Scegliere una parola alla settimana come punto di partenza. Collegare tra loro libri, film, serie tv, album, videogiochi che raccontano una parte del termine scelto. Utilizzare arte per produrre "intrattenimento popolare". Un processo uguale e contrario a quello di Marcel Duchamp. In fin dei conti, un programma Dada.
All content for Readymade - ceci n'est pas un podcast is the property of Readymade and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scegliere una parola alla settimana come punto di partenza. Collegare tra loro libri, film, serie tv, album, videogiochi che raccontano una parte del termine scelto. Utilizzare arte per produrre "intrattenimento popolare". Un processo uguale e contrario a quello di Marcel Duchamp. In fin dei conti, un programma Dada.
Dopo la pandemia siamo tutti più precari. Ma gli artisti lo sono sempre stati, precari. La nostra nona puntata racconta storie che cinematografiche che si intrecciano e sconvolgono le vite dei protagonisti a distanza di alcuni decenni. Narra di un uomo che decise di dedicare la propria vita ad uno strumento particolare, anche per il Jazz. Testimonia che la buona musica, in Italia, si è fatta anche dopo gli anni settanta ed ottanta. Un piccolo consiglio: abbandonatevi alla precarietà.
Readymade - ceci n'est pas un podcast
Scegliere una parola alla settimana come punto di partenza. Collegare tra loro libri, film, serie tv, album, videogiochi che raccontano una parte del termine scelto. Utilizzare arte per produrre "intrattenimento popolare". Un processo uguale e contrario a quello di Marcel Duchamp. In fin dei conti, un programma Dada.