Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcuni di quelli che ho incontrato finora.
Scritto e condotto da Elena Canovi
All content for Shirley is the property of Elena Canovi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcuni di quelli che ho incontrato finora.
Scritto e condotto da Elena Canovi
Questa è la prima puntata di "Giacomina", una serie speciale in quattro episodi di Shirley, incentrata sulla vita di Giacomina Castagnetti, nata l’11 novembre 1925, staffetta partigiana, sindacalista, politica, attivista per i diritti delle donne, testimone. Questa storia nel 2022 è diventata una biografia “Giacomina” (Panozzo Editore), scritta dalle dottore Lorena Carrara e Elisabetta Salvini, che è il libro-cacciavite di questa serie. Questo episodio comincia spiegando come sono nati questa serie, presentando le persone che ho intervistato e la cui voce si sentirà lungo i quattro episodi e, chiedendolo direttamente a Giacomina e alle autrici, il libro. Il resto della puntata è invece il racconto, principalmente svolto in prima persona dalla protagonista, dell’infanzia di Giacomina e della vita durante il fascismo, fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Capitoli: 00:00: com’è nata questa serie 03:02: presentazione di Lorena Carrara, Elisabetta Salvini e Adriano Arati 06:19: perché questo libro, come nasce e scelte narrative 14:48: la scuola e la propaganda fascista 28:07: il dissidio tra la propaganda a scuola e l’antifascismo in famiglia 36:12: ringraziamenti Contributi musicali: la versione punk di Bella Ciao è del gruppo DCP e viene dal sito punk4free.org. il brano per violoncello e pianoforte è il Largo della Sonata numero 20 in sol minore di Chopin e viene da https://musopen.org/music/659-cello-sonata-in-g-minor-op-65/ la marcia si intitola “Balilla”, di Giuseppe Blanc, eseguita dalla Banda dei Carabinieri. Il brano è stato fornito dall’IC-BSA - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Shirley è un podcast scritto, diretto, letto e prodotto da me, Elena Canovi. Se avete commenti, suggerimenti, critiche scrivetemi su Instagram, dove sono @elena_canovi, o su Twitter, dove mi trovate come @elenacanovi. Se vi è piaciuto questo podcast parlatene, condividete gli episodi o lasciate qualche stella su Spotify o Apple Podcasts.
Shirley
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcuni di quelli che ho incontrato finora.
Scritto e condotto da Elena Canovi