Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Business
Society & Culture
Leisure
True Crime
News
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ce/58/af/ce58afe2-468d-4bac-e899-08ffb1a62e7f/mza_2904122797009100778.jpg/600x600bb.jpg
L'ufficio di merda
EMMELAND
1 episodes
2 days ago
"Sarei felice se non fossi in un ufficio di merda", questo è il mantra che recito quando torno a casa dopo una giornata trascorsa nell'ufficio tossico dove lavoro.

Perché il problema è, certo, il padrone, il sistema, ma non solo, spesso il problema è semplicemente chi ti siede accanto alla scrivania: colleghi e colleghe che pensano che la felicità sia reale solo se tu sei più infelice di loro.

Di quella sorta di fattoria degli animali che è l’ufficio di merda, racconterò puntata dopo puntata la specie dei "Piegati", impiegati cioè che hanno scelto di non alzare mai la testa e proprio per questo vengono premiati.

La Testa-di, la Capa, lo Zelante e tanti altri, soggetti archetipici che potrebbero a uno sguardo distratto apparire come caricature ma che caricature in realtà non sono, perché non c’è nulla di accentuato nel loro ritratto; ne descriverò le gesta, le situazioni, in una sorta di - per dirla in maniera un po’ altisonante - “Fenomenologia dell’ufficio di merda”.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for L'ufficio di merda is the property of EMMELAND and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Sarei felice se non fossi in un ufficio di merda", questo è il mantra che recito quando torno a casa dopo una giornata trascorsa nell'ufficio tossico dove lavoro.

Perché il problema è, certo, il padrone, il sistema, ma non solo, spesso il problema è semplicemente chi ti siede accanto alla scrivania: colleghi e colleghe che pensano che la felicità sia reale solo se tu sei più infelice di loro.

Di quella sorta di fattoria degli animali che è l’ufficio di merda, racconterò puntata dopo puntata la specie dei "Piegati", impiegati cioè che hanno scelto di non alzare mai la testa e proprio per questo vengono premiati.

La Testa-di, la Capa, lo Zelante e tanti altri, soggetti archetipici che potrebbero a uno sguardo distratto apparire come caricature ma che caricature in realtà non sono, perché non c’è nulla di accentuato nel loro ritratto; ne descriverò le gesta, le situazioni, in una sorta di - per dirla in maniera un po’ altisonante - “Fenomenologia dell’ufficio di merda”.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
Episodes (1/1)
L'ufficio di merda
L'ufficio di merda - Trailer
C'è chi lavora in un ufficio e chi lavora in un ufficio di merda. La differenza è semplice: nell'ufficio di merda chi ti siede accanto alla scrivania pensa che la felicità sia reale solo se tu sei più infelice di loro.

Io sono Marino Landi, detto EMMELAND; e questo podcast è "L'Ufficio di merda".



https://www.youtube.com/channel/UCW3vsW8DsGXcXLZ-WYlpmuw

https://open.spotify.com/intl-it/artist/0jDKSf5vfOrgExRVIlIQMQ

https://music.apple.com/it/artist/emmeland/1843325232
Show more...
1 week ago
2 minutes

L'ufficio di merda
"Sarei felice se non fossi in un ufficio di merda", questo è il mantra che recito quando torno a casa dopo una giornata trascorsa nell'ufficio tossico dove lavoro.

Perché il problema è, certo, il padrone, il sistema, ma non solo, spesso il problema è semplicemente chi ti siede accanto alla scrivania: colleghi e colleghe che pensano che la felicità sia reale solo se tu sei più infelice di loro.

Di quella sorta di fattoria degli animali che è l’ufficio di merda, racconterò puntata dopo puntata la specie dei "Piegati", impiegati cioè che hanno scelto di non alzare mai la testa e proprio per questo vengono premiati.

La Testa-di, la Capa, lo Zelante e tanti altri, soggetti archetipici che potrebbero a uno sguardo distratto apparire come caricature ma che caricature in realtà non sono, perché non c’è nulla di accentuato nel loro ritratto; ne descriverò le gesta, le situazioni, in una sorta di - per dirla in maniera un po’ altisonante - “Fenomenologia dell’ufficio di merda”.