trentesima conferenza sul clima, tra promesse e possibili scontri. Ma anche con - fuori - una gigantesca controconferenza dei popoli che vuole farsi sentire. Cerchiamo di capire cosa possiamo aspettarci. Intanto in Asia due tifoni ravvicinati mettono in difficoltà le Filippine e il Vietnam. E negli USA si intravede l’accordo per chiudere lo shutdown… ma la partita non è finita.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:41 - Cosa aspettarci da COP30?
00:15:44 - Il doppio tifone che ha messo in ginocchio le Filippine
00:16:58 - Verso la fine dello shutdown negli Usa?

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/belem-cop30/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 week ago
18 minutes

Io non mi rassegno
La famiglia che vive nei boschi e quei bambini che la Procura vuole sottrarre - 7/11/2025
C’è un caso di cronaca che sta facendo molto discutere: è quello di una famiglia, una coppia con tre figli, che vive in un bosco e a cui la procura vuole togliere i figli. Ne parliamo, cercando di centrare il punto e farci le domande giuste. Poi velocemente un po’ di notizie da Belém, da Camerun, Libia, Stati Uniti, Italia.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:41 - Il caso della famiglia che vive nel bosco
00:13:52 - Un po' di notizie veloci
00:17:09 - Alcune segnalazioni da Italia che Cambia

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/famiglia-boschi-figli-procura/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 week ago
19 minutes

Io non mi rassegno
A Cagliari cariche e idranti contro gli antifascisti – INMR Sardegna #99
Le proteste antifasciste di Cagliari legate al raduno di Blocco Studentesco, ne parliamo con Raffaele Angius e di Giovanni Fancello. Poi il pressing del governo italiano per l’ampliamento della RWM, il ritorno del dimensionamento scolastico e il recupero del nuraghe Santu Miali.

Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 week ago
24 minutes

Io non mi rassegno
Mamdani mania: cosa ci dice il boom del nuovo sindaco di New York - 6/11/2025
New York ha un nuovo sindaco: si chiama Zohran Mamdani, ha 34 anni, è musulmano, socialista, e la sinistra americana — e quella europea — lo hanno già incoronato come il nuovo anti-Trump. Scopriamo chi è e perché il mondo ne parla così tanto? E poi: l’Unione Europea aggiorna i propri obiettivi climatici in vista della COP30 in Brasile, con nuove soglie di riduzione delle emissioni e qualche concessione alla flessibilità. Un passo avanti o un mezzo dietrofront? Ne parliamo oggi.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:50 - Mamdani, parliamone
00:11:00 - L'Ue ha presentato finalmente i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/mamdani-sindaco-new-york/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
1 week ago
23 minutes

Io non mi rassegno
La Local March for Gaza è arrivata a Roma, ma non ha consegnato le firme - 4/11/2025
La Local March for Gaza è arrivata a Roma, con oltre 8mila firme raccolte camminando per i sentieri d’Italia, per consegnarle al Presidente della Repubblica. Ma qualcosa a quel punto è andato storto. Intanto il mondo si prepara alla Cop30 a Belem, in Brasile, con molti dubbi su come si finanzierà la transizione climatica. E poi un po’ di notizie veloci ma importanti: dal misterioso stop al decreto energia, alle dimissioni del governatore della Comunità Valenciana per le alluvioni del 2024, fino alla password più geniale (o più scema) nella storia dei furti d’arte.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:58 - La Local March for Gaza è arrivata a Roma
00:13:58 - Che mondo arriva alla COP30 sul clima?
00:20:22 - Altre notizie veloci

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/local-march-for-gaza-roma/ 

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
2 weeks ago
24 minutes

Io non mi rassegno
L'energia solare ha già conquistato il mondo - 3/11/2025
L’energia solare sta crescendo a una velocità impressionante, e potrebbe diventare la fonte principale di energia a livello mondiale molto prima di quanto immaginiamo, nonostante molti governi remino contro. Parliamo anche del parlamento italiano che ha approvato la Valutazione di Impatto Generazionale, una roba strana ma forse interessante, di una nuova circolare che rischia di bloccare le attività lavorative e culturali nelle carceri, di uno storico trattato con le popolazioni aborigene in Australia, delle proteste in Tanzania e Serbia e anche di diverse altre cosette.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:47 - Il mondo andrà a energia solare molto presto
00:12:28 - L'introduzione della valutazione dell'impatto generazionale
00:14:30 - Un decreto rischia di rallentare le attività nelle carceri
00:16:28 - Una svolta importante per i diritti degli Aborigeni
00:17:45 - Un po' di altre notizie sparse

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/energia-solare-conquista-mondo/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Io non mi rassegno
Riforma della giustizia: cosa cambia e ripercussioni in vista del referendum - 31/10/2025
Il Senato ha approvato ieri in via definitiva la riforma della giustizia, un testo che cambia la Costituzione e spacca la politica, e che presto saremo chiamati a confermare o annullare con un referendum. Poi, il nuovo stop della Corte dei conti al ponte sullo Stretto, le elezioni nei Paesi Bassi con un testa a testa clamoroso tra progressisti e sovranisti, e la vittoria – ancora una volta – del 92enne Paul Biya in Camerun, tra brogli, repressioni e proteste di piazza. Infine, un approfondimento sul ruolo delle immagini nei conflitti e una puntata speciale di Soluscions! sull’obsolescenza digitale e i rifiuti elettronici.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:57 - Una rettifica
00:01:38 - La riforma della giustizia fa discutere
00:15:31 - Un nuovo stop per il Ponte sullo Stretto
00:17:36 - Il voto nei Paesi Bassi
00:18:46 - Si è votato anche in Camerun fra le proteste
00:20:03 - Il legamen profondo fra conflitti, immagini e mobilitazioni
00:21:37 - Milioni di computer stanno per finire in dscarica, ecco cosa fare

