CP SpA attraverso il suo "Metodo Impresa perfetta," applica un processo in otto fasi ideato per digitalizzare e migliorare l'efficienza delle aziende manifatturiere e di gestione. L'obiettivo è risolvere problematiche comuni, come la previsione dei tempi di consegna e il controllo del cash flow, avvalendosi di soluzioni software specifiche, inclusi ERP, MES e CRM. Il metodo include l'analisi dei dati esistenti, l'implementazione di nuovi sistemi in linea con Industria 4.0 (e proiettati verso ...
All content for MyBusinessCube Podcast is the property of MyBusinessCube by Puntosistemi Servizi Srl and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CP SpA attraverso il suo "Metodo Impresa perfetta," applica un processo in otto fasi ideato per digitalizzare e migliorare l'efficienza delle aziende manifatturiere e di gestione. L'obiettivo è risolvere problematiche comuni, come la previsione dei tempi di consegna e il controllo del cash flow, avvalendosi di soluzioni software specifiche, inclusi ERP, MES e CRM. Il metodo include l'analisi dei dati esistenti, l'implementazione di nuovi sistemi in linea con Industria 4.0 (e proiettati verso ...
CP SpA attraverso il suo "Metodo Impresa perfetta," applica un processo in otto fasi ideato per digitalizzare e migliorare l'efficienza delle aziende manifatturiere e di gestione. L'obiettivo è risolvere problematiche comuni, come la previsione dei tempi di consegna e il controllo del cash flow, avvalendosi di soluzioni software specifiche, inclusi ERP, MES e CRM. Il metodo include l'analisi dei dati esistenti, l'implementazione di nuovi sistemi in linea con Industria 4.0 (e proiettati verso ...
In questa puntata ci concentriamo sulla pianificazione dei backup in Business Experience, con particolare attenzione ai database SQL Server. Condivideremo le istruzioni aggiornate a dicembre 2024 per gestire i backup attraverso SQL Server Management Studio, spiegando passo dopo passo come configurare un backup completo del database e successivamente il backup del log delle transazioni. Analizzeremo le impostazioni chiave — dal tipo di backup alla destinazione dei file, fino alle opzioni...
In questa puntata affrontiamo un tema cruciale per ogni azienda: le procedure di backup in Business Experience. Parleremo dell’importanza delle copie di sicurezza per garantire il ripristino dei dati in caso di guasti e vedremo le buone pratiche da seguire, come salvare i backup su dispositivi esterni al server — ad esempio nastri o DVD — e mantenere una frequenza giornaliera per i dati essenziali. Approfondiremo inoltre gli schemi di rotazione settimanale e mensile, i file e le cartell...
In questa puntata ci focalizziamo sugli Strumenti di Amministrazione di Business Experience, conosciuti come BusAdminTools. Si tratta di un programma indipendente dedicato alla manutenzione sistemistica, accessibile tramite autenticazione con utente amministratore. Vedremo come questi strumenti permettano di gestire attività fondamentali, come l’aggiornamento degli archivi dopo un rilascio, la ricostruzione degli indici SQL per ottimizzare le prestazioni e la conversione dei campi di te...
In questa puntata parliamo del processo di aggiornamento di Business Experience e dell’utilizzo del programma d’installazione Busagg.exe. Analizzeremo le diverse modalità di avvio, dall’esecuzione automatica all’integrazione nei pacchetti di aggiornamento, passando per i parametri di lancio che permettono di configurare al meglio l’installazione. Approfondiremo le differenze tra aggiornamento in modalità client e in modalità server, che richiede credenziali amministrative e può includer...
In questa puntata approfondiamo la funzione di Anteprima di stampa in Business Experience. Vedremo come accedere all’anteprima tramite il pulsante 'Stampa Video' e come utilizzare al meglio i comandi della toolbar per gestire i report. Parleremo della stampa diretta dei documenti, delle opzioni di esportazione in formati come PDF, XLS e DOC — ideali per archiviazione o condivisione via email — e delle funzioni di zoom e ricerca testo per ottimizzare la consultazione. Una panoramic...
In questa puntata parliamo della funzione ZOOM di Business Experience, uno strumento pensato per rendere più semplice e veloce la consultazione dei dati senza interrompere il lavoro in corso. Scopriremo le diverse modalità di attivazione, dal pulsante dedicato al tasto F5, e analizzeremo i tre tipi principali di Zoom: su tabelle, su archivi anagrafici e su altri archivi. Approfondiremo anche le funzionalità avanzate come i pulsanti 'Gestione' e le 'smart-art', che consentono di creare o...
In questa puntata entriamo nel dettaglio delle procedure di creazione e gestione delle aziende in Business Experience. Vedremo come modificare le informazioni di un’azienda già esistente, come cancellare un oggetto e quali metodologie comuni si applicano alla maggior parte delle funzioni di gestione. Infine, approfondiremo la procedura di duplicazione completa di un’azienda, utile per replicare in modo fedele tutte le configurazioni di partenza. Una guida pratica per chi vuole imparare...
In questa puntata esploriamo Consolle Social, la nuova applicazione integrata in Business Experience pensata per favorire la collaborazione e la condivisione di informazioni aziendali. Vedremo come gli utenti possano creare liste di relazione per semplificare la diffusione di notizie, messaggi ed eventi, pubblicando post arricchiti con testo e allegati anche tramite drag & drop da Windows. Approfondiremo le funzioni di interazione, come i commenti e i flag di opinione — favore...
