Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
History
Music
Religion & Spirituality
True Crime
Arts
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/a2/30/7b/a2307bdd-4e13-3778-3a99-b605da8effb6/mza_11481501648721650356.jpg/600x600bb.jpg
L'ambiente è il mio lavoro
Wolters Kluwer Italia
118 episodes
1 week ago
L’informazione di Teknoring.com al servizio dei professionisti dell’ambiente, in versione podcast. Ogni settimana il punto sulle nuove norme insieme agli approfondimenti sui temi cardine per gli HSE Manager e i consulenti ambientali: dal Waste Management all’economia circolare, dal PNRR all’energia.

Con Erica Blasizza, esperta di 231, ambiente e autrice di One HSE, la soluzione digitale Wolters Kluwer per chi opera nel mondo dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

Iscriviti a Teknoring https://oauth.teknoring.com/ver2/sign-up.php
Richiedi una prova gratuita di One HSE https://info.wolterskluwer.com/OneHSE-Jan2023-Lp
Show more...
Business
Health & Fitness
RSS
All content for L'ambiente è il mio lavoro is the property of Wolters Kluwer Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’informazione di Teknoring.com al servizio dei professionisti dell’ambiente, in versione podcast. Ogni settimana il punto sulle nuove norme insieme agli approfondimenti sui temi cardine per gli HSE Manager e i consulenti ambientali: dal Waste Management all’economia circolare, dal PNRR all’energia.

Con Erica Blasizza, esperta di 231, ambiente e autrice di One HSE, la soluzione digitale Wolters Kluwer per chi opera nel mondo dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

Iscriviti a Teknoring https://oauth.teknoring.com/ver2/sign-up.php
Richiedi una prova gratuita di One HSE https://info.wolterskluwer.com/OneHSE-Jan2023-Lp
Show more...
Business
Health & Fitness
Episodes (20/118)
L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 118 Traffico illecito di rifiuti, cosa dice la giurisprudenza
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: un'analisi di alcune sentenze e della giurisprudenza per fare chiarezza su punti specifici. 
Show more...
1 week ago
5 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 117 Quali leve di cambiamento servono per lo stato dell'ambiente in UE
Una sezione del rapporto sullo stato dell’ambiente in Unione europea pubblicato dall’EEA, l'Agenzia Europea sull’ambiente, presenta un'evidente accezione positiva ed è dedicata alle leve per il cambiamento di cui dispone l’UE. Analizziamola in questo episodio.
Show more...
2 weeks ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 116 Lo stato dell'ambiente europeo è legato al contesto politico
Pensando all’ormai imminente fase finale dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, non possiamo non tenere conto dei profondi sconvolgimenti su scala mondiale, portando la sicurezza e la competitività in primo piano. Ma non possiamo e non dobbiamo dimenticare che queste priorità sono strettamente connesse alla sostenibilità ambientale.
Show more...
3 weeks ago
6 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 115 MOG 231 come strumento pratico
Troppo spesso il modello organizzativo 231 rimane su un piano molto (troppo) teorico e non diventa uno strumento effettivo di supporto per l’azienda nella gestione dei suoi aspetti ambientali.
Show more...
1 month ago
5 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 114 RENTRI tra novità e debolezze
La piattaforma RENTRI è stata recentemente aggiornata con nuove funzionalità: l'analisi di queste novità offre lo spunto per fare luce anche su alcuni punti deboli del servizio.


