Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/03/f5/b7/03f5b73d-95f6-8885-24a6-8c14b2b1a441/mza_16443145762052486838.jpg/600x600bb.jpg
Reazione Identitaria
Reazione Identitaria
34 episodes
1 day ago
I webinar di “Reazione Identitaria” sono un momento di riflessione e approfondimento. Con protagonisti, esperti e opinion makers svisceriamo i temi più caldi dell’attualità politica e della società.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Reazione Identitaria is the property of Reazione Identitaria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I webinar di “Reazione Identitaria” sono un momento di riflessione e approfondimento. Con protagonisti, esperti e opinion makers svisceriamo i temi più caldi dell’attualità politica e della società.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/34)
Reazione Identitaria
Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale - Ospite Alessandro Aresu

L’intelligenza artificiale è la frontiera umana più avanzata. Essa ridisegna la geopolitica: i suoi eroi operano per lo più negli Stati Uniti, ove trovano libertà e risorse, e in Asia, ove trovano manifattura e mercati. L’IA certifica invece la perdita d’importanza dell’Europa. Ne discutiamo con Alessandro Aresu, con uno dei massimi esperti di politica internazionale.

Show more...
1 month ago
1 hour 47 seconds

Reazione Identitaria
Resurrezione e salvezza - Ospite Stefano Zecchi

In Resurrezione, l’ultimo romanzo del filosofo Stefano Zecchi, tre occidentali visitano la presunta tomba di Gesù e trovano il cristianesimo delle origini. Una occasione per riflettere sui temi del Sacro, del Bello, dell’Occidente e della Crisi della nostra civiltà.

Show more...
5 months ago
51 minutes 26 seconds

Reazione Identitaria
Grazie, Occidente! - Ospite Federico Rampini

Davvero l’Occidente ha seminato solo distruzione, oppressione, sofferenze? Rampini smonta queste idee e ricorda i contributi di civiltà portati dall’Occidente all’intera umanità.

Show more...
5 months ago
55 minutes 28 seconds

Reazione Identitaria
Democrazia: qualcuno vuole tagliarle la spina - Alessandro Rico

Green deal, migranti, vincoli di bilancio: la gente vota in un modo, le élite spesso fanno il contrario. Alessandro Rico, giornalista de “La Verità”, ci parla del deficit democratico delle istituzioni occidentali

Show more...
9 months ago
1 hour 5 minutes 44 seconds

Reazione Identitaria
Follemente corretto - Luca Ricolfi

Luca Ricolfi illustra i meccanismi con cui si è diffusa l’ideologia woke riuscendo a far sembrare razionali le scelte più folli.

Show more...
9 months ago
1 hour 32 seconds

Reazione Identitaria
Occidente. Noi e loro - Ospite Daniele Capezzone

L’Occidente ha molti nemici al proprio interno: politici, commentatori, intellettuali che ammiccano a dittatori e islamisti dalla comfort zone in cui vivono. Daniele Capezzone ne fa un dettagliato e ironico inventario nel suo ultimo libro.

Show more...
9 months ago
46 minutes 21 seconds

Reazione Identitaria
La Battaglia di Lepanto: realtà, contesti, significato - Ospite Carlo Pioppi

Il 7 settembre 1571 al largo di Lepanto, nel Mediterraneo occidentale, si svolse la più grande battaglia navale di sempre. La Lega Santa composta dalle flotte di Venezia e Spagna, sotto le insegne pontificie, fermò le forze musulmane dedite a incursioni e razzie sulle coste europee. Con uno dei massimi esperti di quel periodo storico, il professor Carlo Pioppi, Reazione Identitaria ricostruisce un importante e significativo pezzo della nostra storia e della nostra identità

Show more...
9 months ago
50 minutes 8 seconds

Reazione Identitaria
Medioevo: non furono secoli bui - Ospite Benedetto Ippolito

Medioevo: non furono secoli bui - Ospite Benedetto Ippolito

Show more...
10 months ago
54 minutes 53 seconds

Reazione Identitaria
Mar Rosso: crisi locale, crisi globale - Marco Valle

Il Canale di Suez, da 150 anni passaggio strategico dell’economia mondiale e nodo geopolitico, è oggi minacciato dagli attacchi degli Hughi. Marco Valle, esperto di geopolitica militare e giornalista de “Il Giornale”, ci illustra le conseguenze per l’economia di questo nuovo fronte di guerra.

Show more...
10 months ago
47 minutes 46 seconds

Reazione Identitaria
Università: una lenta agonia? - Ospite Luigi Marco Bassani

Fra contestazioni, cancel culture, messa in discussione del sapere tradizionali, le università occidentali sono in profonda crisi. Luigi Marco Bassani, docente di lunga data, allievo di Gianfranco Miglio, ci spiega il perché.

