Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Music
Comedy
Society & Culture
Religion & Spirituality
Business
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/45/2f/ca/452fca31-dd64-19ab-0791-3db52b8f3a43/mza_4210884046514425255.jpg/600x600bb.jpg
L'arte della Cura mite® una rivoluzione gentile.
Riccardo Battaglia
2 episodes
1 week ago
La Cura mite® — podcast a cura del dott. Riccardo Battaglia, psichiatra e psicoterapeuta. Offerto dall’Accademia della Cura Mite. Seguici per storie e pratiche di cura. «La Cura mite.®» esplora la cura come presenza: storie vere, parabole zen, riflessioni e micro-pratiche per imparare a stare con la fragilità — propria e altrui. Ogni episodio è una piccola stanza d’ascolto: racconti che toccano il cuore, riflessioni che chiariscono, esercizi semplici da provare subito. Se cerchi respiro, parole che restano e un modo più umano di prenderti cura, questo è il tuo podcast. Iscriviti e ascolta.
Show more...
Alternative Health
Health & Fitness
RSS
All content for L'arte della Cura mite® una rivoluzione gentile. is the property of Riccardo Battaglia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Cura mite® — podcast a cura del dott. Riccardo Battaglia, psichiatra e psicoterapeuta. Offerto dall’Accademia della Cura Mite. Seguici per storie e pratiche di cura. «La Cura mite.®» esplora la cura come presenza: storie vere, parabole zen, riflessioni e micro-pratiche per imparare a stare con la fragilità — propria e altrui. Ogni episodio è una piccola stanza d’ascolto: racconti che toccano il cuore, riflessioni che chiariscono, esercizi semplici da provare subito. Se cerchi respiro, parole che restano e un modo più umano di prenderti cura, questo è il tuo podcast. Iscriviti e ascolta.
Show more...
Alternative Health
Health & Fitness
Episodes (2/2)
L'arte della Cura mite® una rivoluzione gentile.
Episodio 2 - Sulla soglia: fragilità e possibilità

La Cura mite® – Episodio 2: Abitare la soglia

Benvenuti a La Cura mite, il podcast ideato e condotto dal dottor Riccardo Battaglia, psichiatra e psicoterapeuta.
In questo secondo episodio esploriamo un luogo spesso invisibile ma profondamente umano: la soglia — quello spazio interiore in cui ci si sente sospesi, né dentro né fuori.

Attraverso racconti, riflessioni e un esercizio guidato, il dottor Battaglia ci accompagna in un viaggio delicato tra fragilità e possibilità, mostrando come la soglia non sia una malattia, ma una condizione dell’anima che può trasformarsi in risorsa quando viene accolta con gentilezza.

Scopriremo:

  • cosa significa vivere “sulla soglia”;

  • perché la vulnerabilità può diventare un ponte verso l’altro;

  • come il silenzio e la presenza possano diventare strumenti di cura;

  • e un semplice esercizio per imparare ad abitare la soglia nel quotidiano.

Un invito a rallentare, ad ascoltare senza giudizio e a lasciarsi trasformare da ciò che spesso cerchiamo di evitare.
Perché la cura mite non è una tecnica, ma un atteggiamento: un modo di essere presenti, senza fretta e senza paura.

🕊️ “La soglia può spaventare, ma non è una condanna. È un orlo da cui guardare, un luogo dove la fragilità può trasformarsi in possibilità.”

📍Ascolta La Cura mite® su Spotify.
Segui Cura Mite su Facebook o scrivi a lacuramite@gmail.com per rimanere in contatto

Show more...
1 month ago
11 minutes 14 seconds

L'arte della Cura mite® una rivoluzione gentile.
Episodio 1 — La Cura mite®: una rivoluzione silenziosa

La Cura mite: storie e riflessioni su come la presenza gentile trasforma la cura.

Podcast di Riccardo Battaglia — per info: lacuramite@gmail.com.


La Cura mite non è una tecnica né un protocollo: è un modo di stare. In questo primo episodio vi porto con me dentro una storia — il monaco-medico e l’uomo che teme di non rivedere il suo giardino — per mostrare che spesso la cura più potente nasce semplicemente dal fermarsi e dall’ascoltare.

Ascolterete:

  • la storia che apre il cuore e illustra il principio della presenza;

  • una riflessione su cosa significa “camminare insieme” alla persona che soffre (e non combattere il sintomo a colpi di soluzioni);

  • un invito pratico e immediato: un piccolo esercizio per trasformare il silenzio in uno spazio accogliente, capace di restituire voce e dignità.

Questo episodio è per chi lavora nell’aiuto (sanitario, educativo, sociale), per chi accompagna persone fragili, e per chiunque desideri scoprire un modo più umano di prendersi cura — a casa, al lavoro, nelle piccole relazioni di ogni giorno.

Perché vi piacerà: storie concrete e poetiche, uno stile caldo e riflessivo, e suggerimenti pratici da poter provare subito. Non troverete ricette magiche, ma strumenti di presenza che cambiano la qualità dell’incontro umano.

Credits & contatti
La Cura mite — una rivoluzione gentile.
Podcast a cura del dott. Riccardo Battaglia, psichiatra e psicoterapeuta. Offerto dall’Accademia della Cura Mite.
Per restare in contatto: trovate la nostra pagina Facebook, iscrivetevi alla newsletter, o scriveteci a lacuramite@gmail.com per informazioni o per prenotare un colloquio.

Se questo episodio vi ha toccato, condividetelo con chi potrebbe riconoscersi nella soglia: la cura comincia sempre da un incontro. Iscrivetevi al podcast per non perdere i prossimi episodi.

Show more...
1 month ago
5 minutes 36 seconds

L'arte della Cura mite® una rivoluzione gentile.
La Cura mite® — podcast a cura del dott. Riccardo Battaglia, psichiatra e psicoterapeuta. Offerto dall’Accademia della Cura Mite. Seguici per storie e pratiche di cura. «La Cura mite.®» esplora la cura come presenza: storie vere, parabole zen, riflessioni e micro-pratiche per imparare a stare con la fragilità — propria e altrui. Ogni episodio è una piccola stanza d’ascolto: racconti che toccano il cuore, riflessioni che chiariscono, esercizi semplici da provare subito. Se cerchi respiro, parole che restano e un modo più umano di prenderti cura, questo è il tuo podcast. Iscriviti e ascolta.