Home
Categories
EXPLORE
Education
Society & Culture
Business
News
True Crime
Comedy
Kids & Family
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ca/cd/b4/cacdb4a0-f1a4-8914-4d2d-24eb1d8235cd/mza_17849699154328538786.jpg/600x600bb.jpg
"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Acqua Valmora
92 episodes
3 days ago
Un appuntamento a cura di Federico Ferrero, voce del tennis per Sky ed Eurosport, firma di numerose testate nazionali, autore per Rizzoli, Hoepli, ADD. Storie, aneddoti, momenti indimenticabili, ospiti, curiosità del mondo del tennis di ieri e di oggi.
Show more...
Tennis
Sports
RSS
All content for "Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero is the property of Acqua Valmora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un appuntamento a cura di Federico Ferrero, voce del tennis per Sky ed Eurosport, firma di numerose testate nazionali, autore per Rizzoli, Hoepli, ADD. Storie, aneddoti, momenti indimenticabili, ospiti, curiosità del mondo del tennis di ieri e di oggi.
Show more...
Tennis
Sports
Episodes (20/92)
"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Con Neri Marcorè - Alberto Angela al circolo del tennis

In questa chiacchierata molto rilassata con Neri Marcorè abbiamo parlato delle Finals di Torino, certo, ma anche della imitazione-cult di Alberto Angela, soprattutto quella girata al circolo del tennis e dedicata alla desertificazione.

Nell'ultima parte, Neri ci svela una notizia in anteprima: un progetto dedicato al tennis, vissuto in prima persona! Pensate al sogno di ogni appassionato di tennis: ecco, nel 2027 Neri lo esaudirà, e non per un giorno ma per un anno intero...

Show more...
1 week ago
28 minutes 50 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Doppio in tre, con Bolelli e Vavassori

La coppia italiana Simone Bolelli e Andrea Vavassori è la prima italiana nella storia ad arrivare alle semifinali del Master. Con loro abbiamo parlato di attualità e non solo, di schemi e avversari, arrivando anche ai gemelli Bryan, al rovescio a una mano e...


Show more...
1 week ago
15 minutes 44 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Due chiacchiere con Luciano Darderi

Un anno dopo, torniamo a parlare con Luciano Darderi. Una stagione iniziata con difficoltà ma proseguita con il "clic" sulla terra battuta e i successi a Marrakech, Bastad e Umago, ma anche il terzo turno a Wimbledon e Us Open, con la trasferta in Asia che ha suggellato il best ranking (numero 26 del mondo).

E un sogno ancora da avverare, a dispetto dei progressi: la convocazione in Coppa Davis.

Show more...
1 week ago
11 minutes 1 second

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Ci fidiamo di ChatGPT? Proviamo col tennis...

Siccome ci sono sempre più persone che chiedono all'intelligenza artificiale come vivere la loro vita, ho provato a farmi stilare una classifica dei migliori colpi dei giocatori del presente e del passato, di tutto il mondo e solo italiani, per costruire il giocatore perfetto. Il miglior tennista secondo ChatGPT.

Sarà stata affidabile, l'IA, oppure no? Scopriamolo...


Show more...
2 weeks ago
24 minutes 56 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A: indigestioni di tennis

In questa puntata rispondo a quesiti sulle esibizioni, sulle convocazioni e sulle priorità (Six Kings Slam, il caso Sinner e la Coppa Davis, il disamoramento generale rispetto alla competizione rispetto al tennis fino agli anni Novanta, ma anche il discrimine tra pareri personali ). Il ruolo di chi fa informazione e le storture del "dover dire" o scrivere qualcosa che colpisca. Il nuovo torneo di Parigi Nanterre.

Show more...
4 weeks ago
31 minutes 16 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Che aria tira (spoiler: irrespirabile) nei tornei cinesi

Sospiro di sollievo: l'Asia è (quasi) alle spalle. Temperature folli per giocare sul cemento nelle ore più calde, umidità da hammam, inquinamento dell'aria: a Shanghai succede l'imponderabile e vince un giocatore neanche iscritto alle qualificazioni, ma riserva nelle stesse, Valentin Vacherot. Ma qui parliamo (soprattutto) di altro: ha senso giocare così? Cosa si può fare per cambiare le cose?

Il tennis italiano e il bilancio di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Jasmine Paolini.