Show more...
1 month ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 113 Tutte le novità della direttiva rifiuti
È stata pubblicata l'attesa direttiva europea che introduce diverse novità in materia di rifiuti alimentari e tessili: anilizziamo insieme quali sono i punti salienti. 
Show more...
1 month ago
5 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 112 Cosa rende una delega ambientale efficace e adeguata
Quali sono gli elementi fondamentali per assicurare l'efficacia della delega ambientale e la sua adeguatezza.
Show more...
1 month ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 111 Deposito temporaneo rifiuti
La corretta e consapevole organizzazione del deposito temporaneo dei rifiuti prodotti e la necessità di un'adeguata individuazione di ruoli e responsabilità per la gestione degli aspetti ambientali sono due aspetti importanti per molte aziende.
Show more...
2 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 110 Decreto 8 agosto, più sanzioni e responsabilità
Un recap delle nuove disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti stabilite tramite il decreto legge n. 116 pubblicato l'8 agosto 2025.
Show more...
2 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 109 Chi è il produttore di rifiuti
La definizione di produttore di rifiuti è quanto mai discussa e a rischio di interpretazioni non corrette. Ad esempio, si pensi al soggetto che svolge attività di pulizia manutentiva. In questo episodio chiariamo gli aspetti fondamentali.
Show more...
3 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 108 Direttiva rifiuti, quali nuove prospettive
La posizione del Consiglio UE, in vista dell'adozione della direttiva che andrà a modificare la direttiva sui rifiuti, ci offre la possibilità di analizzare le probabili novità che saranno emesse a breve. 
Show more...
4 months ago
5 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 107 Novità in arrivo per la normativa sui prodotti sostenibili
La normativa sui prodotti sostenibili si sta evolvendo: è stata pubblicata la bozza di un regolamento atteso e particolarmente interessante che riguarda i prodotti invenduti. Esaminiamone i dettagli e le prospettive.
Show more...
4 months ago
5 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 106 Manuale Ambiente 2025 e la necessità di una guida per chi si occupa di ambiente
La publicazione dell’edizione 2025 del Manuale Ambiente Ipsoa conferma la necessità di assicurare un aggiornamento costante delle figure che a vario titolo si occupano di ambiente. Quali sono le pricipali novità e perchè il Manuale fa la differenza.
Show more...
4 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 105 ECHA aggiorna la Candidate list
Il 25 giugno è stato pubblicato sul sito di ECHA l’ultimo aggiornamento della Candidate list: facciamo insieme il punto sugli adempimenti che ruotano attorno a questo elenco di sostanze. 
Show more...
4 months ago
6 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 104 Il RENTRI e le criticità operative post rilascio
I nuovi formati di registro e formulario sono operativi ormai da alcune settimane: a che punto siamo? La recente comunicazione di un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI, ci offre lo spunto per fare il punto dato che sono ormai trascorse alcune settimane dall’entrata in vigore dei nuovi modelli di registro e formulario.
Show more...
5 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 103 Tipologie di rifiuti caratterizzate da una certa complessità
Come effettuare la classificazione di alcune tipologie di rifiuti caratterizzate da una certa complessità? Completiamo l’approfondimento sulla classificazione dei rifiuti cercando di evidenziare gli aspetti più rilevanti e spesso critici.
Show more...
5 months ago
6 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 102 Quali sono i punti più critici per le aziende nella valutazione della pericolosità dei rifiuti
Come effettuare la valutazione della pericolosità dei rifiuti? La classificazione di un rifiuto come pericoloso o non pericoloso rappresenta una decisione cruciale per l’intero processo di gestione dei rifiuti.
Show more...
5 months ago
6 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 101 Classificazione dei rifiuti e attribuzione codice EER
Considerata la complessità del processo di classificazione dei rifiuti ed attribuzione del codice EER, è opportuno ripercorrrere le linee guida SNPA e soffermarsi sui punti salienti, partendo dagli aspetti di carattere generale.
Show more...
5 months ago
6 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 100 Linee Guida Sustainable Development Goals
Sempre più spesso troviamo, all’interno delle comunicazioni diffuse dalle aziende, il riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile. In alcuni casi dietro a queste informazioni si trovano effettivamente delle azioni concrete: ma in quanti casi è davvero così? Ecco perchè è opportuno parlare del tema degli SDG, Sustainable Development Goals, l’acronimo dall’espressione in inglese che individua proprio i 17 obiettivi delle nazioni unite fondati sui diritti umani, e sono articolati in cinque dimensioni (persone, prosperità, pianeta, partnership, e pace).
Show more...
5 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
Ep. 99 Un nuovo modello per le aziende: la leadership sostenibile
Stiamo assistendo allo sviluppo di un nuovo modello di leadership, denominato "leadership sostenibile": vediamo perchè è un'interessante prospettiva nella direzione della sostenibilità.
Show more...
6 months ago
4 minutes

L'ambiente è il mio lavoro
L’informazione di Teknoring.com al servizio dei professionisti dell’ambiente, in versione podcast. Ogni settimana il punto sulle nuove norme insieme agli approfondimenti sui temi cardine per gli HSE Manager e i consulenti ambientali: dal Waste Management all’economia circolare, dal PNRR all’energia.

Con Erica Blasizza, esperta di 231, ambiente e autrice di One HSE, la soluzione digitale Wolters Kluwer per chi opera nel mondo dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

Iscriviti a Teknoring https://oauth.teknoring.com/ver2/sign-up.php
Richiedi una prova gratuita di One HSE https://info.wolterskluwer.com/OneHSE-Jan2023-Lp