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/riforma-giustizia-cosa-cambia/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
2 weeks ago
22 minutes

Io non mi rassegno
76 persone migranti raggiungono le coste sarde – INMR Sardegna #98
2 weeks ago
23 minutes

Io non mi rassegno
Melissa, l’uragano mai visto: cosa ci dice su clima e resilienza - 30/10/2025
Oggi parliamo dell’uragano Melissa che ha devastato la Giamaica, il più potente mai registrato sull’isola, forse il più potente mai arrivato dall’Atlantico, e di cosa ci dice sull’adattamento climatico e sociale. Poi ci spostiamo a Rio de Janeiro, dove c’è stata una gigantesca e controversa maxi-operazione anti-narcos. Parliamo anche del Sudan, dove emergono prove di massacri etnici ad Al Fashir, e torniamo a Gaza, dove il cessate il fuoco resta sulla carta, mentre cresce ancora la solidarietà. Ci sono però buone notizie sul fronte ambientale: le megattere in Australia e le tartarughe marine in Italia hanno raggiunto quest’anno numeri da record.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:01:06 - L'Uragano Melissa è una cosa completamente nuova
00:09:53 - Guerriglia urbana a Rio de Janeiro
00:15:55 - Di Sudan, Gaza, megattere e tartarughe

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/melissa-uragano-giamaica/

Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Io non mi rassegno
Sfratti, Airbnb e cronaca nera: è la nuova faccia dell’emergenza casa? - 28/10/2025
Il caso di due appartamenti sgomberati violentemente per trasformarli in bnb è solo l’ultimo caso di cronaca - a volte nera - legato agli sfratti: ma che cosa ci dicono davvero queste storie sul diritto all’abitare? Poi voliamo in Sudan: le RSF dentro la base di Al Fashir, rischio pulizia etnica e un Paese di fatto spaccato in due. In Irlanda svolta simbolica: Catherine Connolly presidente con una valanga di voti… ma con un’astensione record. E infine l’Atlantico: l’uragano Melissa sale a categoria 5 e minaccia la Giamaica con piogge estreme. 

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:55 - La cronaca degli sfratti
00:14:06 - Dsarfur: Al Fashir è caduta
00:17:34 - Chi è la nuova Presidente irlandese
00:19:08 - L'attesa dell'Uragano Melissa in Giamaica

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sfratti-emergenza-casa/

Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
3 weeks ago
20 minutes

Io non mi rassegno
L’Europa ha approvato la prima legge per proteggere il suolo! - 27/10/2025
Il Parlamento Ue ha approvato la prima direttiva che riconosce il suolo come risorsa viva e da proteggere, al pari dell’acqua e dell’aria. Intanto in Antartide scoppia un caso diplomatico surreale: un biologo ucraino viene arrestato dalla Russia per aver sostenuto la tutela del krill, un minuscolo crostaceo che tiene in piedi l’intero ecosistema antartico. E poi, aggiornamenti da Argentina, Italia, Turchia, Ucraina e persino dalla nazionale di calcio femminile afghana.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:44 - La storica decisione dell'Ue sulla protezione del suolo
00:07:46 - Geopolitica del krill
00:14:55 - Le altre notizie, veloci

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/europa-protegge-suolo/

Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
3 weeks ago
18 minutes

Io non mi rassegno
La Serbia è ancora in piazza: adesso i manifestanti vogliono andare al governo - 24/10/2025
In Serbia le proteste vanno avanti ormai da un anno e gli studenti sono pronti a una gigantesca mobilitazione il 1 novembre e forse anche a sfidare il governo alle urne. In Medio Oriente Israele tenta l’annessione della Cisgiordania, mentre la Corte Internazionale impone ad Israele di far entrare gli aiuti a Gaza. In Italia arrivano le stanze dell’intimità in carcere, e nel mondo continuano i naufragi, i raid e i paradossi di giustizia.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:50 - Le gigantesche proteste in Serbia vanno avanti
00:09:04 - Le novità in Israele e in Palestina
00:21:20 - Le carceri italiane stanno implementando le stanze dell'itimità
00:15:50 - Altre notizie dal mondo, in breve

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/serbia-proteste/

Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
3 weeks ago
19 minutes

Io non mi rassegno
Finanziaria 2026: Todde accelera sulla manovra – INMR Sardegna #97
Parliamo di Finanziaria 2026 con Alessio Silvestrini di Sardegna Chiama Sardegna. Poi la sentenza del TAR sull’ampliamento della RWM, la nuova emergenza siccità e la classifica Ecosistema Urbano 2025.

Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
3 weeks ago
20 minutes

Io non mi rassegno
Deforestazione, biofuels, benessere animale: green deal sotto attacco? - 23/10/2025
L’Europa del Green Deal sembra lontana anni luce. In pochi giorni Bruxelles ha rinviato la legge anti-deforestazione, accantonato il pacchetto sul benessere animale, aperto ai biocarburanti e alla neutralità tecnologica per rilanciare l’industria. E intanto le destre spingono per un’Unione più competitiva e meno “green”. Dove vuole andare questa nuova Europa? Parliamo anche brevemente del Brasile che si accinge a ospitare COP30, della prima premier donna giapponese, delle elezioni in Bolivia e del Cile che vuole vietare gli allevamenti di polpi.

INDICE:
00:00:00 - Sommario
00:00:52 - La promessa tradita del Green deal
00:22:25 - Altre notizie dal mondo, in breve

Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/green-deal-sotto-attacco/

Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8


Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Show more...
3 weeks ago
26 minutes

Io non mi rassegno
Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8 sui canali Spreaker, Spotify e YouTube di Italia che Cambia. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"