Bonus track: i "pallini". Il mio è una ex promessa del tennis australiano...

Show more...
1 month ago
27 minutes 14 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Cotto e mangiato: commento all'intervista al coach di Sinner e...

Sul Corriere dello sport è stata pubblicata una interessante intervista a Simone Vagnozzi, il coach di Sinner, a firma Lorenzo Ercoli.

Sono parecchi i punti notevoli toccati dal dialogo tra i due e ne ho tratto alcuni spunti-domande anche più generali, rispetto alla sola questione-Sinner (e Alcaraz), sui quali chiedo anche un vostro parere, per esempio sullo stato e sul destino del giornalismo, sulle fonti di informazione.

Show more...
1 month ago
23 minutes 8 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Musetti "perdente"? Federer contro Sinner e Alcaraz? Q&A

In questa puntata ho risposto ad alcune vostre domande di stretta attualità: la sconfitta di Lorenzo Musetti per mano di Tabilo a Chengdu, nonostante due match point. Musetti non vince un titolo da Napoli 2022: ma davvero è questo, il suo problema?


Roger Federer, ospite del podcast di Andy Roddick. Federer, da alcuni, è stato accusato di aver detto che Sinner e Alcaraz vengono favoriti dai direttori dei tornei: ma è quello che ha detto veramente? Ascoltiamolo insieme.


Infine, un quesito sulla scelta di Alcaraz di non giocare a Pechino ma a Tokyo: secondo taluni, lo avrebbe fatto per sfuggire a Sinner...

Show more...
1 month ago
30 minutes 18 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Il narratore dello sport: OneToOne con Salvo Aiello

In questa puntata ho come ospite Salvo Aiello, per anni voce del ciclismo in TV e splendido narratore dello sport, tra i più trasversali nel giornalismo sportivo. Con lui abbiamo parlato di racconto dello sport, delle "evasioni" consentite dal tennis e dal ciclismo, del ruolo dello speaker e del telecronista nel trasmettere emozioni, epica e valori dello sport.


Qui sotto, i link per seguirlo:

https://www.facebook.com/salvo.aiello.7/?locale=it_IT

https://www.instagram.com/salvocedi1/


Parlare al silenzio, la mania di raccontare il tennis:

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/



Show more...
2 months ago
34 minutes 42 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A: Jannik Sinner e il nemico (non) oscuro

La sconfitta di Sinner per mano di Carlos Alcaraz agli US Open ha scatenato la delusione e la frustrazione di molti, talora anche paure irrazionali e timori apocalittici sul futuro del campione italiano.


Ho raccolto alcune delle tante domande che mi avete recapitato e, dal mio punto di vista, ho provato a fare un po' di ordine.


PARLARE AL SILENZIO - IL LIBRO DI FEDERICO FERRERO

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/

Show more...
2 months ago
30 minutes 36 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Sinner e i Big Three, con Riccardo Bisti

In questa puntata, insieme a Riccardo Bisti, parliamo sì di Jannik Sinner ma da un punto di vista non troppo consueto: il suo rapporto con Federer, Nadal e Djokovic guardando alla carriera dei Big Three all'età di Jannik.

Si parte chiacchierando di altro, come spesso succede con Riccardo e, per la strada, ci fermiamo per aneddoti e considerazioni varie.

Ah: ecco il link al suo, di podcast: https://www.patreon.com/tennistimepodcast/about?l=it


PARLARE AL SILENZIO, IL LIBRO DI FEDERICO FERRERO

https://www.addeditore.it/catalogo/federico-ferrero-parlare-al-silenzio/

Show more...
2 months ago
43 minutes 11 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
US Closed: le cose che non mi sono piaciute della prima settimana

Questa volta parliamo di episodi da pollice verso: ecco quello che non ho apprezzato per nulla dei primi sette giorni a Flushing Meadows. Parliamo della bagarre tra Jelena Ostapenko e Taylor Townsend, del tennis-show (ma soprattutto del caratteraccio e degli atteggiamenti irriverenti) di Alex Bublik, di Daniil Medvedev e dell'imprenditore "ricercato" per avere scippato un cappellino a un giovane tifoso.

