In questa puntata di Quello della Detection parliamo di radici, crescita e professionalità con Bernardino “Dino” Deiana, istruttore e responsabile del Centro Cinofilo Navarre di Cagliari, punto di riferimento in Sardegna per la formazione e la preparazione cinotecnica
Con lui affrontiamo temi concreti: la costruzione di un percorso formativo solido e il valore del lavoro nella crescita del settore.
Parliamo di conduzione di razze "particolari" e di caccia come prova di selezione.
💡 Un episodio che racconta la determinazione e la visione di chi ha saputo trasformare la passione in un punto di riferimento tecnico e professionale, con riflessioni autentiche e tanta esperienza sul campo.
📍 Ascolta anche su Spotify:
👉 https://open.spotify.com/show/quellodelladetection
📺 Guarda le altre puntate su YouTube:
👉 https://www.youtube.com/@francescopiliegoreal
🔥 Iscriviti al canale, attiva la campanellina 🔔 e lascia un like per sostenere il progetto!
👉 Cane sul terra, cuffie nelle orecchie!
www.francescopiliego.com
@quellodelladetection | @francescopiliegoreal
In questa puntata entriamo nel cuore della formazione cinofila professionale insieme a Marco Gabossi, istruttore e formatore che ha costruito la sua carriera sul metodo, sulla competenza e sulla concretezza del lavoro sul campo.
Parliamo di come si forma un professionista, di quanto contino la pratica e la struttura metodologica, e di quanto la formazione continua sia oggi un pilastro nella crescita del settore Detection.
💡 Un episodio che mette in luce il valore delle persone e delle competenze dietro ogni Unità Cinofila, con riflessioni reali, esperienze e punti di vista condivisi con i professionisti del settore.
📍 Ascolta anche su Spotify:
👉 https://open.spotify.com/show/quellodelladetection
📺 Guarda le altre puntate su YouTube:
👉 https://www.youtube.com/@francescopiliegoreal
🔥 Iscriviti al canale, attiva la campanellina 🔔 e lascia un like per sostenere il progetto!
👉 Cane sul terra, cuffie nelle orecchie!
www.francescopiliego.com
@quellodelladetection | @francescopiliegoreal
Parliamo di standard, schemi accreditati, riconoscimenti ufficiali e del futuro delle professioni cinofile, con un linguaggio chiaro ma diretto, per capire davvero cosa significa oggi essere un professionista certificato, non solo nel mondo della Detection.
Una conversazione intensa e illuminante, dove emergono i principi di qualità, serietà e trasparenza che stanno ridefinendo l’intero settore.
Una puntatat con un drive incredibile dove insieme ad umberto abbiamo parlato dei lavori olfattivi utilizzati nei percorsi di rieducazione comportamentale.
Cane sul terra, cuffie nelle orecchie! Quest'anno grandi ospiti e puntate in video direttamente dai KOOLTRIPP Studios. Abbiamo creato uno studio per portarvi a conoscere la cinofilia da dentro.