RIFORMA INCENTIVI ALLE IMPRESE, LA PROVA DEL NOVERazionalizzazione e uniformità intorno al nucleo digitale, nove mesi alla scadenza Meritocratico,
uniforme,
automatizzato.
Così vuole essere
il nuovo sistema delle agevolazioni destinate agli
investimenti delle imprese, che,
prima di tutto, deve appunto “diventare sistema”. Dalla
giungla normativa al
“bando-tipo”, dalle
carte bollate alla
centralizzazione digitale e all’
interoperabilità… Come possiamo aspettarci possa cambiare lo scenario dell’agevolato
in meno di un anno? Ce lo racconta il
dossier relativo allo
schema di decreto legislativo recante il
Codice degli incentivi, pubblicato il 15 settembre scorso. Intanto lo schema
è in esame alle Camere: i
pareri delle Commissioni competenti dovranno essere espressi
entro il 9 ottobre 2025. La
revisione del sistema degli incentivi, avviata due anni fa, prevede
l’entrata in vigore dei provvedimenti di attuazione della Legge delega
entro il 30 giugno 2026. La sfida: trasformare il
mosaico frammentato degli incentivi in un
quadro uniforme e armonico entro la prossima estate.
📝
Leggi l’articolo completo sul nostro sito Sempre con te tutti gli aggiornamenti in materia di finanza agevolata