Recentemente ho letto un libro che mi ha folgorato.
Community. La struttura dell’appartenenza, di Peter Block (Ayros).
ll tema è tanto affascinante quanto complesso: come creare appartenenza. Ovvero come creare vere comunità. Un tema che percorre tutto il nostro vivere sociale, lavoro compreso.
E si parla molto anche di leadership. Di un tipo di leadership particolare però. Diversa dalla "visione eroica" a cui ci hanno abituato il senso comune o una certa manualistica manageriale. Una leadership che scende dal trono su cui è stata messa e diventa disponibile a tutti.
Block paragona i leader a degli architetti sociali. Non si tratta però solo di muri, tavoli e sedie. É molto di più. É saper fare le domande giuste, che attivano. É favorire alcune conversazioni a scapito di altre. Conversazioni che rendono possibile immaginare nuovi mondi possibili.
Chi esercita leadership è, per Block, un'esperta o un esperto dell'
arte di convocare. In cosa consiste quest'arte? Come si esercita? E perchè? Lo racconto qui.
FOLLOW ME
LinkedIn:
www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG:
www.instagram.com/leaderetici