una serie di podcast dedicati alle donne sarde in giro per il mondo, che coinvolge anche le madri di un’idea business, di una associazione, di cani o di gatti, di una classe... ma anche i figli, uomini che hanno deciso di emigrare altrove, e di spiriti sardi, ovvero di coloro che, seppur non nati in Sardegna, hanno scelto l'isola per viverci (ogni cinque puntate ci sarà uno speciale dedicato o ai figli o agli spiriti sardi) È un progetto dedicato soprattutto alle donne che non risiedono più in Sardegna.
All content for Madri, figli e spiriti sardi is the property of Raffaella and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
una serie di podcast dedicati alle donne sarde in giro per il mondo, che coinvolge anche le madri di un’idea business, di una associazione, di cani o di gatti, di una classe... ma anche i figli, uomini che hanno deciso di emigrare altrove, e di spiriti sardi, ovvero di coloro che, seppur non nati in Sardegna, hanno scelto l'isola per viverci (ogni cinque puntate ci sarà uno speciale dedicato o ai figli o agli spiriti sardi) È un progetto dedicato soprattutto alle donne che non risiedono più in Sardegna.
16-Ilenia: da Pozzomaggiore a Torino con in mano il libro Naccheras
Madri, figli e spiriti sardi
18 minutes
5 years ago
16-Ilenia: da Pozzomaggiore a Torino con in mano il libro Naccheras
Ilenia, durante una pausa di lavoro compila un form comparso in una sponsorizzata su Facebook. Quello è stato il momento in cui, un po' per caso un po' forse per destino, la sua vita ha preso una piega diversa che l'ha portata dritta dritta alla Scuola Holden e alla pubblicazione del suo primo libro: Naccheras.
Madri, figli e spiriti sardi
una serie di podcast dedicati alle donne sarde in giro per il mondo, che coinvolge anche le madri di un’idea business, di una associazione, di cani o di gatti, di una classe... ma anche i figli, uomini che hanno deciso di emigrare altrove, e di spiriti sardi, ovvero di coloro che, seppur non nati in Sardegna, hanno scelto l'isola per viverci (ogni cinque puntate ci sarà uno speciale dedicato o ai figli o agli spiriti sardi) È un progetto dedicato soprattutto alle donne che non risiedono più in Sardegna.