Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1f/bd/41/1fbd4154-90e0-d8c4-5917-8175cf8cd539/mza_12276490856369487369.jpg/600x600bb.jpg
SILOS
Riccardo Giuseppe Valle
66 episodes
9 months ago
Secondo gli esperti i social network diventano dei silos nel momento in cui ci inghiottiscono e non vediamo idee diverse rispetto alle nostre. Il progetto “SILOS” si propone l’obbiettivo di portare alla vostra attenzione storie di vite e progetti a scopo motivazionale per l’ascoltatore e divulgativo. L’eBook che raccoglie tutte le storie è disponibile gratuitamente su Wattpad al titolo “Silos. Scopri un mondo attorno a te”.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for SILOS is the property of Riccardo Giuseppe Valle and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Secondo gli esperti i social network diventano dei silos nel momento in cui ci inghiottiscono e non vediamo idee diverse rispetto alle nostre. Il progetto “SILOS” si propone l’obbiettivo di portare alla vostra attenzione storie di vite e progetti a scopo motivazionale per l’ascoltatore e divulgativo. L’eBook che raccoglie tutte le storie è disponibile gratuitamente su Wattpad al titolo “Silos. Scopri un mondo attorno a te”.
Show more...
Documentary
Society & Culture
Episodes (20/66)
SILOS
Silos-“Rete l’abuso” seconda parte
Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
Show more...
4 years ago
14 minutes

SILOS
“Polarizzazioni e equlibrio psicologicio” con Fulvia Siano
Da marzo 2020 ognuno ha vissuto periodi stressanti ed è aumentata la polarizzazione in molti settori. La comunicazione sembra impossibile tra i “rigoristi” e gli “aperturisti” e si sta estenuando quella tra le fasce più anziane e quelle più giovani tacciate di essere veicoli di contagio per le prime. Fulvia Siano, psicologa e co-fondatrice del Centro Perseo, spiega quali possono essere alcune soluzioni.
Show more...
4 years ago
16 minutes

SILOS
Silos-“Rete l’abuso combatte le ombre della chiesa” con Francesco Zanardi
Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
Show more...
4 years ago
12 minutes

SILOS
Silos-“ I problemi maschili non sono solo problemi maschili” con Alessandra Cova (As. Perseo)
Seconda parte.
Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.
Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.
Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i centri antiviolenza più famosi c’è impreparazione sul come gestire una persona di sesso femminile che all’interno di una coppia omosessuale subisce violenza da parte di una persona di sesso femminile arrivando quindi a rivolgersi all’associazione Perseo che da assistenza a 360* a tutte le persone vittima, cercando anche di intervenire sui maltrattanti che vogliono capire come uscire dalla loro situazione come appunto richiesto dall’articolo 4 della convenzione di Instambul (13 maggio 2011).
Show more...
4 years ago
15 minutes

SILOS
Silos-“ I problemi maschili non sono solo problemi maschili” con Alessandra Cova (As. Perseo)
Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.
Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.
Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i centri antiviolenza più famosi c’è impreparazione sul come gestire una persona di sesso femminile che all’interno di una coppia omosessuale subisce violenza da parte di una persona di sesso femminile arrivando quindi a rivolgersi all’associazione Perseo che da assistenza a 360* a tutte le persone vittima, cercando anche di intervenire sui maltrattanti che vogliono capire come uscire dalla loro situazione come appunto richiesto dall’articolo 4 della convenzione di Instambul (13 maggio 2011).
Show more...
4 years ago
11 minutes

SILOS
Silos- “La storia di Alberto Biasato: volere è potere”
A raccontare la storia di Alberto Biasato in questa intervista è sua madre, una donna di 85 anni.
Alberto nasce in perfetta forma ma in tenera età da un giorno con l’altro perde l’udito e nessun medico riesce a spiegare cosa sia successo.
I suoi genitori non si rassegnano e decidono, dopo averlo iscritto in una scuola apposita per imparare il linguaggio labiale, che dovrà e potrà vivere come un bambino senza alcun problema frequentando le elementari insieme a suo fratello minore.
Alberto che ha sempre avuto la passione per l’odontoiatria dopo svariati sforzi e successi ormai da vent’anni ha coronato il suo sogno aprendo il suo studio che unisce l’odontoiatria alla scienza estetica.
Una storia straordinaria che ricorda il racconto di Napoleon Hill quando parla di suo figlio afflitto dalla stessa problematica e con un finale ugualmente positivo.
Show more...
4 years ago
16 minutes

