Robe di Cappato è un podcast per il piacere della democrazia di Marco Cappato. Scienza, diritti, ecologia e libertà sono temi che mi appassionano, che riguardano il nostro futuro e coinvolgono la vita di tutti. Se sono a cuore anche a te, vuoi saperne di più o vuoi provare a cambiare le cose insieme stai ascoltando il Podcast giusto.
All content for Robe di Cappato is the property of Agenda podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Robe di Cappato è un podcast per il piacere della democrazia di Marco Cappato. Scienza, diritti, ecologia e libertà sono temi che mi appassionano, che riguardano il nostro futuro e coinvolgono la vita di tutti. Se sono a cuore anche a te, vuoi saperne di più o vuoi provare a cambiare le cose insieme stai ascoltando il Podcast giusto.
La notizia più rilevante degli ultimi tempi, sul fronte dei diritti civili in Italia, arriva dal Veneto, nel disinteresse dei partiti. E sono più notizie in una!
Ci sono danni devastanti prodotti dalle fonti fossili che nessuno contesta. Eppure, spesso non sono menzionati nel dibattito sul clima. Ecco perché è un errore.
A una destra nazionalista comparsa in Europa va risposto con un programma alternativo che supporti un generico europeismo, anche coinvolgendo direttamente i cittadini.
Il discorso di Beppe Grillo va ascoltato con attenzione, perché almeno è un tentativo di dare risposte al futuro del lavoro. Ci sono anche dei rischi, non nella boutade del passamontagna ma nella creazione di una società totalmente assistita.
Vi chiederete quali saranno mai le esigenze manifestate da Laura, affetta da sclerosi multipla in fase avanzata, che avrebbero bisogno di una legge per essere soddisfatte. L'esigenza è quella di essere libera di scegliere fino a che punto tollerare la sofferenza, fino a che punto continuare a lottare per vivere, qual è il limite oltre al quale poter scegliere di essere aiutata a morire senza soffrire.
Per vedere come va l'Italia, oggi vi racconto di Pescara dove il sindaco ha pagato di tasca sua 62 euro che l'Associazione Luca Coscioni (non) doveva al Comune abruzzese.
Quando ero giovane, ritenevo fondamentale avere un Presidente direttamente eletto dal popolo. Ora che la Capa del Governo italiano sembra volere qualcosa del genere, non riesco a entusiasmarmi.
PNRR: al cittadino non far sapere e se la causa delle difficoltà col piano di Ripresa e Resilienza fosse anche l'assenza di una vera partecipazione democratica?
In Italia è la meritocrazia al centro del dibattito su scuola e giovani.Dall'altra parte del mondo, c'è un Paese che ha deciso di puntare sulla formazione emotiva. Partendo dagli affari di cuore.
La gestazione per altri - elegantemente definita anche "utero in affitto" - è tornata d'attualità. L'idea del Governo è di farlo diventare un crimine internazionale.
Il Governo ha sguinzagliato i Prefetti per impedire la trascrizione all'anagrafe comunale di genitori dello stesso sesso ma, nelle stesse ore di queste gesta governative, due tribunali pugliesi hanno affermato che il riconoscimento dello stato giuridico di un minore nato da gravidanza per altri (GPA) all’estero è un diritto inviolabile. Ma sul riconoscimento dei genitori dello stesso sesso siamo nelle mani del Governo, dei giudici o dell'Europa? Di tutti e tre. Ma anche nelle nostre.
Si parla di immigrazione e della strage di Cutro. Alla radice dello scontro sui migranti c'è la negazione su scala globale di quello che dovrebbe essere il diritto fondamentale di ogni essere umano a spostarsi liberamente nella località che crede. Tale diritto dovrebbe discendere dall'uguaglianza degli esseri umani al momento della nascita, o, detto in altro modo, dal fatto che il pianeta non appartiene in quanto tale a nessuno, o anche che appartiene a tutti allo stesso titolo.
A proposito di Schlein: il rischio vero non è lo spostamento a sinistra, ma l'eredità di una sinistra richiusa nelle dinamiche partitiche e incapace di passare dal dire al fare. La speranza è che Schlein sappia rompere con questa tradizione e apra nuovi banchetti ambulanti e digitali.
Estratti a sorte per l'eutanasia: l'assemblea civica convocata da Macron fornisce indicazioni chiare per la legalizzazione, mentre il suo Governo si informa sulle migliori pratiche nel mondo. In Italia prosegue la paralisi, che ci induce a proseguire con la disobbedienza civile e le proposte a livello di Unione europea.
I peggiori commenti post-elettorali sono le lacrime di coccodrillo sull'astensione.Tutto quello che potevano fare da posizioni di potere nell'ultimo anno per allontanare le persone dalla partecipazione democratica, lo hanno fatto...
Se una legge che crea libertà non la conosce nessuno, non crea libertà. Il 9 febbraio del 2009 morì Eluana Englaro, a 39 anni, dopo 17 anni di una sopravvivenza che aveva chiesto di non volere. Ma non era più in grado di esprimersi. Purtroppo, accadrà ancora.
Riempire tribunali e carceri per la cannabis ma essere pronti alla guerra contro l'informazione ai consumatori sui danni dell'alcool. Ecco come nuocere gravemente al buonsenso.
Robe di Cappato è un podcast per il piacere della democrazia di Marco Cappato. Scienza, diritti, ecologia e libertà sono temi che mi appassionano, che riguardano il nostro futuro e coinvolgono la vita di tutti. Se sono a cuore anche a te, vuoi saperne di più o vuoi provare a cambiare le cose insieme stai ascoltando il Podcast giusto.