Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
History
Sports
Health & Fitness
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/be/8f/8c/be8f8cc6-454d-ebbb-1f75-3e428645a994/mza_4186903383809577424.jpeg/600x600bb.jpg
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
SisalTipster www.instagram.com/sisaltipster
11 episodes
9 months ago
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio. L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos! Vamos! è un podcast di SisalTipster Prodotto da Hypercast Studio Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi Direzione Creativa Raffaele Costantino Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni Coordinamento team autoriale: Matteo Strada Registrazioni ed editing Studio LePark Milano
Show more...
Soccer
Leisure,
Sports
RSS
All content for SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio is the property of SisalTipster www.instagram.com/sisaltipster and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio. L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos! Vamos! è un podcast di SisalTipster Prodotto da Hypercast Studio Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi Direzione Creativa Raffaele Costantino Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni Coordinamento team autoriale: Matteo Strada Registrazioni ed editing Studio LePark Milano
Show more...
Soccer
Leisure,
Sports
Episodes (11/11)
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 10: Patricia
Chelsea - Liverpool, semifinale di UEFA Champions League. Tempi supplementari. Hyypia stende Ballack, l’arbitro non ha dubbi e fischia: penalty. Sul dischetto va Frank Lampard. Palla da un lato, Pepe Reina dall’altro. Qui un sentimento difficile da decifrare si fa largo fra i fili d’erba, quando la corsa di Frank si scioglie in un pianto, le sue labbra baciano la benda nera del lutto, e il suo sguardo umido vola verso il cielo. Come sua mamma, Patricia, che se n’era andata da poche ore. Da quel giorno Frank esulterà rivolgendo i suoi indici al cielo, per ricordare la sua prima tifosa. Esorcizzando una parte di quel dolore.
Show more...
2 years ago
14 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 9: Superpippo
Per Filippo Inzaghi, al secolo Pippo, esultare non è una questione di stile. Per lui è la boccata d’aria presa dopo una lunga apnea, quella in cui l’attaccante piacentino si trovava fra un gol e l’altro. La sua esultanza non è ricercata, non è coreografica. È ossigeno. È adrenalina. Il suo modo viscerale e quello di chi non ha pensato a nessun balletto, perché troppo preso dall’ossessione del gol.
Show more...
2 years ago
13 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 8: La mossa dello starnuto
Di quella volta che il centrocampista bianconero della Juventus Paul Pogba riuscì a far eseguire una più o meno corretta dab move, o mossa dello starnuto, nientemeno che al premier francese Emanuel Macron, anche lui travolto da quell’euforia senza paragoni, quella da vittoria di un campionato del mondo. E quel gesto già virale diventò ancora più virale, perché Pogba e Macron... erano in diretta su Facebook.
Show more...
2 years ago
11 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 7: La mano de Dios
Di Diego Armando Maradona che segna il gol più bello di tutti i tempi esattamente quattro minuti dopo aver esultato con fierezza alzando al cielo la sua mano sinistra, la mano di Dio, appena utilizzata per il più irregolare dei gol. Di Diego che corre urlando verso la telecamera a USA 1994. Sempre di Diego, che a Napoli urla di gioia guardando la curva B dello stadio che ora porta il suo nome.
Show more...
2 years ago
15 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 6: La culla di Bebeto
Dallas, 1994, coppa del mondo. Ai quarti di finale il Brasile incontra l’Olanda. Il Cotton Bowl è gremito. Finirà 3-2 per i verdeoro, ma è il secondo gol brasiliano, quello del bomber Bebeto, che passerà alla storia per la sua esultanza. Voleva dare il benvenuto a suo figlio Matheus, nato da poche ore. Decise di arrestare la corsa e iniziò a dondolare le braccia, a mo' di culla. Lo raggiunsero alcuni compagni, che insieme a lui diedero vita a una delle coreografie post marcatura più celebri di sempre. Sempre quell’anno più o meno sulla stessa latitudine ma da questa parte dell’oceano Atlantico, un gruppo di calciatori in biancorosso guidati dal colombiano Migel Angel Guerrero, aveva deciso di far partire un insolito e indimenticabile treno che da Bari portava al resto del mondo.
Show more...
2 years ago
12 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 5: Carletto correva veloce
Il suo Brescia era sotto di due gol, ma quel pomeriggio, ancor più che il brutto risultato di un modesto derby lombardo, gli era andata di traverso quella pioggia d’insulti che pioveva sulle sue spalle dalla gradinata dell’Atalanta. Però poi Roberto Baggio aveva pareggiato allo scadere, scatenando una reazione imprevedibile. Nessuno fino a quel momento aveva mai visto correre così forte Carlo Mazzone.
