Home
Categories
EXPLORE
True Crime
History
News
Society & Culture
Comedy
Technology
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/7a/40/49/7a404907-b13a-c293-2736-f907f9daab85/mza_8363946967913082362.png/600x600bb.jpg
Modem
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
20 hours ago

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Show more...
News
RSS
All content for Modem is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Show more...
News
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/info/mondo/3282254-7wu660-Un-bacino-artificiale-iraniano-a-secco/alternates/r1x1_3000/3282254-7wu660-Un-bacino-artificiale-iraniano-a-secco.jpg
L’Iran ha sete
Modem
29 minutes 50 seconds
1 week ago
L’Iran ha sete

Confrontato con la peggior siccità degli ultimi 50 anni, l’Iran le sta provando tutte: dalla preghiera in massa perché piova, al razionamento dell’acqua, fino a provare a fare Dio, inseminando le nuvole per indurre artificialmente precipitazioni.
Le autorità di Teheran hanno reso noto che domenica la Repubblica islamica ha effettuato un volo di inseminazione delle nuvole nel bacino del lago Urmia”, il più grande dell’Iran situato nel nord-ovest del Paese, in gran parte prosciugato e trasformato in un vasto letto di sale a causa della siccità.
L’Iran l’anno scorso aveva annunciato di aver sviluppato una propria tecnologia per questa pratica, ora si spera che faccia effetto, visto che se non piove entro la fine dell’anno, la capitale Teheran dovrà essere evacuata, così ha detto lo stesso presidente iraniano Masoud Pezeshkian. Si parla di oltre 10 milioni di abitanti.

Ma cosa sta succedendo in Iran? Cosa comporta per la stabilità interna del Paese questa emergenza idrica? Ma cosa sta succedendo in Iran? Cosa comporta per la stabilità interna del Paese questa emergenza idrica?
L’inseminazione o “bombardamento” delle nuvole – in inglese il “cloud seeding” - è efficace? A quali conseguenze può portare? E, ancora, in quali modi l’uomo prova ad intervenire su tempo e clima immettendo sostanze nelle nuvole?

Ne parliamo oggi a Modem in una puntata che partirà, quindi dalla situazione iraniana, per poi estendersi ad aspetti prettamente scientifici

Con noi tre ospiti:

Raffaele Mauriello, storico dell’Università Allameh Tabataba’i di Teheran e della Sapienza di Roma
Vincenzo Levizzani, fisico dell’atmosfera e climatologo, autore di vari scritti, tra i quali “Il libro delle nuvole”
Gabriel Chiodo, ricercatore, si occupa di dinamica del clima e interazioni chimica-clima

Modem

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.