Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/fb/ea/3b/fbea3b7e-2da4-9c35-ef01-52e4c0c355d6/mza_9245472332041807167.jpg/600x600bb.jpg
PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
Michele Alberio
2351 episodes
15 hours ago
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali is the property of Michele Alberio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.
Show more...
Performing Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/6006613/6006613-1761950930502-d0de08d72b0d4.jpg
Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: Non essere cattivo
PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
33 minutes 56 seconds
3 days ago
Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: Non essere cattivo

Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo.

La fortuna non ha mai favorito Caligari ma la sua tenacia lo ha sempre portato ad affrontare le sfide apparentemente impossibili. E Caligari riuscì persino a sfidare la morte, consegnandoci il suo ultimo e postumo film.

"Non essere cattivo" non è solo l'aggiornamento di quel mondo pasoliniano che aveva formato Caligari ma è anche il proseguimento di un Cinema che ha sempre guardato anche a Scorsese e al Peckinpah più crepuscolare per poi diventare un mondo che solo il compianto Claudio poteva raccontare con tutto il cuore e la passione di questo mondo. Dirigendo persino il suo capolavoro.



<!-- START ADVERTISER: IBS IT from awin.com -->


<a rel="sponsored" href="https://www.awin1.com/cread.php?s=4587705&v=9777&q=352810&r=2619870">

<img src="https://www.awin1.com/cshow.php?s=4587705&v=9777&q=352810&r=2619870" border="0">

</a>


<!-- END ADVERTISER: IBS IT from awin.com -->

PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.