Conversazione con Nicola De Felice (Ammiraglio in ris., Senior Fellow del Centro Studi Machiavelli) sui crescenti numeri di sbarchi clandestini in Italia e su come fermare l'azione delle ONG nel Mediterraneo.
Con Marco Maggioni (deputato Lega, presidente Delegazione InCE) si discute degli "Stati Generali" convocati da Conte, di come investire i soldi per la ripartenza economica, della mancanza di strategia del Governo, dei sondaggi favorevoli al premier.
Conversazione con Gianandrea Gaiani (direttore di "Analisi Difesa" ed ex consigliere di Salvini al Viminale) sulla sanatoria per gli immigrati irregolari, il costante aumento di sbarchi sotto il Governo Conte bis e la nuova situazione strategico-militare in Libia.
Daniele Scalea conversa col saggista ed editore Francesco Giubilei sull'associazionismo nel mondo della Destra italiana e la sua influenza sulla politica.
Per tutti gli altri episodi: https://www.centromachiavelli.com/vlog/
Con Luca Ruggeri (dirigente nel settore finanziario). Il Recovery Fund non merita il trionfalismo col quale è stato accolto in Italia. Rimane in campo il poco desiderabile MES.
Con Paolo Formentini (deputato Lega, vice-presidente della Commissione Esteri). Il Governo Conte II sembra aver individuato nella Cina il nuovo alleato di riferimento. La Rai fa propaganda pro-Pechino. Ma ci si può fidare di un regime comunista che ha pure pesanti responsabilità nella pandemia in corso? Episodio 5 de "La volpe e il leone", condotto da Daniele Scalea.
Con Stefano Graziosi (giornalista "La Verità" e ricercatore Centro Studi Machiavelli) si discute dell'Obamagate, dei doppi standard dei media sulle accuse di stupro a Biden, degli scenari in vista delle presidenziali Usa 2020.
Approfondisci con l'articolo "Obamagate: cosa sappiamo finora": https://www.centromachiavelli.com/2020/05/18/obamagate-trump-flynn-cosa-e/
Con Marco Gervasoni (storico, professore ordinario e consigliere scientifico del Centro Studi Machiavelli) si discute dell'incrocio tra lockdown e ideologia, della politicizzazione dell'epidemia da parte del Governo e di alcuni virologi, delle chances di Conte alle prese con la crisi economica.
Con Andrea Bandelli si discute delle politiche di reshoring (rilocalizzazione di impresa) praticate negli Usa, in Giappone e nel resto d'Europa, e di come l'Italia potrebbe rendersi più competitiva.
Per approfondire leggi l'articolo "La carta del reshoring: riportare le aziende in Italia", https://www.centromachiavelli.com/2020/05/05/back-reshoring-italia/
Con Guglielmo Picchi (deputato Lega, già sottosegretario agli Affari Esteri) si discute della politica estera di Giuseppe Conte e Luigi Di Maio: dal riscatto versato ai jihadisti per liberare la cooperante sequestrata all'avvicinamento con la Cina comunista, passando per le trattive in Europa per affrontare la crisi economica.