Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/af/57/7e/af577eee-70c6-9695-0e89-ef9c6a75d101/mza_499974728784965456.jpg/600x600bb.jpg
La radio che si legge di Stefano Milani
Radio Budrio
14 episodes
5 days ago
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l'imperativo antico della legge morale, dall'altra la vita degli esseri umani, emozionante, spaventosa e ingovernabile. Ancora una volta, con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.&...
Show more...
Arts
RSS
All content for La radio che si legge di Stefano Milani is the property of Radio Budrio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l'imperativo antico della legge morale, dall'altra la vita degli esseri umani, emozionante, spaventosa e ingovernabile. Ancora una volta, con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.&...
Show more...
Arts
Episodes (14/14)
La radio che si legge di Stefano Milani
Jonathan Franzen Crossroad letto per noi da Stefano Milani
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l'imperativo antico della legge morale, dall'altra la vita degli esseri umani, emozionante, spaventosa e ingovernabile. Ancora una volta, con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.&...
Show more...
1 week ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Antonio Manzini "Era di maggio" Letto per noi da Stefano Milani
" Era di maggio" prende il via tre giorni dopo gli eventi che concludono il romanzo precedente, Non è stagione . Perché l'indagine che lì si era aperta non si è ancora conclusa. C'è poi il fatto più grave, l'assassinio di Adele, una cara amica del vicequestore, uccisa da un killer mentre dormiva nel letto di Rocco. Costretto a scavare nel proprio passato il vicequestore cercherà di chiudere il cerchio una volta per tutte. La radio che si legge di Stefano Milani
Show more...
2 weeks ago
4 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Javier Marias Un cuore così bianco di Stefano Milani
Juan si è appena sposato con Luisa, ma fin dal viaggio di nozze viene assalito da brutti presentimenti, da uno strano malessere. Capisce che la causa delle sue inquietudini va ricercata nei punti oscuri del suo passato, della sua famiglia, ma non può e non vuole scavare nelle sue origini. Sarà un suo amico d'infanzia a raccontargli del suicidio di Teresa, la giovane moglie di suo padre che lui credeva morta di qualche malattia. E sarà Luisa a fare luce sui segreti del passato, a dare una spie...
Show more...
3 weeks ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
"Abel" Alessandro Baricco letto per noi da Stefano Milani
Baricco torna alla narrativa con un western inquieto e visionario, da lui stesso definito "metafisico". Il commento è Stefano Milani
Show more...
3 weeks ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Massimo Carlotto A esequie avvenute. Una storia dell'Alligatore di Stefano Milani
A trent'anni dal primo romanzo che lo ha visto protagonista, torna l'Alligatore. Una leggenda del crimine italiano. È un inverno gelido nelle paludi del Nordest. Una donna è stata rapita, ma il sospetto che l'abbiano uccisa cresce di ora in ora. ... Stefano Milani ci presenta A esequie avvenute. Una storia dell'Alligatore Massimo Carlotto con LA RADIO CHE SI LEGGE
Show more...
1 month ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Marcello Simoni, L'Abbazia dei 100 delitti letto per noi da Stefano Milani
......Stanco di essere tenuto all'oscuro, il francese pestò un piede a terra e sbottò: «Volete dirmi una volta per tutte cosa sta accadendo?». Il vescovo sollevò le sopracciglia bianche. «L'ira dell'Onnipotente, messere», e nascose una smorfia di terrore sotto il cappuccio della cappa. «La peste imperversa su queste terre». Maynard lo fissò sbalordito. Consultò con un'occhiata incredula l'abate di Pomposa, poi si piegò in ginocchio davanti al ve...
Show more...
1 month ago
4 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Haruki Murakami "Tokyo Blues" Stefano Milani ce lo consiglia
"Tokyo Blues" Feltrinelli Editore letto per noi da Stefano Milani
Show more...
1 month ago
6 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Jonathan Coe I terribili segreti di Maxwell Sim di Stefano Milani
Maxwell Sim, neo-agente di commercio, viene trovato nudo e in coma etilico nella sua auto in Scozia, durante una bufera di neve. Nel bagagliaio un cartone pieno di spazzolini ecologici. Cos'è successo? Com'è arrivato fin lì? Torniamo indietro di qualche mese: Maxwell ha quarantotto anni e sta attraversando un periodo difficile, sembra aver toccato il fondo. Appena divorziato, in cattivi rapporti con il padre, incapace di comunicare con la sua unica figlia, capisce che nonostante i suoi settan...
Show more...
1 month ago
4 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Leò Malet 120, Rue de la gare di Stefano Milani
Torna in libreria uno dei capolavori di Léo Malet: la prima inchiesta dell’affascinante Nestor Burma. Un romanzo che non può mancare nelle librerie di chi colleziona la serie, a anche un’ottima occasione per fare la conoscenza del detective anarchico e delle sue avventure. di Stefano Milani
Show more...
1 month ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Jo Nesbo Sole di Mezzanotte letto per noi da Stefano Milani
Dice di chiamarsi Ulf, e cerca un posto dove nascondersi. Così ha viaggiato per 1800 chilometri su treni e autobus fino a un paesino sperduto, nell'estremo nord della Norvegia. Aveva dei buoni motivi per tradire il Pescatore, il signore della droga con cui lavorava a Oslo, ma ora ha i suoi sicari alle calcagna. Inutile continuare a scappare. A Kåsund, almeno, ha trovato un capanno da caccia, una donna quasi bella e un ragazzino che non vedeva l'ora di parlare con un forestiero. Non dovrà atte...
Show more...
2 months ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Giovanni Negri Il sangue di Montalcino commento di Stefano Milani
Giovanni Negri, Il sangue di Montalcino Una indagine del commissario Cosulich letto per noi da Stefano Milani
Show more...
2 months ago
4 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Rosella Postorino Le assaggiatrici commento di Stefano Milani
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. “Da anni avevamo fame e paura,” dice. Siamo nell’autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler...
Show more...
2 months ago
4 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Sherwood Anderson "I racconti dell'Ohio" di Stefano Milani
Stati Uniti 1919 Questo classico della narrativa americana scava profondamente tra desideri repressi, conflitti, inquietudini e sentimenti custoditi nell'intimità, celati sotto l'apparenza di una vita pubblica rispettabile e abitudinaria dagli abitanti di Winesburg, cittadina dell'Ohio La radio che si legge di Stefano Milani
Show more...
2 months ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Paolo Giordano Tasmania di Stefano Milani
Il protagonista, P.G., è uno scrittore e giornalista. Da poco sua moglie Lorenza ha preso la decisione di non volersi sottoporre più ai trattamenti per la fertilità rinunciando al desiderio di entrambi di avere un figlio. Nel tentativo di fuggire da questo dolore si reca alla conferenza sul clima di Parigi e lì si rende conto dell’elemento che da sempre ostacola una seria presa di consapevolezza dell’emergenza climatica: la noia...
Show more...
3 months ago
5 minutes

La radio che si legge di Stefano Milani
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l'imperativo antico della legge morale, dall'altra la vita degli esseri umani, emozionante, spaventosa e ingovernabile. Ancora una volta, con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.&...