Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Religion & Spirituality
Comedy
Health & Fitness
Business
True Crime
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/dc/6d/d0dc6df5-6ab7-2ea1-1893-e1395d47d8fc/mza_3678487464504217657.jpg/600x600bb.jpg
Luca Foresti Podcast
Luca Foresti
3 episodes
14 hours ago
Faccio interviste profonde a persone che hanno cose molto interessanti da dire
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Luca Foresti Podcast is the property of Luca Foresti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Faccio interviste profonde a persone che hanno cose molto interessanti da dire
Show more...
Society & Culture
Episodes (3/3)
Luca Foresti Podcast
3.Luca Foresti Podcast: Alessandro Maserati - Intelligenza Artificiale

Alessandro Maserati è un esperto di intelligenza artificiale con un background in matematica e consulenza strategica.

L'IA rappresenta una rivoluzione tecnologica con impatti radicali sulla società.

La definizione di intelligenza artificiale è complessa e in continua evoluzione.

Le proprietà emergenti sono caratteristiche uniche dei sistemi complessi, inclusa l'IA.

L'IA può superare l'uomo in compiti intellettuali e decision-making.

Il consumo energetico dell'IA è un tema cruciale, specialmente in fase di addestramento.

La legge di Moore si applica anche all'IA, con un raddoppio della potenza ogni pochi mesi.

I dati sintetici stanno diventando fondamentali per l'addestramento dei modelli di IA.

La geopolitica dell'IA è dominata da Stati Uniti e Cina, con l'Europa in ritardo.

Il futuro del lavoro sarà influenzato dall'IA, con potenziali riduzioni delle ore lavorative. Le persone non sono fungibili e il lavoro sta cambiando.

L'AI avrà un impatto significativo sul lavoro e sulla società.

La guerra in Ucraina ha accelerato l'uso dei droni e dell'AI.

La distinzione tra contenuti umani e AI è sempre più sfumata.

L'AI potrebbe influenzare la democrazia e il consenso pubblico.

Il tempo libero potrebbe essere ridefinito dall'AI.

Le relazioni umane potrebbero essere compromesse dall'uso dell'AI.

Il governo deve adattarsi all'innovazione tecnologica.

La distribuzione della ricchezza potrebbe diventare più disuguale.

L'AI fisica avrà un impatto significativo sul lavoro e sulla vita quotidiana.



Summary


Questa conversazione esplora il mondo dell'intelligenza artificiale attraverso gli occhi di Alessandro Maserati, un esperto del settore. Si discute la natura rivoluzionaria dell'IA, le sue proprietà emergenti, il consumo energetico, e l'impatto sulla società, sul lavoro e sull'educazione. Viene analizzata anche la geopolitica dell'IA, con un focus sui principali attori globali e sulla filiera hardware necessaria per il suo sviluppo. Infine, si affrontano le sfide e le opportunità che l'IA presenta per il futuro. La conversazione esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale su vari aspetti della società, dal lavoro alla democrazia, dalle relazioni personali alla distribuzione della ricchezza. Si discute come l'AI stia cambiando il modo in cui lavoriamo, ci informiamo e interagiamo, e si evidenziano i rischi e le opportunità che ne derivano. L'importanza dell'allineamento degli obiettivi tra umani e AI è sottolineata come una questione cruciale per il futuro.



Titles


Rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale

Proprietà Emergenti e IA



Sound bites


"Le persone non sono fungibili."

"La democrazia è già compromessa dall'AI."

"L'allineamento è un tema cruciale."



Chapters


00:00 Introduzione all'Intelligenza Artificiale

02:24 La Rivoluzione Tecnologica dell'IA

05:11 Definizione di Intelligenza Artificiale

09:21 Proprietà Emergenti e Sistemi Complessi

11:27 Differenze tra IA e Cervello Umano

13:09 Consumo Energetico dell'IA

16:10 Legge di Moore e Futuro dell'IA

18:34 Collo di Bottiglia e Dati

21:10 Generazione di Dati Sintetici

24:50 Geopolitica e IA

28:47 Filiera Hardware dell'IA

33:28 Evoluzione degli LLM

41:22 Critiche agli LLM

43:51 Allucinazioni nei Modelli di IA

45:56 Token e Ragionamento Interno

51:13 Impatto Sociale dell'IA

55:18 Educazione e IA

58:50 Lavoro e Identità

01:01:25 Lavoro e Disuguaglianza

01:04:04 Tecnologia e Conflitti Militari

01:09:07 Informazione e Verità

01:13:34 Democrazia e Intelligenza Artificiale

01:20:06 Tempo Libero e Identità

01:24:32 Relazioni e Intelligenza Artificiale

01:30:24 Governo e Innovazione

01:33:30 Distribuzione della Ricchezza

01:39:12 AI Fisica e Impatti Futuri

01:42:41 Allineamento e Rischi

01:50:31 Prepararsi al Futuro

01:54:59 Educazione e Intelligenza Artificiale

01:57:59 Scelte Professionali e Futuro

02:01:21 Continuous Learning e Lavoro

02:04:49 Anziani e Tecnologia

02:07:34 Raccomandazioni e Risorse


Show more...
14 hours ago
2 hours 10 minutes 50 seconds

Luca Foresti Podcast
1. Luca Foresti Podcast: Luciano Balbo - La finanziarizzazione dell'economia

Luciano Balbo è uno dei più profondi conoscitori dell'economia e della finanza che abbiamo in Italia. Ha scritto "Prima che tutto crolli" in cui affronta la finanziarizzazione dell'economia con opinioni non scontate sul da farsi. In questa puntata cerco di affrontare con lui questi temi andando a fondo dei problemi e delle soluzioni

Show more...
3 days ago
2 hours 24 minutes 49 seconds

Luca Foresti Podcast
2.Luca Foresti Podcast: Mario del Vecchio - Sanità

Mario Del Vacchio è uno dei massimi esperti della sanità Italiana. Ha fondato OCPS (Osservatorio Consumi Privati in Sanità) alla SDA Bocconi. In questo episodio affronteremo come l'SSN è nato, come si evoluto nel tempo, quali problemi presenta oggi e cerchiamo di mettere qualche idea sul "che fare"


Show more...
3 days ago
2 hours 27 minutes 20 seconds

Luca Foresti Podcast
Faccio interviste profonde a persone che hanno cose molto interessanti da dire