Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/65/2e/e6/652ee6d3-444b-53af-2631-0fd3551be82b/mza_17095524312662801148.jpeg/600x600bb.jpg
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
Lucky Red
21 episodes
9 months ago

Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.


Show more...
True Crime
Society & Culture,
History,
Documentary
RSS
All content for PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate is the property of Lucky Red and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.


Show more...
True Crime
Society & Culture,
History,
Documentary
Episodes (20/21)
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
8 - L'ULTIMO DEI CORLEONESI
Lo scettro del comando passa così al giovane e brillante Matteo Messina Denaro, figlio d'arte della mafia trapanese, ferreo alleato di Totò Riina e sodale nella strategia terroristica. Un boss diverso dai suoi predecessori, moderno e anticonformista, capace quando necessario di violenze spietate, attratto dai piaceri della vita, dalle belle fimmine e dalle buone letture. Ma anche uno che ha fatto propria la lezione di Provenzano sull'inabissamento di Cosa nostra. Soltanto nel gennaio 2023, dopo quasi trent'anni di latitanza, Messina Denaro viene finalmente arrestato dai carabinieri del ROS, mentre è in procinto di recarsi in una clinica privata dove è in cura per una grave forma tumorale. È una vittoria dello Stato,  tardiva, che svela la rete molto vasta di connivenze di cui ha goduto l'ultimo dei Corleonesi, e chiude una stagione di terrore e di sangue durata oltre cinquant'anni. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
39 minutes 59 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
7 - CALA IL SIPARIO SU ZU' BINU
Con l'arresto di Bagarella e Brusca l'eredità e il progetto sanguinario di Totò Riina sembrano finiti per sempre. Benché malato, l'uomo che per oltre quarant'anni ha diviso lo scettro del comando con Riina si trova finalmente solo, in grado di determinare la nuova strategia. Non più vendetta e sangue. Cosa nostra nelle sue intenzioni deve tornare a operare sottotraccia, dedicandosi a suoi affari senza farsi notare. Per questo prosegue la sua latitanza agreste comunicando tattica e direttive attraverso messaggi in codice affidati a una rete di fidati corrieri. La sua impunità è tale che riesce persino a recarsi in Francia per operare un tumore. Una mossa obbligata, che però mette gli investigatori nella giusta direzione, passando dalle numerose tracce lasciate dai fiancheggiatori. E che porteranno alla brillante operazione del suo arresto, dopo quarantatré anni di latitanza. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
44 minutes 29 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
6 - LO SCANNACRISTIANI
Rimane però ancora libero Giovanni Brusca, il killer di Riina, l'uomo che ha premuto il detonatore nella strage di Capaci. Come gli altri mafiosi, Brusca sconta la perdita del capo dei capi, il senso di smarrimento causato dalla mancanza di un riferimento e della protezione dei politici corrotti. Le sconfitte di Cosa nostra hanno incoraggiato sempre più pentiti a lasciare l'associazione mafiosa e a confessare i loro delitti. Tra questi c'è Santino Di Matteo, la cui collaborazione con la giustizia è pericolosissima, perché è a conoscenza dei misfatti di Brusca. In accordo con Matteo Messina Denaro e i Graviano, Brusca fa quindi rapire suo figlio Giuseppe appena dodicenne, con l'intento dichiarato di fermare l'emorragia dei pentiti e dare una lezione al padre. Il bambino sarà assassinato e sciolto nell'acido dopo oltre settecento giorni di prigionia, mentre gli uomini di Sabella, sempre più abili nella caccia ai latitanti, riescono finalmente a trarre in arresto Brusca. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
35 minutes 5 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
5 - L'ANATEMA DI DON LUCHINO
A prendere la guida di Cosa nostra dopo l'arresto di Riina è il suo fedelissimo cognato Leoluca Bagarella. È lui a insistere per un salto di livello, anche a costo di rompere con la cordata di Provenzano. La sua carriera, parallela a quella di Riina, è costellata da brutali omicidi, che diventano sempre più feroci e insensati dopo l'arresto del cognato. Gli basta un sospetto per eliminare persone innocenti. Tra le vittime collaterali c'è anche la sua amatissima moglie Vincenzina, uccisa dalla depressione, il cui cadavere viene occultato. La cattura di Bagarella diventa obiettivo primario di uno dei principali collaboratori di Caselli, Alfonso Sabella, che dopo numerosi fallimenti e incredibili sacrifici riescono a individuare il suo covo e ad arrestarlo. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
26 minutes 52 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
4 - LO CHIAMAVANO FACCIA DA MOSTRO
Questo nuovo delitto eccellente sembra confermare la presenza di una strategia sofisticata, che prevede la collusione con Cosa nostra di pezzi delle istituzioni. Le indagini sui peggiori crimini degli ultimi decenni mettono in luce la presenza discreta ma inquietante di un uomo il cui volto è segnato da una vistosa cicatrice, tanto da essersi guadagnato l'appellativo di “Faccia di Mostro”. È stato avvistato dovunque sia successo qualcosa di terribile, dal fallito attentato all'Addaura alla morte di poliziotti infiltrati, fino ai meeting del famigerato vicolo Pipitone (sede del clan Madonia-Galatolo). I sospetti si appuntano su Giovanni Pantaleone Aiello, ex poliziotto in odore di servizi segreti, la cui compagna potrebbe essere una delle misteriose donne avvistate prima delle stragi del 1993. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
32 minutes 23 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
