Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d5/6c/02/d56c02c6-0f85-89b1-abff-840e07d737af/mza_2694543811531096294.jpg/600x600bb.jpg
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Francesco Sasso
140 episodes
2 days ago
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura) is the property of Francesco Sasso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/17030093/17030093-1762921280019-553bd2761236b.jpg
Pasolini, l'icona svuotata: tra mito postmoderno, delitto politico e i "torti" da rileggere
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
16 minutes 57 seconds
1 week ago
Pasolini, l'icona svuotata: tra mito postmoderno, delitto politico e i "torti" da rileggere

Il dialogo offre una panoramica critica e commemorativa della figura di Pier Paolo Pasolini a cinquant'anni dalla sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975. Le fonti lamentano la "svuotamento" e la "neutralizzazione" del suo pensiero, trasformato in un mito postmoderno che occulta il suo impegno politico e la sua carica eversiva, soprattutto le sue scomode critiche al neocapitalismo e alla società dei consumi. Viene inoltre esaminata in dettaglio la sua morte violenta, con alcuni saggi che sostengono la tesi di un delitto politico mascherato da omicidio a sfondo omosessuale, connesso ai misteri della Repubblica e ai depistaggi. Le celebrazioni del cinquantenario includono la pubblicazione di nuovi libri, tra cui la toccante Lettera al fratello Guido, e una serie di eventi teatrali e mostre volte a riscoprire l'eredità complessa e indocile dello scrittore.

***

Retroguardia.net - quaderno di critica letteraria

Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net