Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/38/40/01/38400126-12a6-dbc3-54a4-f9cba2acb720/mza_7963685425147175729.jpg/600x600bb.jpg
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Fondazione Pordenonelegge.it
883 episodes
1 hour ago
pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura. Ascolta le voci di scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti che si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà is the property of Fondazione Pordenonelegge.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura. Ascolta le voci di scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti che si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.
Show more...
Books
Arts
Episodes (20/883)
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Pier Carlo Begotti e Luca Gianni - Cronache del Friuli occidentale (XIII-XVI secolo)

Incontro con Pier Carlo Begotti e Luca Gianni. Presenta Silvia Corelli


Esiste un importante patrimonio di cronache compilate nel Friuli Occidentale nei secoli XIV-XVI, che narrano le vicende del territorio friulano a partire dal Duecento e che, inoltre, raccolgono avvenimenti e situazioni sociali, politiche. Gli storici se ne sono avvalsi pienamente, disponendole però in edizioni a volte parziali, spesso contenute in pubblicazioni per nozze oppure di tiratura limitata. Non si tratta solo del recupero di documenti cronachistici di testimonianze di «storia delle mentalità».


Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
58 minutes 29 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Roberto Trotta - Umanità senza astri

Incontro con Roberto Trotta. Presenta Stefano Bortolus


Nei secoli l'osservazione e lo studio del firmamento hanno plasmato l'umanità. Che cosa saremmo oggi se fossimo da sempre vissuti in un universo senza stelle? Il cosmologo Roberto Trotta risponde a questa domanda immaginando una controstoria dell'umanità su un pianeta ricoperto da nubi che impediscono la vista della volta celeste. Un percorso che attraversa l'arte e la letteratura, la religione e la fisica, perché è nell'esplorazione dei meandri dell'animo umano che possiamo comprendere quanto in realtà le stelle ci sono vicine.



Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
53 minutes 41 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Eric Chevillard e Paolo Di Paolo - Santo cielo

Lettura scenica con Eric Chevillard e Paolo Di Paolo


A cosa somiglia il Regno dei cieli, sempre che ci sia? Troveremo lassù giustizia, pace, verità? Potremo rivolgerci a un ufficio reclami per contestare ciò che non è andato nella vita terrena? Potremo ricevere le opportune ricompense? Potremo ripercorrere nel dettaglio la nostra esistenza, come in moviola? Uno dei più eccentrici e riconoscibili scrittori francesi risponde nel romanzo Santo cielo, che in esclusiva per pordenonelegge prende la forma di una originale lettura scenica a due voci.


Edizione 2025


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
47 minutes 23 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Paolo Di Paolo e Goran Vojnović - Inabili alla morte

Incontro con Paolo Di Paolo e Goran Vojnović. Modera Giacomo Pedini


Inabili alla morte raccoglie in volume i testi dell’omonima trilogia di spettacoli prodotti da Mittelfest e SNG Nova Gorica per la regia di Giacomo Pedini con Jacopo Giacomoni nel contesto di Go25! Capitale della Cultura. L’ispirazione che proviene da La cripta dei Capuccini di Joseph Roth, si dispiega nell’ironico itinerario di Goran Vojnović sulle ideologie negli anni della Guerra Fredda, Alla ricerca della lingua perduta, mentre con L’alba dopo la fine della storia Paolo Di Paolo scherma il trauma attuale dell’incombere delle guerre con la maschera delle illusioni degli anni ’90.



Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/


Show more...
20 hours ago
45 minutes 43 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Stefano Feltri - Il nemico

Incontro con Stefano Feltri. Presenta Gabriele Franco


Per un lungo periodo ci hanno raccontato storie mirabolanti su giovani ascetici e intelligentissimi, impegnati a cambiare il mondo fondando imprese innovative, capaci di cavalcare l’onda delle tecnologie digitali fino a portarci in un futuro smart, green, cool. Sono stati incoronati eroi della contemporaneità: Steve Jobs, Elon Musk, Mark Zuckerberg… nessuno pensava che alcuni di questi giovani idealisti si sarebbero rivelati dei tecno-oligarchi, capaci di ornare di belle parole una pura e semplice volontà di dominio.



Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
51 minutes 17 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Mariarosaria Taddeo - Codice di guerra. Etica dell'intelligenza artificiale

Incontro con Mariarosaria Taddeo


Con il rapido progresso dell'Intelligenza Artificiale in tutti i settori, ogni giorno ci troviamo ad affrontare domande urgenti su come questa tecnologia possa essere utilizzata in modo sicuro ed efficace, e in nessun settore queste domande sono più complesse che nel settore della difesa. Mariarosaria Taddeo fornisce un’analisi concettuale, ma applicabile e sistematica, delle problematiche che sorgono con l'uso dell'IA nella difesa, offrendo raccomandazioni pratiche per decisori politici e operatori.



Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
41 minutes 32 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Donato Bendicenti - Al centro della tempesta. L'Europa tra ordine mondiale e disordine globale

Incontro con Donato Bendicenti. Presenta Roberto Papetti



Il mondo si trasforma sotto i nostri occhi alla velocità della luce, ordine e disordine si fondono, le alleanze cambiano, le certezze cadono, le turbolenze si moltiplicano. Ogni equilibrio raggiunto può imprevedibilmente mutare. In questo contesto, l’Europa, abituata legittimamente a considerarsi al centro della Storia, rischia di trovarsi al centro della tempesta. L’Unione appare litigiosa, fragile, confusa, e al contempo, ancora oggi, decisamente rilevante, dal punto di vista economico, militare, strategico, giuridico, culturale: in una parola, geopolitico.



Edizione 2025



https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
42 minutes 25 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Gabriele Giacomini e Marco Pacini - «aut-aut» Indagine sul capitalismo digitale

Incontro con Gabriele Giacomini e Marco Pacini


Uno degli interrogativi che oggi appaiono più urgenti attiene al potere senza precedenti garantito dal possesso e dalla gestione di strumenti-agenti potenzialmente totalitari da parte dei "gigacapitalisti" di big-tech. Si tratta di un potere detenuto da un ristretto numero di compagnie private, occidentali e non, che segna una svolta radicale nella storia del capitalismo, fino a far ipotizzare (in autori come Cédric Durand e Yanis Varoufakis) che la svolta consista in realtà nella fine del capitalismo, sostituito da qualcosa di peggio: il tecno-feudalesimo.


Edizione 2025


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
20 hours ago
1 hour 6 minutes 2 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Monica Pannacci - Provalo perché è buonissimo! 130 ricette facili, veloci e fatte con il cuore

Incontro con Monica Pannacci. Presentano Paola Gottardo e Daria Figari


Nelle ricette di Monica l'ingrediente che non manca mai è sicuramente il cuore che la cucina le fa battere forte fin da bambina, quando guardavo sua mamma inventarsi piatti buonissimi tirando fuori pochi ingredienti dal frigo. Nasce così la sua filosofia che è anche alla base di questo libro: un volume ricco di ricette inedite – tutte fotografate –, consigli pratici e tante idee per rendere creativa anche la cucina di tutti i giorni o per cimentarsi in ricette elaborate per un'occasione speciale.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
57 minutes 41 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Janice Pariat - Tutto ciò che la luce tocca

Incontro con Janice Pariat. Presenta Oscar D'Agostino


Tre storie, tre epoche, tre luoghi diversi. Tre personaggi che, a un certo punto della loro vita, si ritrovano a cercare una pianta nota come Diengiei, che grazie a un'auto-metamorfosi costante sembrerebbe contenere in sé le caratteristiche di qualunque altra pianta al mondo. Viaggi diversi, ma uniti dall'ascolto di una natura senza tempo, in cui tutto risuona, tutto è connesso: l'urgenza delle emozioni, la necessità della riflessione, la sete di avventura e di giustizia.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
50 minutes 51 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Premio Letterario Nazionale Giuseppe Malattia della Vallata - XXXVI edizione

Con i giurati Fabio Franzin, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Fabio Maria Serpilli e Annalisa Teodorani. Presentano Giacomo Vit e Manuel Cohen. Momenti musicali con il M° Gianni Fassetta.

Nevio Spadoni non è stato presente all'evento, ha ritirato il Premio in sue veci Gianfranco Lauretano


Quest’anno, in occasione della XXXVI edizione, il Premio Giuseppe Malattia della Vallata ritorna a pordenonelegge e rinnova la sua formula, conferendo il Premio alla carriera a un poeta che abbia composto i suoi versi nei dialetti e nelle lingue minoritarie, esprimendo la vitalità delle parlate locali.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
1 hour 37 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Luigi Panella - L'angelo dell'Apocalisse. Le cronache dell'inquisitore

Incontro con Luigi Panella. Presenta Bruno Malattia


1274. Il frate Yves le Breton si è ritirato nel villaggio bretone di Morlaix dove, schiacciato dal rimorso, trascorre le sue giornate in preghiera. Ma un ordine di Gregorio X lo costringe a riprendere l’officium. Per il Santo Padre solo Yves può far luce sulla misteriosa morte di una sua vecchia conoscenza: il teologo domenicano Tommaso d’Aquino. Luigi Panella mescola la grande tradizione del romanzo storico alla tensione tipica dei thriller più moderni, offrendoci una avvincente spy story.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
50 minutes 10 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Mario Colucci e Marica Setaro - L’eredità di Franco Basaglia

Incontro con Mario Colucci e Marica Setaro. Presentano Cristina Meneguzzi e Margherita Gobbi


Che cosa rappresentano oggi Franco Basaglia e la sua impronta sulla storia delle istituzioni psichiatriche in Italia e nel mondo? Qual è lo stato attuale della ricezione del suo pensiero e dell’esperienza di trasformazione da lui promossa? Quale l’eredità ancora in atto e quali le influenze meno visibili sulla cultura e sul pensiero attuali? A cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, quale traiettoria è possibile tracciare di una delle personalità tra le più influenti della psichiatria italiana del XX secolo?


