SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
SisalTipster www.instagram.com/sisaltipster
11 episodes
9 months ago
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio.
L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos!
Vamos! è un podcast di SisalTipster
Prodotto da Hypercast Studio
Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster
Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi
Direzione Creativa Raffaele Costantino
Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni
Coordinamento team autoriale: Matteo Strada
Registrazioni ed editing Studio LePark Milano
All content for SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio is the property of SisalTipster www.instagram.com/sisaltipster and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio.
L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos!
Vamos! è un podcast di SisalTipster
Prodotto da Hypercast Studio
Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster
Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi
Direzione Creativa Raffaele Costantino
Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni
Coordinamento team autoriale: Matteo Strada
Registrazioni ed editing Studio LePark Milano
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
14 minutes
2 years ago
Ep. 10: Patricia
Chelsea - Liverpool, semifinale di UEFA Champions League. Tempi supplementari. Hyypia stende Ballack, l’arbitro non ha dubbi e fischia: penalty. Sul dischetto va Frank Lampard. Palla da un lato, Pepe Reina dall’altro. Qui un sentimento difficile da decifrare si fa largo fra i fili d’erba, quando la corsa di Frank si scioglie in un pianto, le sue labbra baciano la benda nera del lutto, e il suo sguardo umido vola verso il cielo. Come sua mamma, Patricia, che se n’era andata da poche ore. Da quel giorno Frank esulterà rivolgendo i suoi indici al cielo, per ricordare la sua prima tifosa. Esorcizzando una parte di quel dolore.
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio.
L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos!
Vamos! è un podcast di SisalTipster
Prodotto da Hypercast Studio
Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster
Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi
Direzione Creativa Raffaele Costantino
Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni
Coordinamento team autoriale: Matteo Strada
Registrazioni ed editing Studio LePark Milano