Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/04/c6/01/04c60107-dc9a-822d-0a6e-c03720db4602/mza_11343029273378131605.jpg/600x600bb.jpg
Professione Chimico
Valter Ballantini
281 episodes
3 weeks ago
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1
Show more...
Chemistry
Science
RSS
All content for Professione Chimico is the property of Valter Ballantini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1
Show more...
Chemistry
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d257269abc5370a5d8567df297da4a91.jpg
336: MOF: Il Nobel 2025 e la Chimica Programmabile
Professione Chimico
22 minutes
1 month ago
336: MOF: Il Nobel 2025 e la Chimica Programmabile
LCelebriamo il conferimento del Premio Nobel per la Chimica 2025 a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per il loro lavoro pionieristico nello sviluppo dei reticoli metallorganici (MOF). Questi materiali cristallini porosi, descritti come "spugne molecolari," sono formati da ioni metallici e molecole organiche che si uniscono in strutture altamente ordinate e regolabili. I MOF sono lodati per la loro porosità e superficie interna elevatissime, che consentono di catturare, separare o immagazzinare gas e altre sostanze, offrendo soluzioni potenziali per problemi critici come il cambiamento climatico e la purificazione dell'acqua. Il primo tentativo fu di Robson negli anni Ottanta, sebbene le sue strutture fossero fragili, mentre Kitagawa e Yaghi furono cruciali nel rendere i MOF stabili e funzionali per applicazioni pratiche, come la cattura di anidride carbonica e lo stoccaggio di gas. Gli esperti prevedono che i MOF potrebbero rappresentare la più grande scoperta nella scienza dei materiali del XXI secolo, con un impatto profondo in settori che vanno dalla produzione di semiconduttori alla sostenibilità ambientale.
Professione Chimico
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.
Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube
https://shorturl.at/csEL1