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
1 hour 4 minutes 57 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Carlo Panella - Il libro nero di Hamas. L'antisemitismo islamico e il miraggio dei due Stati

Incontro con Carlo Panella. Presenta Michelangelo Agrusti


Stupri di massa di centinaia di donne ebree sventrate e mutilate, più di mille assassinati, fra i quali vecchi e bambini massacrati col machete, seimila feriti. Questo è il bilancio del pogrom di Hamas in Israele avvenuto il 7 ottobre 2023. Il più grande ed efferato sterminio di ebrei dopo la Shoah, con oltre 200 ostaggi catturati, compresi donne e bambini di uno e due anni. Capire Hamas, sviscerarne l’odio contro gli ebrei, è indispensabile per contrastare l’antisemitismo che impazza anche in Occidente.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
57 minutes 58 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Paolo Gomarasca, Francesco Stoppa e Francesca Rigotti - Salviamo la cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni

Incontro con Paolo Gomarasca, Francesco Stoppa e Francesca Rigotti


Come rimettere al centro del dibattito la vera natura delle istituzioni, cioè di essere "Cosa pubblica", mantenendole in costante dialogo con i territori e le comunità? Alla luce del patrimonio di culture e pratiche consegnatoci dalla nostra storia passata e nella consapevolezza di non poter più contare su salvataggi "dall’alto", gli autori sviluppano un inedito dialogo tra le loro diverse competenze, da una parte filosofico-sociologiche e dall’altra psicanalitico-terapeutiche, affrontando una serie di questioni cruciali.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
1 hour 5 minutes 47 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Stefano Dal Bianco e Gian Mario Villalta - Progetto Leggere la poesia (…ad alta voce). Una sfida didattica

Incontro con Stefano Dal Bianco e Gian Mario Villalta


Leggere a voce alta una poesia è la prova più evidente di quanto la si è capita. E anche di quanto si tratti di un'esperienza vera. Spesso i poeti hanno richiamato al necessario ascolto della loro voce: è diventata una sfida didattica che molti insegnanti e molti studenti hanno accolto. Questo appuntamento è un confronto con la lettura delle poesie e con i consigli di Stefano Dal Bianco, che sa "ascoltare" i versi della poesia italiana con sapienza e intensità.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/


Show more...
8 months ago
58 minutes 22 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Shaul Bassi - Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nell’Antropocene

Lectio magistralis di Shaul Bassi


Il libro prende in esame sei celebri opere di Shakespeare che affrontano questioni dell’antropocene: Amleto può farci meditare sull’amore e odio verso la natura; il Sogno di una notte di mezza estate per riflettere su come costruiamo artificialmente gli spazi naturali; La tempesta ci fa ripensare a come mari e oceani siano centrali nel nostro immaginario; Re Lear esplora i traumi legati ai cambiamenti di regime; Il mercante di Venezia e Otello sono funzionali a un discorso su ambiente e ecologia.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
53 minutes 13 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Dario Maltese - Les italiens. Storie e incontri con talenti italiani che hanno conquistato la Francia

Incontro con Dario Maltese. Presenta Gian Paolo Polesini


Italiani e francesi sono due popoli uniti dall’amore per l’arte, la cultura e la bellezza e, negli anni, hanno saputo coltivare anche altri interessi comuni, come quelli sul piano industriale, finanziario e tecnologico. Superando la retorica dei “cugini” ecco uno dei simboli di questa contaminazione: les italiens. Dario Maltese ha raccolto la voce di uomini e donne di successo che per la prima volta si raccontano senza filtri, portandoci dentro le vite dei nostri “italiani di Francia”.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
53 minutes 56 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Susanna Tartaro - Le mie cose preferite

Incontro con Susanna Tartaro. Presenta Valentina Gasparet


Per celebrare un doppio anniversario: il centenario della nascita della radio in Italia e il 25° compleanno della trasmissione Fahrenheit, nasce una sorprendente lettera d’amore alla radio da una delle voci più amate di Rai Radio 3. In una scrittura intima e invitante, seguiamo le vicende di tre protagoniste: l’autrice, alle prese con la scoperta della fragilità; la radio e i suoi segreti; la poesia nascosta tra le pieghe del quotidiano, che Tartaro ci insegna a cogliere.


Edizione 2024


https://www.pordenonelegge.it/

Show more...
8 months ago
52 minutes 33 seconds

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Riccardo Chiaberge - La formula della longevità. Vite che hanno allungato la nostra
  • Incontro con Riccardo Chiaberge. Presenta Martina Delpiccolo

  • A metà Ottocento a Londra infuria il colera, e nessuno sa come fermarlo. Poi arriva un medico-detective, John Snow, e scopre che il killer si annida nell’acqua che tutti bevono. È grazie a persone come queste se oggi viviamo più a lungo. Ma gli artefici di questa rivoluzione silenziosa sono per lo più dimenticati. Riccardo Chiaberge racconta le loro vite: una galleria di donne e uomini eroici e testardi, anche un po’ svitati, a volte cinici e privi di scrupoli, ma comunque geniali.


  • Edizione 2024

  • https://www.pordenonelegge.it/
  • Show more...
    8 months ago
    51 minutes 36 seconds

    pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
    pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura. Ascolta le voci di scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti che si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.