Il nuovo appuntamento della famiglia Scandali.
Ogni venerdì partiamo da una notizia reale e la usiamo per capire cosa succede davvero nei confini più delicati della nostra società: quelli tra scelta individuale e regole comuni, tra percezione pubblica e decisioni istituzionali.
Il nuovo episodio è dedicato al caso della famiglia che vive nel bosco nel Vastese, una storia che in poche settimane è passata dal silenzio locale a diventare un tema nazionale, capace di dividere l’opinione pubblica come pochi altri.
Ricostruiamo passo dopo passo cosa è successo: la scelta di vivere in un casolare isolato, il progetto di un’educazione alternativa, l’intervento dei servizi sociali dopo l’intossicazione da funghi, la valutazione della Procura minorile e il procedimento che porterà il Tribunale a decidere se confermare o meno la responsabilità educativa dei genitori.
Una vicenda che mostra quanto sia complesso tenere insieme due principi entrambi legittimi: la libertà familiare e la tutela dei minori. E come, spesso, tra immaginario e realtà, la narrazione pubblica possa prendere una direzione completamente diversa da quella tecnica e istituzionale.
Nota aggiornata: Nel pomeriggio di ieri, il Tribunale per i minorenni dell’Aquila ha disposto l’allontanamento dei tre bambini dalla casa nel bosco: verranno collocati in una comunità educativa di osservazione, mentre la madre resterà con loro nella struttura.
Un progetto di Scandali Podcast, prodotto da BOATS.
Con le voci di Fabio, Matteo e Niccolò.
Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali.
Seguici per non perdere le prossime puntate:
YouTube / TikTok / Instagram / Spotify: @ScandaliPodcast
Per messaggi, segnalazioni e collaborazioni: scandalipodcast@gmail.com
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...