
Nella puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco affrontano il tema del cross selling e dei centri di profitto in hotel, due concetti apparentemente diversi ma strettamente collegati.Il cross selling, nel settore alberghiero, significa vendere qualsiasi servizio oltre al pernottamento: dalla colazione alla spa, dal parcheggio a esperienze come tour o attività speciali. La fantasia è fondamentale, ma queste vendite extra hanno valore solo se vengono misurate correttamente.Qui entra in gioco il concetto di centro di profitto: ogni servizio deve avere un “cestino” dedicato che raccolga i ricavi in modo chiaro e separato. Colazione, ristorante, spa o esperienze non possono finire indistintamente sotto la voce “camere”, altrimenti i dati di revenue diventano distorti.La gestione di questi scorpori non può essere affidata al caso: serve un software gestionale come Slope in grado di dividere automaticamente i ricavi nei rispettivi centri di profitto, così che i dati siano sempre puliti, coerenti e utilizzabili sia nei report sia da strumenti esterni come gli RMS.