
Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo.
La fortuna non ha mai favorito Caligari ma la sua tenacia lo ha sempre portato ad affrontare le sfide apparentemente impossibili. E Caligari riuscì persino a sfidare la morte, consegnandoci il suo ultimo e postumo film.
"Non essere cattivo" non è solo l'aggiornamento di quel mondo pasoliniano che aveva formato Caligari ma è anche il proseguimento di un Cinema che ha sempre guardato anche a Scorsese e al Peckinpah più crepuscolare per poi diventare un mondo che solo il compianto Claudio poteva raccontare con tutto il cuore e la passione di questo mondo. Dirigendo persino il suo capolavoro.
<!-- START ADVERTISER: IBS IT from awin.com -->
<a rel="sponsored" href="https://www.awin1.com/cread.php?s=4587705&v=9777&q=352810&r=2619870">
<img src="https://www.awin1.com/cshow.php?s=4587705&v=9777&q=352810&r=2619870" border="0">
</a>
<!-- END ADVERTISER: IBS IT from awin.com -->