Show more...
2 months ago
20 minutes 43 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A e un paio di spunti sugli US Open

Ecco la puntata di benvenuto agli US Open: la corsa all'ultimo Slam dell'anno e alla prima posizione nel ranking tra Sinner e Alcaraz, la wild card a Venus Williams (e non a Stan Wawrinka), la questione dei doppisti e del misto-show a Flushing Meadows (chi ha ragione?) e le parole di Ivanisevic sui genitori dei campioni.


Show more...
3 months ago
32 minutes 24 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
David Foster Wallace e quell'estate del 1995

Ho tirato fuori da non so dove un pezzo che scrissi qualche anno fa sullo straordinario reportage di David Foster Wallace dedicato al tennis. Era l'estate del 1995 e DFW seguì l'attuale coach di Ashlyn Krueger, Michael Joyce. Ne tirò fuori un testo esilarante, profondo, insomma, un testo di Foster Wallace.


Chi tra voi non lo conosce, spero possa innamorarsene come capitò a me tanto tempo fa.


PARLARE AL SILENZIO

Show more...
3 months ago
17 minutes 7 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A, round estivo: Sinner, Venus e... i Big 5?

In questa puntata una panoramica su vari aspetti di cronaca e non: ho lasciato per ultima la questione Sinner - preparatore atletico, inizio con il ritorno sui campi estemporaneo di Venus Williams a 45 anni. Un paio di domande sulla psicologia del gioco e pure una suggestione: esistono i Big 5 nel tennis?



Show more...
3 months ago
31 minutes 31 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Jacopo Vasamì e Tyra Grant: l'Italia dopodomani

In questa puntata chiacchiero con Roberto Commentucci, grande appassionato che conosco dagli albori del tennis sul web: dirigente federale, inventore del progetto Campi Veloci, è una sorta di enciclopedia del tennis italiano.

Con lui parliamo di Jacopo Vasamì e Tyra Grant, i due ragazzi che promettono di far restare l'Italia in cima al mondo per tanto tempo. Ma anche degli errori del passato; perché tanti giovani tennisti italiani si sono persi, nel tempo? Cosa non ha funzionato nei casi di Gianluigi Quinzi e simili?

Show more...
4 months ago
35 minutes 34 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
From Paris to London: il redde rationem di Sinner (con Marco Imarisio)

Me lo avete chiesto in molti e l'occasione ha creato l'opportunità: il successo leggendario di Jannik Sinner a Wimbledon contro Carlos Alcaraz e il ritorno di Marco Imarisio a Sete di Tennis. Speriamo di essere stati all'altezza!



Show more...
4 months ago
29 minutes 11 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A: British style in Wimbledon

In questa puntata rispondo ad alcune domande nel contesto dei Championships: il destino dell'ex finalista di Wimbledon Matteo Berrettini dopo la sconfitta all'esordio, e il fine carriera di Fabio Fognini all'indomani della meravigliosa prestazione contro Carlos Alcaraz.

Per finire, una considerazione sulle tradizioni - spesso mal sopportate anche dal pubblico, oggi - che contraddistinguono Wimbledon.

Show more...
4 months ago
25 minutes 3 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Sinner fa fuori mezzo team: storia e scelte di un campione decisionista

In questa puntata pre-Wimbledon un commento (un po' allungato...) sulla notizia di queste ore: l'addio, nel team Sinner, di Marco Panichi (preparatore atletico) e Ulises Badio (fisioterapista). Una scelta traumatica, improvvisa, a stagione in corso. Non è stata la prima, e neppure la seconda nella carriera di Sinner. Dai tempi di Riccardo Piatti a Bordighera.


Show more...
4 months ago
31 minutes 56 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Q&A Tra terra e Wimbledon

Torno a rispondere a qualche vostra domanda: un salto nel passato con Steffi Graf e Gabriela Sabatini, le migliori finali Slam degli ultimi anni (e quali sono i criteri per stabilirle), un ultimo passaggio sulla finale del Roland Garros 25 e la sorte della generazione dei '90 (Medvedev, Tsitsipas, Rublev, Ruud eccetera).

Show more...
5 months ago
18 minutes 32 seconds

"Sete di Tennis" condotto da Federico Ferrero
Un appuntamento a cura di Federico Ferrero, voce del tennis per Sky ed Eurosport, firma di numerose testate nazionali, autore per Rizzoli, Hoepli, ADD. Storie, aneddoti, momenti indimenticabili, ospiti, curiosità del mondo del tennis di ieri e di oggi.