Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c8/e5/38/c8e538b2-d81d-4651-49db-938192344dbc/mza_9842817608042720740.jpg/600x600bb.jpg
Maxima Performa
Gian Mario Migliaccio
375 episodes
3 days ago
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it
Show more...
Fitness
Health & Fitness,
Sports
RSS
All content for Maxima Performa is the property of Gian Mario Migliaccio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it
Show more...
Fitness
Health & Fitness,
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/af4bbc545fb5828b178310ef2c562d03.jpg
La Tecnologia che Legge nel Pensiero degli Atleti: Come l'HRV Predice il Futuro del Corpo
Maxima Performa
11 minutes
1 month ago
La Tecnologia che Legge nel Pensiero degli Atleti: Come l'HRV Predice il Futuro del Corpo
La Tecnologia che Legge nel Pensiero degli Atleti: Come l'HRV Predice il Futuro del Corpo
Cosa succederebbe se potessi sapere 48 ore prima se sei diretto verso un burnout o un record personale? Non è fantascienza, è la realtà quotidiana degli atleti d'élite che usano l'HRV - la variabilità della frequenza cardiaca.
🎯 In questo episodio scoprirai:
  • Perché un cuore sano non batte come un metronomo ma è "intelligentemente variabile"
  • Come l'HRV decodifica il linguaggio segreto del sistema nervoso autonomo
  • Il paradosso della "saturazione vagale": campioni con HRV da 12ms che battono record mondiali
  • Casi reali di atleti salvati dal sovraccarico grazie all'HRV predittiva
  • La differenza tra RMSSD e frequenza cardiaca normale
  • Perché confrontare valori HRV tra atleti è come confrontare impronte digitali
  • Come atleti comuni possono accedere a questa tecnologia con 60 euro
L'HRV trasforma il monitoraggio da arte soggettiva a scienza predittiva:
  • +15-23% di miglioramento performance rispetto all'allenamento "a sensazione".
Non è magia, è fisica del sistema nervoso autonomo applicata con intelligenza. La differenza tra sperare e sapere.
🔗 Link utili:
📚 Corsi avanzati: www.scienzedellosport.it
📖 Programmi personalizzati: www.maximaperforma.it
📘 Libro FormulaHIIT: https://amzn.to/4ic75bH

#HRV #TecnologiaSportiva #ScienzeDelloSport #GianMarioMigliaccio #MonitoraggioAtleti #PerformancePredittiva
Maxima Performa
PhD, Professore Associato all'Università San Raffaele Roma.
Dottore di Ricerca, Biologo, Psicologo.
Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it