Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c2/05/c9/c205c9b7-8fe0-4c01-c453-7e86f94f46d9/mza_17318738839369488396.jpg/600x600bb.jpg
Mamera
Taty Rossi
8 episodes
3 days ago
MAMERA – La storia nascosta degli Jenisch

Durante una visita a una mostra sul razzismo, Taty legge per la prima volta la parola “Jenisch”. Inizia così un’indagine personale che la conduce a una pagina poco conosciuta della storia svizzera: tra il 1926 e il 1973, centinaia di bambini jenisch furono sottratti alle loro famiglie nell’ambito del programma Kinder der Landstrasse, promosso dalla Fondazione Pro Juventute con il sostegno dello Stato. Quasi cinquant’anni di sedentarizzazione forzata, basata su ideologie eugenetiche e razziste, hanno distrutto legami, identità e vite di un popolo originariamente nomade, perseguitato nella Svizzera democratica del Novecento.
Show more...
History
Society & Culture,
Science,
Social Sciences,
Documentary
RSS
All content for Mamera is the property of Taty Rossi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
MAMERA – La storia nascosta degli Jenisch

Durante una visita a una mostra sul razzismo, Taty legge per la prima volta la parola “Jenisch”. Inizia così un’indagine personale che la conduce a una pagina poco conosciuta della storia svizzera: tra il 1926 e il 1973, centinaia di bambini jenisch furono sottratti alle loro famiglie nell’ambito del programma Kinder der Landstrasse, promosso dalla Fondazione Pro Juventute con il sostegno dello Stato. Quasi cinquant’anni di sedentarizzazione forzata, basata su ideologie eugenetiche e razziste, hanno distrutto legami, identità e vite di un popolo originariamente nomade, perseguitato nella Svizzera democratica del Novecento.
Show more...
History
Society & Culture,
Science,
Social Sciences,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/78402827844a4ae80f8f039e3cadae62.jpg
Ep4 - Buona stirpe
Mamera
23 minutes
1 month ago
Ep4 - Buona stirpe
Taty Rossi approfondisce con il professore Emmanuel Betta il legame tra eugenetica e democrazia, ripercorrendo il progetto Kinder der Landstrasse promosso da Pro Juventute in Svizzera. Al centro, la figura di Mariella Mehr, scrittrice svizzero-tedesca di origine jenisch sterilizzata a sua insaputa, testimone di una violenza istituzionale legalizzata. Dall’eugenetica del Novecento alla selezione embrionale di oggi, l’episodio riflette su quanto sia sottile il confine tra medicina e biopotere. Un viaggio tra passato e presente, tra memoria e responsabilità.

MAMERA – La storia nascosta degli Jenisch è un podcast originale prodotto da Associazione REC. Ideato e scritto da Taty Rossi. Realizzato con la supervisione editoriale di Olmo Cerri. Montaggio e consulenza editoriale Agnese Làposi. Sigla, musiche originali, sound design di Victor Hugo Fumagalli. Foto di Copertina di Klaus Petrus. Artwork Copertina di Ricardo Torres.

Si ringrazia di cuore Uschi Waser per aver condiviso la sua storia. Grazie a Paolo Bernasconi, Emmanuel Betta, Thomas Emmenegger, Ermete Gauro, Ilario Lodi e Anna Ruchat per i preziosi contributi offerti a questo progetto.

È stato realizzato con  il generoso sostegno di: Ufficio federale di giustizia, Ufficio fondi Swisslos del DECS e del Servizio per l’integrazione degli stranieri tramite il Programma d’integrazione cantonale PIC, Fondazione Svizzera per la radio e la cultura, Fondazione Un futuro per i nomadi Svizzeri, La Mobiliare, Fondazione Weak Ends, Citta di Lugano, Fondazione Diritti Umani, Radio Gwen.

https://rec.swiss/mamera
Mamera
MAMERA – La storia nascosta degli Jenisch

Durante una visita a una mostra sul razzismo, Taty legge per la prima volta la parola “Jenisch”. Inizia così un’indagine personale che la conduce a una pagina poco conosciuta della storia svizzera: tra il 1926 e il 1973, centinaia di bambini jenisch furono sottratti alle loro famiglie nell’ambito del programma Kinder der Landstrasse, promosso dalla Fondazione Pro Juventute con il sostegno dello Stato. Quasi cinquant’anni di sedentarizzazione forzata, basata su ideologie eugenetiche e razziste, hanno distrutto legami, identità e vite di un popolo originariamente nomade, perseguitato nella Svizzera democratica del Novecento.