Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/54/08/bc/5408bc84-e31d-80d1-ad84-0b3208c2e604/mza_17643629588258081557.png/600x600bb.jpg
Marcello
Orange Podcast
8 episodes
9 months ago
100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for Marcello is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.
Show more...
Film History
TV & Film
Episodes (8/8)
Marcello
È successo di tutto
È successo di tutto: 140 film, premi, amore del pubblico, vita privata. Etichette facili, grandi soddisfazioni, e polvere di stelle, sulla vita di uno dei più grandi attori del Novecento. Nell'ultimo episodio, Giacomo Giorgio poggia lo sguardo finale su Marcello Mastroianni e le sue imprese d'artista. Anche se forse è solo l'inizio... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
34 minutes

Marcello
Oltreoceano
Al di là dei confini: Marcello Mastroianni e il suo carisma dalle mille sfumature riescono a incantare le platee internazionali. Giacomo Giorgio ricorda come l'energia dell'attore superi le barriere geografiche, trovando complicità e affetto nel pubblico di tutto il mondo. Grazie ai successi con i titoli di Fellini l'attore, pur lavorando in produzioni spesso italiane ed europee, conquista spettatori che parlano lingue diverse: film come Divorzio all'italiana, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) e Una giornata particolare lo proiettan nell'empireo degli attori più amati, facendogli anche ottenere riconoscimenti importanti, come tre candidature agli Oscar, due premi al Festival di Cannes e un Bafta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
28 minutes

Marcello
Nessun maestro
Punto di riferimento per gli interpreti più giovani, dolce sicurezza per i colleghi celebri come lui, Mastroianni non ha mai amato il termine maestro. Per altri attori e altri attrici, semmai, è stato un compagno di giochi, ora serio, ora simpatico. Con un unico obiettivo: lavorare in sintonia, e fare buon cinema. L'episodio è un'esplorazione dei legami tra l'attore e gli interpreti con i quali ha condiviso set ed esperienze, sempre imparando qualcosa, e al contempo trasmettendo un po' della sua inconfondibile identità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
34 minutes

Marcello
L'odore del legno
Lo sguardo della e sulla famiglia. Mastroianni nasce a Fontana Liri da una famiglia di falegnami: falegname è il nonno Vincenzo, falegname è il padre Ottorino. E l'odore del legno, che scopre nelle loro botteghe, lo accompagna un po' per tutta la vita. Una vita che sarà dedicata al cinema, sia per lui che per un altro membro della sua famiglia: il fratello Ruggero, importante montatore con il quale collaborerà a diversi film - e reciteranno anche insieme, per Luigi Magni! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
12 months ago
31 minutes

Marcello
Passione
Le donne di Marcello Mastroianni sono le fan che, negli anni, hanno adorato il suo lavoro. Sì, Mastroianni è un'icona di stile e fascino unica al mondo, ma è stato più che un latin lover, o un sex symbol: anzi, queste etichette le ha sempre allontanate. Con Giacomo Giorgio viaggiamo tra le passioni di un uomo che è stato amato da migliaia e migliaia di ammiratrici, volando oltre le definizioni della stampa. Sullo schermo Mastroianni ha restituito al pubblico ritratti maschili di una sensibilità e di una ricchezza estreme, allontanando il machismo. I suoi personaggi sanno amare, tradire e soffrire, grazie a un talento che li ha resi tridimensionali e mai macchiettistici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
29 minutes

Marcello
Come uno preso dalla vita
Marcello Mastroianni e l'arte dell'astrazione, ovvero: allontanare sé stesso dal personaggio, mantenendo tuttavia la sua identità e adeguandola a seconda del ruolo. Un'abilità che gli ha permesso di dialogare con tutto il pubblico, e di affrontare ogni ingaggio con versatilità e forza, dal protagonista de La dolce vita al professore di I compagni di Mario Monicelli, senza trascurare il giornalista radiofonico di Una giornata particolare di Ettore Scola. Anime diversissime tra loro, grazie ai quali è diventato voce di storie, ricordi e caratteri in cui ogni spettatore e ogni spettatrice si sono identificati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
25 minutes

Marcello
Un volto qualunque
Giacomo Giorgio racconta il legame tra Marcello Mastroianni e i registi che lo hanno diretto sul set. Spazio ovviamente a Federico Fellini, che lo ha definito negli anni "un contorsionista" e il suo alter ego, rendendolo protagonista di opere considerate tra le migliori di ogni tempo; nel corso della sua scintillante carriera, però, Mastroianni è stato volto e corpo per altri grandi maestri, come Vittorio De Sica, Marco Ferreri ed Ettore Scola, con i quali ha stretto importanti sodalizi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
35 minutes

Marcello
Lampi di felicità
Chi è Marcello Mastroianni? Un caleidoscopio di luci ed emozioni che ha dato vita a personaggi indimenticabili. Giacomo Giorgio racconta come lo sguardo dell'attore sui ruoli interpretati, sui film, sui registi, e sulle piccole grandi cose dell'esistenza, abbia plasmato un modo unico di recitare davanti alla macchina da presa. Giacomo Giorgio, tra gli attori più apprezzati del momento, evoca l'energia di un interprete che ama molto a cento anni dalla sua nascita, come fosse un messaggero tra le nuove generazioni e il pubblico che Marcello lo conosce già. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
28 minutes

Marcello
100 anni fa nasceva Marcello Mastroianni. Da "La dolce vita" a "Una giornata particolare", da "I soliti ignoti" a "8½", Marcello ha impreziosito il nostro modo di guardare il cinema e il mondo. Perché lo abbiamo amato e continuiamo ad amarlo così tanto? In un viaggio lungo otto puntate siamo andati alla ricerca di una risposta: osservando Marcello Mastroianni da angolazioni e prospettive differenti, abbiamo potuto scoprire piccole meraviglie e grandi lezioni di stile, che ci hanno appassionato ancora di più all'arte di Marcello. Giacomo Giorgio, uno degli attori più amati dalle nuove generazioni racconta la biografia, le luci e le sfumature di uno dei personaggi più grandi del Novecento.