Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c8/e5/38/c8e538b2-d81d-4651-49db-938192344dbc/mza_9842817608042720740.jpg/600x600bb.jpg
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio
374 episodes
1 week ago
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it
Show more...
Fitness
Health & Fitness,
Sports
RSS
All content for Maxima Performa is the property of Gian Mario Migliaccio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it
Show more...
Fitness
Health & Fitness,
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/af4bbc545fb5828b178310ef2c562d03.jpg
[Formula HIIT] HIIT non sta funzionando? Scopri il segreto del protocollo TRAPP!
Maxima Performa
8 minutes
2 months ago
[Formula HIIT] HIIT non sta funzionando? Scopri il segreto del protocollo TRAPP!
🎯 HIIT NON STA FUNZIONANDO? SCOPRI IL SEGRETO DEL PROTOCOLLO TRAPP!
Hai mai notato come due persone che seguono lo stesso programma HIIT ottengano risultati completamente diversi?
In questo episodio di Maxima Performa ti svelo la scienza nascosta dietro queste differenze e come sfruttarla per moltiplicare i tuoi risultati. Analizziamo il rivoluzionario protocollo TRAPP che ha dimostrato differenze metaboliche sorprendenti: gli atleti allenati bruciano grassi il 42% più velocemente e tollerano livelli di lattato superiori del 35% rispetto ai principianti. Ma la scoperta più rivoluzionaria?
Possono utilizzare i grassi come combustibile anche durante sforzi ad altissima intensità!

🔬 COSA SCOPRIRAI IN QUESTO EPISODIO:
  • Le 3 differenze metaboliche cruciali che determinano il successo dell'HIIT
  • Come personalizzare sprint brevi (8") vs lunghi (24") per il tuo livello
  • Il segreto dello "shuttle metabolico" che sfata il mito della zona lipolitica
  • Protocolli specifici per principianti vs atleti avanzati con parametri precisi
  • Come monitorare frequenza cardiaca (>85% FCmax) e percezione dello sforzo
  • La strategia di progressione ottimale per evitare plateau e sovrallenamento
⚡ IMPLEMENTAZIONE IMMEDIATA: Sprint brevi (8" + 12" recupero) per principianti, lunghi (24" + 36" recupero) per esperti. Focus su qualità, non quantità. Quando la potenza cala oltre il 10%, stop!
🎁 RISORSE GRATUITE: Scarica la guida completa T15 con protocolli personalizzati su www.migliaccio.it/trapp 
e trasforma il tuo approccio all'HIIT da oggi!

 #HIIT #AllenamentoAltaIntensità #ProtocolloTRAPP #PersonalTraining #PreparazioneFisica #MetabolismoSportivo #MaximaPerforma #FormulaHIIT #ScienzaSport #FitnessAvanzato #AllenamentoPersonalizzato #BruciareGrassi #PerformanceAtletica #Sprint #Cardio
Maxima Performa
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it