100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.
All content for Marcello is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.
Chi è Marcello Mastroianni? Un caleidoscopio di luci ed emozioni che ha dato vita a personaggi indimenticabili. Giacomo Giorgio racconta come lo sguardo dell'attore sui ruoli interpretati, sui film, sui registi, e sulle piccole grandi cose dell'esistenza, abbia plasmato un modo unico di recitare davanti alla macchina da presa. Giacomo Giorgio, tra gli attori più apprezzati del momento, evoca l'energia di un interprete che ama molto a cento anni dalla sua nascita, come fosse un messaggero tra le nuove generazioni e il pubblico che Marcello lo conosce già.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Marcello
100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.