Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d5/6c/02/d56c02c6-0f85-89b1-abff-840e07d737af/mza_2694543811531096294.jpg/600x600bb.jpg
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Francesco Sasso
140 episodes
2 days ago
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura) is the property of Francesco Sasso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/17030093/17030093-1761937174414-97623477fe4ea.jpg
Traumi, poesia e disobbedienza digitale: le fratture del presente tra Palomba, Sachs e Vaccaro
Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
15 minutes 23 seconds
3 weeks ago
Traumi, poesia e disobbedienza digitale: le fratture del presente tra Palomba, Sachs e Vaccaro

I testi provengono da "RETROGUARDIA 3.0 – Miscellanea", quaderno elettronico di critica letteraria, e sono recensioni o saggi incentrati su opere contemporanee e filosofiche. La prima fonte, recensita da Annalisa Lucini, tratta di "Scisma" di Ilaria Palomba, un poemetto descritto come un'autobiografia poetica che trasforma l'esperienza personale in un percorso verso l'universalità. La seconda fonte, più breve, presenta una riflessione sulla poesia di Nelly Sachs, enfatizzando il ruolo delle parole nel definire gli orizzonti della vita. Infine, la terza fonte, analizzata da Antonino Contiliano, è una recensione di "Credere altrimenti" di Salvo Vaccaro, che esplora il neo-anarchismo e l'etica del sé attraverso il confronto con autori come Michel Foucault, Gilles Deleuze e Albert Camus.

Retroguardia Podcast (miscellanea di letteratura)
Podcast di Retroguardia 3.0, dal 2007 quaderno di critica letteraria a cura di Francesco Sasso. www.retroguardia.net