Show more...
10 months ago
1 hour 3 minutes 35 seconds

Reazione Identitaria
La grande bugia verde - Ospite Nicola Porro

Un grande giornalista, con l’aiuto di eminenti scienziati, smonta uno ad uno tutti i dogmi dell’ideologia verde.

Show more...
11 months ago
28 minutes 54 seconds

Reazione Identitaria
Federalismo o Autonomia? Il futuro dell'Italia - Ospite Stefano Bruno Galli

Dare più potere ai cittadini, avvicinare la politica al popolo, unire nella differenza senza dividere. Il dilemma su federalismo o autonomia si pone oggi in questi termini, come ci spiega il professor Stefano Bruno Galli, uno dei massimi studiosi di questi temi.

Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute 46 seconds

Reazione Identitaria
Poesia e Civiltà - Ospite Davide Rondoni

Il poeta Davide Rondoni ci illustra l’importanza della poesia per la nostra civiltà, da San Francesco a Leopardi fino ad oggi.

Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute 31 seconds

Reazione Identitaria
Il ripudio della nostra identità - Ospite Spartaco Pupo

C’è una tendenza sempre più diffusa, a ripudiare cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale. Perché accade ciò? E come rimediare? Ne parliamo con il teorico dell’oicofobia, il prof. Spartaco Pupo

Show more...
1 year ago
58 minutes 19 seconds

Reazione Identitaria
Un liberalismo comunitario - Ospite Dino Cofrancesco

Il professor Cofrancesco spiega perché lalibertà non è soddisfare i propri capricci, chiamandoli diritti, ma poter realizzare i propri progetti nella comunità in cui viviamo e a partire dalla nostra identità.

Show more...
1 year ago
56 minutes 10 seconds

Reazione Identitaria
Un pluralismo educativo - Ospite Suor Anna Monia Alfieri

Suor Monia Alfieri ci spiega i buoni motivi per affermare il pluralismo educativo, cioè un sistema scolastico all’interno del quale i genitori, in virtù del loro diritto di educare la prole e in ragione del fatto che pagano le tasse, possano scegliere liberamente, ossia a costo zero, la scuola per i loro figli Dino Cofrancesco, uno dei massimi storici delle dottrine politiche, ci spiega come l’universalismo etico-giuridico e quello economico stanno erodendo le radici della comunità nazionale, cioè di quella “comunità di destino” che garantiva un tempo sicurezza e identità etico-sociale.

Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes 13 seconds

Reazione Identitaria
Mediterraneo, le nuove sfide geopolitiche - Ospite Michela Mercuri

Il Mediterraneo è una polveriera pronta a esplodere, ma anche una sfida geopolitica che l’Italia e l’Europa possono vincere. La professoressa Michela Mercuri ci spiega perché.

Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute 9 seconds

Reazione Identitaria
Sinistra: dalle fabbriche ai salotti - Ospite Giovanni Sallusti

Per i vecchi comunisti la rivoluzione sarebbe partita dalle fabbriche, per la nuova sinistra è nei salotti radical chic che maturano le nuove idee. Tutto è diventato più fluido e meno serio, come racconta Giovanni Sallusti.

Show more...
1 year ago
1 hour 3 minutes 45 seconds

Reazione Identitaria
Capitalismo post-globale e morale - Ospite Ettore Gotti Tedeschi

Il capitalismo si presenta oggi con un nuovo volto. Sembra cambiato l’asse centrale: al posto dell’imprenditore, la finanza globale e il capitale anonimo; al posto dei prodotti materiali quelli della conoscenza. Quale etica per questo capitalismo del mondo post-globale? Ne parliamo con uno dei più importanti banchieri ed economisti italiani.

Show more...
1 year ago
1 hour 6 minutes 10 seconds

Reazione Identitaria
La tirannia dell'emergenza. Dal covid al cambiamento climatico - Ospite Andrea Venanzoni

Viviamo nell’epoca delle emergenze, reali o presunte. Per Andrea Venanzoni, ospite di Reazione Identitaria, la gestione politica delle emergenze rischia di restringere gli spazi di libertà individuale e far crescere il potere dello Stato.

Show more...
1 year ago
1 hour 2 minutes 52 seconds

Reazione Identitaria
I webinar di “Reazione Identitaria” sono un momento di riflessione e approfondimento. Con protagonisti, esperti e opinion makers svisceriamo i temi più caldi dell’attualità politica e della società.