Nel biennio 2022-2023 portammo in tour Radio Ufo 78, un radiodramma/concerto, un melologo, una sghemba e psichedelica suite con scrittori, musicisti e «caverna dell’antimateria».
I due scrittori erano Wu Ming 1 e Jadel Andreetto, in quel caso in doppia veste, in quanto bassista del
Bhutan Clan.
I musicisti erano quelli del Bhutan Clan, appunto: band cresciuta a Bologna sonorizzando trekking urbani e serate letterarie, nel contesto del cantiere culturale permanente
Resistenze in Cirenaica.
Per varie ragioni il gruppo si è sciolto come tale nel 2024, ma le sperimentazioni proseguono sotto l’egida di
Melologos, «laboratorio di fonologia narrativa» che ora
è al lavoro su Gli uomini pesce.
«Caverna dell’antimateria» è come chiamavamo, in omaggio al pittore situazionista
Giuseppe Pinot Gallizio, l’ambiente sonoro pazientemente ingegnerizzato in studio che ogni tanto erompeva nell’esecuzione dal vivo.
I testi dello spettacolo erano in gran parte tratti da
Ufo 78, ma alcuni brani – come già avveniva nel romanzo – gettavano ponti verso un altro mondo narrativo: quello del «Ciclo di Tanino & Karl» di
Jadel Andreetto &
Guglielmo Pispisa. Finora ne sono usciti due episodi:
Tutta quella brava gente (firmato con lo pseudonimo «Marco Felder», Rizzoli 2019) e
La parola amore uccide (Rizzoli, 2022). Anzi, tre, perché il terzo è in forma di podcast:
Morte di un giallista bolzanino (RaiPlaySound, 2023).
Radio Ufo 78 era un’unica suite della durata di circa un’ora e 15 minuti.
Dopo una prova aperta allo Spazio Stria di Padova, sempre disponibile per i nostri lanci di
ballons d’essai,
Radio Ufo 78 si mise in strada. La formula era anfibia e strana e non proponibile ovunque, gli incastri di impegni non erano semplici... Insomma, riuscimmo a mettere in fila solamente sette date. Di alcune resta testimonianza.
La migliore registrazione, realizzata a tracce separate dal mixer (ringraziamo il fonico
Gianluca Fabbri), è quella della serata in piazza a S. Giovanni in Marignano, in provincia di Rimini. Era la sera del 9 luglio 2023, l’evento era organizzato da
Rapsodia, su iniziativa del nostro amico
Emiliano Visconti.
Stefano D’Arcangelo di Melologos ha lavorato su quelle tracce, per far emergere ogni suono con la massima chiarezza, e oggi, alla buon’ora, possiamo rendere disponibile all’ascolto
Radio Ufo 78, per chi non c’era alle serate e anche per chi non c’era e vuole riascoltarlo. Lo facciamo a due anni esatti da quell’esibizione.
La formazione:
Wu Ming 1 – voce e vociferazioni
Jadel Andreetto – voce e basso
Giroweedz – basso e ingegneria sonora
Bruno Fiorini – chitarra
Stefano D’Arcangelo – tastiere, elettronica, antimateria
Michele Koukoussis – batteria