3 - IL MARTIRE DI BRANCACCIO
Il tentativo di trovare un accomodamento con lo Stato a colpi di bombe non ferma intanto l'ascesa dei fratelli Graviano, fautori della strategia stragista, ansiosi di estendere la propria influenza sul loro feudo, il popolare quartiere Brancaccio di Palermo. Nel quartiere opera però una presenza disturbatrice, quella di un valente sacerdote che ai fasti di Roma ha preferito una parrocchia di periferia, don Pino Puglisi. Don Pino denuncia le ingerenze della mafia, apre un centro per aiutare i bisognosi, si impegna per restaurare la legalità. Viene fermato dai proiettili dei sicari dei Graviano, che con il delitto affermano il loro strapotere. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
39 minutes 47 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
2 - ATTACCO ALLO STATO
A partire dal 14 maggio 1993 una serie di terribili attentati scuote l'Italia. Viene colpita la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Museo d'arte Contemporanea di Milano e due chiese romane, provocando molto vittime innocenti. Gli attentati ottengono l'effetto di riaprire un canale di trattativa, l'obiettivo dichiarato di Riina. Un nuovo grande attentato, di proporzioni inaudite, viene preparato allo stadio Olimpico di Roma. Ma inaspettatamente, all'ultimo, non viene eseguito. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
26 minutes 49 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
1 - OPERAZIONE BELVA
Mentre i carabinieri di Ultimo tengono sotto sorveglianza il loro sospetto, il racconto ci riporta a qualche mese addietro, quando i Corleonesi, preso atto del fallimento di condizionare gli esiti del maxiprocesso, vanno in cerca di una nuova strategia per proteggere Cosa nostra. Riina intende alzare il livello dello scontro con lo Stato, mentre Provenzano vuole intraprendere la strada di un accordo, attraverso il canale di Vito Ciancimino. L'arresto di Riina è un colpo clamoroso a Cosa nostra, di cui parlano i media di tutto il mondo. Inspiegabilmente però la casa del boss non viene perquisita, consentendo ai famigliari di mettere in salvo preziosi documenti, che a detta di alcuni finiscono nelle mani di Matteo Messina Denaro. Intanto l'iniziativa stragista voluta dal capo non si ferma. Il primo obiettivo è il popolare giornalista Maurizio Costanzo, che dopo l'assassinio dell'imprenditore e attivista Libero Grassi ha animato importanti trasmissioni per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la mafia. L'attentato fallisce per un soffio. Ma è soltanto il primo assaggio. Con l'obiettivo di spingere lo Stato a trattare, Cosa nostra decide di mettere nel mirino il patrimonio culturale del Belpaese.  See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
28 minutes 18 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
PICCIOTTI Stagione 2 - La mafia raccontata da Lirio Abbate - Trailer
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Show more...
1 year ago
20 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
11 - IL 41 BIS
La morte di Borsellino sconvolge un paese devastato dalla rabbia e dal dolore. La risposta dello Stato non si fa attendere.
Show more...
1 year ago
43 minutes 36 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
10 - INGINOCCHIATEVI!
La scia di vendette di Cosa Nostra colpisce vecchi alleati e nuovi nemici.
Show more...
1 year ago
39 minutes 34 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
9 - L'ASTRONAVE
Un’aula bunker apparsa vicino al porto di Palermo dà inizio a uno dei processi più famosi della storia italiana: il Maxiprocesso contro Cosa Nostra.
Show more...
1 year ago
35 minutes 22 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
8 - IL BOSS DEI DUE MONDI
Buscetta rivela a Giovanni Falcone volti, strategie, vertici di Cosa Nostra, aprendo così una breccia nel cuore dell’organizzazione.
Show more...
1 year ago
31 minutes 47 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
7 - UCCIDETE SERPICO
Il fronte antimafia è sempre più solo nella sanguinosa guerra a Cosa Nostra. Per sconfiggere il male c’è bisogno di chi ne ha fatto parte e, dal Brasile, è appena tornato Tommaso Buscetta.
Show more...
2 years ago
34 minutes 16 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
6 - CADAVERI ECCELLENTI
Il grido inascoltato e la morte del generale Dalla Chiesa risvegliano la coscienza delle istituzioni riguardo i provvedimenti da attuare contro la mafia.
Show more...
2 years ago
36 minutes 34 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI
Gli omicidi di Bontade e Inzerillo segnano l’inizio della “mattanza”: la seconda guerra di mafia.
Show more...
2 years ago
29 minutes 35 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
4 - PICCIOLI
Il riciclaggio di denaro attuato da Michele Sindona fortifica e definisce l’impero economico di Cosa Nostra.
Show more...
2 years ago
27 minutes 10 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
3 - DINAMITE E PALLOTTOLE
Dalla morte di Peppino Impastato fino a quella di Mario Francese la mafia continua a mietere le vite di chiunque provi a intralciare il suo cammino.
Show more...
2 years ago
28 minutes 38 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
2 - L'ASCESA DEGLI INCRITATI
I Corleonesi intuiscono nuove fonti di guadagno per alimentare i loro profitti ma, all’interno di Cosa Nostra, iniziano a crescere forti dissidi interni.
Show more...
2 years ago
38 minutes 6 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
1 - POKER D'ASSI
Luciano Liggio, Bernardo Provenzano, Leoluca Bagarella, Salvatore Riina: “Il poker d’assi” corleonese che, tra sangue e violenza, ha scalato il vertice di Cosa Nostra.
Show more...
2 years ago
38 minutes 20 seconds

PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.