In questa puntata scopriamo le nuove funzionalità comuni di Business Experience, il gestionale riprogettato con tecnologia Microsoft .Net per offrire un’interfaccia più intuitiva e moderna. Parleremo delle novità come il drag & drop, la copia rapida negli appunti e il layout rinnovato con avvio automatico della Desktop Consolle, i pannelli laterali Business Wings e i Tiles adattivi. Approfondiremo le nuove modalità di ricerca, tra cui la ricerca rapida con scorciatoia da tastiera e la fun...
In questa puntata esploriamo il cuore operativo di Business Experience: il menu principale. Racconteremo come la struttura ad albero consenta un accesso rapido e organizzato a tutte le funzioni del gestionale, mostrando sempre l’azienda-database, la ditta e l’operatore correnti. Approfondiremo come i permessi utente e i moduli acquistati influenzino le voci disponibili, e vedremo strumenti pratici come 'Programmi recenti' e 'Preferiti', pensati per semplificare l’uso quotidiano. Parleremo ino...
In questa puntata approfondiamo come Business Experience si integra con Microsoft 365 tramite la piattaforma NCT. Spieghiamo che non è necessaria l’installazione locale di Microsoft 365 o OneDrive, ma basta un account attivo. Vedremo come il processo di attivazione parta dal Partner NCT, che gestisce le licenze sul tenant dedicato, per poi passare all’utente finale che, accedendo al proprio tenant, può configurare gli account personali o aziendali. Una volta autorizzato l’accesso ...
In questa puntata ci concentriamo sulla nuova funzionalità di Login Unificata di Business Experience, che semplifica e rende più sicuro l’accesso al gestionale. Analizzeremo come l’integrazione con la piattaforma NTS Cloud Tech (NCT) consenta di utilizzare un’unica credenziale per accedere sia a Business Experience sia ai servizi cloud collegati. Parleremo dei requisiti di sicurezza richiesti per le password, in linea con la normativa NIS2, e vedremo nel dettaglio il processo di setup: ...
In questa puntata, parliamo delle modalità di accesso iniziale a Business Experience. Analizziamo insieme la schermata di login, spiegando come gli utenti possano entrare tramite NTS Cloud Tech o accedere all’area B2B e selezionare l’azienda su cui operare. Approfondiamo anche le opzioni disponibili, come la scelta della lingua tramite il pulsante 'Mostra in...', l’utilizzo dell’accesso come utente TRUSTED e le condizioni che influenzano la visualizzazione della 'Dimensione' dei caratteri nel...
In questo episodio esploreremo le impostazioni preliminari necessarie per utilizzare Business Analytics Cloud, evidenziando i requisiti minimi per l'installazione e la configurazione. Per il software Business, è richiesta la versione Business Cube 2 SR7 o superiore con un database SQL Server 2012 o successivo, mentre per Cloud sono necessarie una connessione Internet e un browser basato su Chromium o Safari. Il processo di integrazione richiede la verifica di specifiche impostazio...
In questa nuova puntata forniremo dettagli per la prima installazione e configurazione del software gestionale Business. Inizialmente, si raccomanda agli utenti di impostare le opzioni internazionali di Windows su Italiano (Italia) e di procedere all'installazione del pacchetto software utilizzando la chiave di attivazione fornita. Dopo l'installazione, gli utenti devono accedere all'applicazione tramite email e password Successivamente, chiariremo come il software gestisca la struttura...
Questo episodio è il primo di una serie mirata ad approfondire Business Experience, l'evoluzione del diffuso e popolare software Business Cube. Le innovazioni chiave di Business Experience evidenziano una interfaccia utente reinventata, performance ottimizzate per sistemi a 64 bit e funzionalità avanzate come la conversione in Decimal per una maggiore precisione dei dati e una gestione agenti potenziata. Viene inoltre fatto un confronto strutturato tra Experience e Cube, stabilendo che e...
Questo episodio descrive una funzionalità di gestione dei cicli esterni che separa le lavorazioni dalla distinta base, permettendo di gestire i cicli di lavoro in un programma dedicato. Questa gestione consente di creare cicli riutilizzabili per più articoli, eliminando la necessità di duplicare le lavorazioni per ogni distinta base. L'attivazione di questa funzionalità crea automaticamente un ciclo predefinito per ogni distinta base esistente e introduce la possibilità di associare cicli alt...
Questo episodio descrive la schedulazione delle elaborazioni batch all'interno del sistema Business, focalizzandosi sull'automazione di processi come l'esecuzione di alert, la sincronizzazione dati e la contabilità. Spiega come attivare la modalità batch tramite il parametro /B all'avvio di Buscube.exe, che sopprime l'interazione utente e registra le operazioni in file di log dedicati. Vengono illustrate le modalità di creazione dei file .BUB, essenziali per configurare i parametri di esecuzi...
Questo episodio descrive in dettaglio le funzionalità e i moduli dell'applicazione Business UP, un'interfaccia per agenti che opera anche offline. Vengono illustrate le capacità della Consolle Home per le statistiche e la configurazione, la sezione Clienti/Fornitori per la gestione anagrafica e le operazioni di vendita, e il modulo Articoli per la consultazione e l'inserimento ordini. Il Catalogo offre una visualizzazione strutturata dei prodotti, mentre la Mappa permette la localizzazione e ...
CP SpA attraverso il suo "Metodo Impresa perfetta," applica un processo in otto fasi ideato per digitalizzare e migliorare l'efficienza delle aziende manifatturiere e di gestione. L'obiettivo è risolvere problematiche comuni, come la previsione dei tempi di consegna e il controllo del cash flow, avvalendosi di soluzioni software specifiche, inclusi ERP, MES e CRM. Il metodo include l'analisi dei dati esistenti, l'implementazione di nuovi sistemi in linea con Industria 4.0 (e proiettati verso ...