Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
History
Sports
Health & Fitness
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cc/e7/33/cce73349-dc86-b3bb-23ee-b3414eafa584/mza_7731871803683418446.jpg/600x600bb.jpg
OttolinaTV
OttolinaTV
1473 episodes
1 day ago
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
Show more...
News
RSS
All content for OttolinaTV is the property of OttolinaTV and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
Show more...
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/36439150/36439150-1674595663519-2f3dab88c2845.jpg
L’incredibile storia del Falun Gong e del balletto della “Cina prima del comunismo”
OttolinaTV
27 minutes 36 seconds
2 weeks ago
L’incredibile storia del Falun Gong e del balletto della “Cina prima del comunismo”

Venite a scoprire la Cina prima del comunismo!


Avete presente quelle pubblicità di Shen Yun, la compagnia di danza del Falun Gong che con il suo spettacolo che promette di riportare in vita la Cina prima del comunismo? Il sogno di ogni atlantista, in scena in tutti i teatri dell'occidente e a cifre non proprio modiche.


Ma a dietro quei balletti colorati e gli slogan sulla "spiritualità perduta" c’è una storia molto meno zen: e cioè la "febbre del paranormale" della Cina degli anni '80 e '90.


È una storia fatta di bambini con i superpoteri, santoni che fermano bombe atomiche col pensiero, guaritori in grado di far passare ogni malattia con l'ipnosi, folle di cinesi con le pentole in testa che si radunano per parlare con gli alieni e movimenti o sette religiose che crescono fino a diventare fenomeni di massa in grado di radunare attorno a loro decine di milioni di persone.


E uno di questi movimenti è stato proprio il Falun Gong, non proprio il figlio della "Cina prima del comunismo", ma il prodotto della "Cina dopo il maoismo", cioè la Cina di Deng Xiaoping, una Cina alla ricerca di una nuova identità dopo l'abbandono del maoismo da parte dei vertici delle istituzioni cinesi.


E la ricerca della nuova identità è passata anche da questo, cioè da un recupero della tradizione cinese, popolata da fantasmi, spiriti, arti marziali e da tutto ciò che durante Mao Zedong era stato fortemente scoraggiato, ma che dagli anni '80 in poi, con i nuovi media, cinema e televisione, è riesploso improvvisamente.


E il governo cinese inizialmente ha promosso questa "febbre del paranormale", tanto che le prime edizioni dei testi sacri del Falun Gong sono state stampate dall'esercito cinese e dalle case editrici statali cinesi.


Poi però, nel 1999 tutto è cambiato, e il Falun Gong è stato vietato in Cina e si è rifugiato in occidente, diventando un colosso mediatico che rappresenta se stesso come la principale vittima della mancanza di libertà religiosa in Cina.


Che cosa ha portato a questo cambiamento?


Se ne parla nell'ultimo imperdibile video di Dazibao, il canale della famiglia Ottolina specializzato in questioni cinesi ed asiatico e diretto da Davide Martinotti



👉 Aderisci alla campagna di sottoscrizione di ottolinatv su GoFundMe ( https://gofund.me/c17aa5e6 ) e su PayPal ( https://shorturl.at/knrCU )


👉 Iscriviti alla nostra Newsletter qui: https://ottolinatv.it/articoli/


👉 Belle vero le magliette del Marru? Finalmente le puoi comprare anche tu. Visita qui il nostro merchandising: https://ottolinatv.it/negozio/

OttolinaTV
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%