Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Society & Culture
Education
History
News
Comedy
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/89/f4/31/89f4311e-cb5e-4550-2db6-51efd36392f5/mza_16777414482945833349.jpg/600x600bb.jpg
La Letteratura delle Donne
G. Langella e L. Angella
6 episodes
1 day ago
La Letteratura delle Donne: autrici italiane dell’Otto-Novecento

Il podcast, dal titolo volutamente provocatorio, è dedicato alla letteratura femminile dall’unità d’Italia alle soglie del terzo millennio: l’epoca che ha posto fine alla millenaria esclusione delle donne dall’attività letteraria.

In dialogo tra loro, Lucia Angella e Giuseppe Langella raccontano le storie, le resistenze, i pregiudizi, le sfide e le difficoltà che hanno dovuto affrontare scrittrici e poetesse per affermarsi.

Per i contenuti altamente pedagogici, il podcast può diventare un validissimo supporto alla didattica.  

Uscita ogni due settimane.
Show more...
Fiction
RSS
All content for La Letteratura delle Donne is the property of G. Langella e L. Angella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Letteratura delle Donne: autrici italiane dell’Otto-Novecento

Il podcast, dal titolo volutamente provocatorio, è dedicato alla letteratura femminile dall’unità d’Italia alle soglie del terzo millennio: l’epoca che ha posto fine alla millenaria esclusione delle donne dall’attività letteraria.

In dialogo tra loro, Lucia Angella e Giuseppe Langella raccontano le storie, le resistenze, i pregiudizi, le sfide e le difficoltà che hanno dovuto affrontare scrittrici e poetesse per affermarsi.

Per i contenuti altamente pedagogici, il podcast può diventare un validissimo supporto alla didattica.  

Uscita ogni due settimane.
Show more...
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0d418fc7d65fa1df2ac784fbaeae393e.jpg
Ep. 05 - MATILDE SERAO E IL ROMANZO SOCIALE
La Letteratura delle Donne
10 minutes
2 weeks ago
Ep. 05 - MATILDE SERAO E IL ROMANZO SOCIALE
Matilde Serao fu anche scrittrice sociale, alla Zola. In questo episodio si parla del suo romanzo parlamentare “La conquista di Roma”, illuminante spaccato degli intrallazzi politici del tempo, e soprattutto del suo capolavoro, “Il paese di cuccagna”, incentrato sulla febbre divorante del gioco del lotto, dove la Serao si rivela straordinaria osservatrice della psicologia delle folle.
La Letteratura delle Donne
La Letteratura delle Donne: autrici italiane dell’Otto-Novecento

Il podcast, dal titolo volutamente provocatorio, è dedicato alla letteratura femminile dall’unità d’Italia alle soglie del terzo millennio: l’epoca che ha posto fine alla millenaria esclusione delle donne dall’attività letteraria.

In dialogo tra loro, Lucia Angella e Giuseppe Langella raccontano le storie, le resistenze, i pregiudizi, le sfide e le difficoltà che hanno dovuto affrontare scrittrici e poetesse per affermarsi.

Per i contenuti altamente pedagogici, il podcast può diventare un validissimo supporto alla didattica.  

Uscita ogni due settimane.