Show more...
3 years ago
11 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 4: El Clásico
La Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022 è la loro ultima chance di sollevare il trofeo più ambito del calcio. L’unico mancante nel loro palmares monumentale. Per l’occasione, ripercorriamo la dicotomia più celebre del secolo, l’eterna diatriba. Leo o Cristiano. Messi o Ronaldo. Due fuoriclasse diversi tra loro anche nel modo di esultare. Dall’urlo del Sium alla maglia dei Newell’s, più di mille e cinquecento gol in due, ai quali corrispondono alcune fra le esultanze più replicate nei campetti di tutto il pianeta. El Clasico è Real Madrid contro Barcellona, Castiglia contro Catalogna, Galacticos contro Tiki Taka. Ed è forse la più grande catarsi che Stefano Borghi si sia trovato a vivere nelle sue telecronache, il 23 aprile del 2017. 
Show more...
3 years ago
18 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 3: Campioni d'Inverno
"Gli dissi: se fai gol, vieni a sparami”. Questa è la storia di Luciano, professione massaggiatore, e di un calciatore con due nomi, Gabriel e Omar. Ma potete chiamarlo Batigol se almeno una volta l’avete visto mitragliare l’Artemio Franchi di Firenze mentre i tifosi viola impazzivano di gioia e sfioravano i sogni con un dito.
Show more...
3 years ago
15 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 2: Il Lustrascarpe dei fenomeni
Quella serie A era iniziata da un Inter-Brescia: a San Siro debutta Gigi Simoni, titolare in attacco l’acquisto-boom del mercato estivo, il fenomeno giunto da Barcellona: Luis Nazario da Lima detto Ronaldo, il mito assoluto. Tutti aspettano la sua giocata, il suo gol. Tutti gli occhi sono puntati su di lui. Ma a rubargli la scena quel pomeriggio sarà un suo coetaneo ancora sconosciuto, che entra dalla panchina e in pochi minuti ribalta il risultato. Il suo nome è Alvaro Recoba, detto il Chino. Sarà proprio per festeggiare le incredibili doti balistiche di quell’uruguagio che il suo compagno Francesco Moriero s'inventerà l’esultanza del lustrascarpe.
Show more...
3 years ago
13 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Ep. 1: L'ultimo Imperatore
11 Gennaio 2015 Roma Lazio 2-2. Primo tempo finisce 2 a 0 per la Lazio, poi però il solito campione, nonostante le cicatrici procurate in battaglia, rimette in asse il pianeta giallorosso. Prima uno, poi l’altro, in spaccata. Corsa sotto la curva, dove un complice lo aspetta con lo smartphone pronto. Il capitano a quel punto deve deve soltanto inquadrare l’euforia sua e di tutta la Sud. E poi scattare un selfie a dir poco geniale. Ecco la storia di Francesco Totti, del suo dito in bocca e delle sue t-shirt, capaci di riaccendere quel che resta dell’Impero.
Show more...
3 years ago
12 minutes

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
Vamos! - Trailer
L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. In questo podcast il gol è si punto di arrivo ma anche di partenza; e l'esultanza il contenitore, spinto al massimo dell'emotività, da cui estrarre storie concatenate. Si inizia da lì, dal momento culminante. Tutto nasce dal gol. E poi, da lì... Vamos!
Show more...
3 years ago
1 minute

SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio
SisalTipster presenta Vamos! Esultanze che hanno fatto la storia del calcio. L’esultanza è la punta di un iceberg. Può essere studiata o istintiva, scatenata e rabbiosa, contenuta o scenografica. È un istante sospeso, appena dopo il gesto tecnico e appena prima del boato. In un gesto corale o di un singolo, le esultanze ritraggono alcuni dei momenti più significativi nella storia del Calcio, dalla Serie A fino al Mondiale, dalle coppe ai campionati. Si vive per esultare. Si esulta per sentirsi vivi. Stefano Borghi ne racconta alcune fra le più iconiche. E allora… Vamos! Vamos! è un podcast di SisalTipster Prodotto da Hypercast Studio Con Stefano Borghi (telecronista Dazn) - "Lo Storico" di www.instagram.com/sisaltipster Scritto da Filippo Rossi, Matteo Strada, Stefano Borghi Direzione Creativa Raffaele Costantino Montaggio e musiche originali Maurizio Bilancioni Coordinamento team autoriale: Matteo Strada Registrazioni ed editing Studio LePark Milano