Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d5/6c/02/d56c02c6-0f85-89b1-abff-840e07d737af/mza_2694543811531096294.jpg/600x600bb.jpg
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Francesco Sasso
140 episodes
2 days ago
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura) is the property of Francesco Sasso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/17030093/17030093-1763211320139-7475ae32b0e42.jpg
Magris, Curreri, Dolci: tre strategie di senso
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
14 minutes 57 seconds
1 week ago
Magris, Curreri, Dolci: tre strategie di senso

Questi testi provengono da RETROGUARDIA 3.0 – Miscellanea, rivista online dedicata alla critica letteraria. Il primo è un saggio di Stefano Lanuzza che recensisce "Le storie di Claudio Magris" di Ernestina Pellegrini, offrendo un'analisi approfondita della poliedrica opera dello scrittore triestino, con particolare enfasi sui suoi scritti sulla Mitteleuropa e sul tema dell'impegno intellettuale contro il nichilismo. Il secondo testo, scritto da Francisco Soriano, commemora Mariano Dolci, descrivendolo come un intellettuale poliedrico e "poeta dei burattini e della libertà" con una forte eredità antifascista e una visione anarchica, sottolineando la sua attività artistica e umanistica. Il terzo testo, scritto da Francesco Sasso, analizza il nuovo romanzo di Luciano Curreri, Perdonaci, Padre, perché peccheremo, racconto distopico ed essenziale, che si impone come una sorta di parabola apocalittica sulla fine della civiltà occidentale.

***

RETROGUARDIA 3.0- Miscellanea - quaderno elettronico di critica letteraria

https://retroguardia.net/


***

Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net