SILOS
Silos- “Alpaca: animali da pet therapy e business straordinario” con Michele Belli
Michele Belli è un imprenditore che tra i primi ha capito la potenzialità degli alpaca come animali, che oltre alla pregiata fibra, offrono serenità e possibilità di socializzazione; per questo motivo ha deciso di costruire un centro tutto dedicato a loro ovvero “Piani degli Alpaca” che oltre all’agriturismo e all’allevamento offre la possibilità di gite nel bellissimo territorio circostante alla tenuta e possibilità di imparare di più su di essi. Curiosità storiche e di business in questo episodio che parla di alpaca.
Show more...
5 years ago
19 minutes

SILOS
Silos-“Grafiche tra alieni e scottanti ritratti della realtà” con Marco Melgrati
A chiunque sarà capitato di vedere condivisa qualche illustrazione di Marco Melgrati, un illustratore italiano che mentre gira il mondo lavora da remoto fornendo grafiche alle riviste migliori e più importanti al mondo. Il suo stile è inconfondibile e anche i temi che tratta o che viene chiamato a trattare...un realtà semplificata per esprimere ancor più concetti.
In questa intervista ci racconta alcune dietrologie del suo lavoro e di una sua opera in particolare.
Show more...
5 years ago
17 minutes

SILOS
Silos-“Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel Giunti
Seconda parte.
Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.
Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.
Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/
ATTENZIONE: Questo episodio non è censurato ma vengono usate parole scientifiche da una persona che lavora ed è riconosciuta in questo campo, per chi si potrebbe sentire offeso/a disagio è sconsigliato questo episodio.
Show more...
5 years ago
8 minutes

SILOS
Silos- “Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel Giunti
Prima parte.
Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.
Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.
Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/
ATTENZIONE: Questo episodio non è censurato ma vengono usate parole scientifiche da una persona che lavora ed è riconosciuta in questo campo, per chi si potrebbe sentire offeso/a disagio è sconsigliato questo episodio.
Show more...
5 years ago
13 minutes

SILOS
Silos- “Avere undici anni durante una guerra mondiale”
L’esperienza dell’infanzia è soggettiva per ognuno di noi ma ci sono eventi che hanno segnato trasversalmente molte vite. Conosciamo gli orrori che la seconda guerra mondiale ha portato e gli effetti sulla nostra cultura di massa... ma tutto ciò come poteva essere visto da un bambino di undici anni il che viveva in una città secondaria come Piacenza? Ce lo siamo fatti raccontare da chi lo ha vissuto.
Show more...
5 years ago
10 minutes

SILOS
Silos- “ Prison made me who i am today” with Omar Alshogre
Human rights, Syria and the duty to spread a message of peace. Omar Alshogre, in this episode of Silos, spoke about how the experience of prison after being arrested as a Syrian human rights activist made him the person he is today: a man who from a very young age brings a very important message to the crowd: let's talk about human rights.
Show more...
5 years ago
14 minutes

SILOS
Silos- “L’esperienza del carcere” con Serena Nolano Pt 2
Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.
Show more...
5 years ago
14 minutes

SILOS
Silos- "reflections on American culture, let's talk about the problems in america" with Elaina
in the last seasons of Silos we have compared Italy with other western countries to understand how we can improve our nation and how we are perceived abroad, I decided to propose to a US citizen this reflection on her own country divided into two episodes .
Show more...
5 years ago
21 minutes

SILOS
Silos- “L’esperienza del carcere” con Serena Nolano PT 1
Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.
Show more...
5 years ago
13 minutes

SILOS
Silos- “Auroville, una città unica” con Valentina Garozzo Pt 2
Seconda parte dell’episodio in cui grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.
Show more...
5 years ago
12 minutes

SILOS
Silos- “Auroville, a unique city” with Valentina Garozzo Pt 2
Second part of the episode in which thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.
Show more...
5 years ago
12 minutes

SILOS
Silos- “Auroville, una città unica” con Valentina Garozzo Pt 1
Grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.
Show more...
5 years ago
12 minutes

SILOS
Silos- “Auroville, a unique city” with Valentina Garozzo Pt 1
Thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.
Show more...
5 years ago
12 minutes

SILOS
Silos- “La morale di un paparazzo” con Maurizio Sorge
Il mondo dei paparazzi spesso è molto sconosciuto ed è anche per questo motivo oltre che per far conoscere i propri valori che Maurizio Sorge ha deciso di raccontare la sua carriera nel libro “ Ma tu perché si vip ? “.
Show more...
5 years ago
14 minutes

SILOS
Secondo gli esperti i social network diventano dei silos nel momento in cui ci inghiottiscono e non vediamo idee diverse rispetto alle nostre. Il progetto “SILOS” si propone l’obbiettivo di portare alla vostra attenzione storie di vite e progetti a scopo motivazionale per l’ascoltatore e divulgativo. L’eBook che raccoglie tutte le storie è disponibile gratuitamente su Wattpad al titolo “Silos. Scopri un mondo attorno a te”.