Spesso questo sacrificio viene chiamato "offerta di pace", per via della parola nell’ebraico che la identifica, šělāmîm, che deriva dalla stessa radice della parola šālôm, che significa "pace". Ma è anche chiamata "offerta di comunione", o "offerta condivisa", o "offerta di prosperità". Ognuna di queste espressioni coglie un aspetto dell'offerta e cattura una delle caratteristiche principali di questo sacrificio, ovvero il godimento della pace con e da Dio.
1. La procedura del sacrificio di pace
2. Lo scopo del sacrificio di pace
3. L’adempimento in Cristo del sacrificio di pace
_____________
VIDEO EDITING
Soundtrack:
'Elementary' by Scott Buckley - released under CC-BY 4.0. www.scottbuckley.com.au
All content for Lectio Continua is the property of Chiesa Presbiteriana Pietra Vivente and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Spesso questo sacrificio viene chiamato "offerta di pace", per via della parola nell’ebraico che la identifica, šělāmîm, che deriva dalla stessa radice della parola šālôm, che significa "pace". Ma è anche chiamata "offerta di comunione", o "offerta condivisa", o "offerta di prosperità". Ognuna di queste espressioni coglie un aspetto dell'offerta e cattura una delle caratteristiche principali di questo sacrificio, ovvero il godimento della pace con e da Dio.
1. La procedura del sacrificio di pace
2. Lo scopo del sacrificio di pace
3. L’adempimento in Cristo del sacrificio di pace
_____________
VIDEO EDITING
Soundtrack:
'Elementary' by Scott Buckley - released under CC-BY 4.0. www.scottbuckley.com.au
Qual è l'attività più soddisfacente nella tua vita? La cosa che ti piace fare di più? Riposare? Andare in vacanza? Fare sport? Suonare? Cucinare? Tutte cose buone e lecite. Ma, la risposta biblica è: lodare Dio e stare in comunione con Lui.
1. Un’offerta volontaria
2. Un’offerta costosa
3. Un’offerta sostitutiva
4. Un’offerta gradita a Dio
Lectio Continua
Spesso questo sacrificio viene chiamato "offerta di pace", per via della parola nell’ebraico che la identifica, šělāmîm, che deriva dalla stessa radice della parola šālôm, che significa "pace". Ma è anche chiamata "offerta di comunione", o "offerta condivisa", o "offerta di prosperità". Ognuna di queste espressioni coglie un aspetto dell'offerta e cattura una delle caratteristiche principali di questo sacrificio, ovvero il godimento della pace con e da Dio.
1. La procedura del sacrificio di pace
2. Lo scopo del sacrificio di pace
3. L’adempimento in Cristo del sacrificio di pace
_____________
VIDEO EDITING
Soundtrack:
'Elementary' by Scott Buckley - released under CC-BY 4.0. www.scottbuckley.com.au