Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
History
Sports
Health & Fitness
News
About Us
Contact Us
Copyright
Š 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0a/b7/8e/0ab78e63-c28b-0db6-b5c6-aa3fca365627/mza_17400942098216318873.jpg/600x600bb.jpg
Storia&Cultura
PierJC
473 episodes
2 days ago
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.

Puoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖
https://www.paypal.com/paypalme/pierjc
Show more...
History
Education,
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Storia&Cultura is the property of PierJC and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.

Puoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖
https://www.paypal.com/paypalme/pierjc
Show more...
History
Education,
Society & Culture,
Documentary
Episodes (20/473)
Storia&Cultura
Il divano di Istanbul - Alessandro Barbero [Riassunto]
È il racconto ampio e vivido dell’ascesa, della potenza e del lento dissolvimento dell’Impero ottomano: dalla presa di Costantinopoli alla costruzione di una capitale cosmopolita, dalle conquiste nei Balcani e nel Mediterraneo alle tensioni interne fra élite militari, minoranze e riformatori. Attraverso guerre, rivolte, riforme e modernizzazioni, la narrazione segue la lunga trasformazione di una potenza multietnica fino al suo crollo nella Grande Guerra e alla nascita della Turchia repubblicana guidata da Atatürk, mostrando come l’eredità imperiale continui a influenzare il presente. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 days ago
23 minutes

Storia&Cultura
I dossier segreti che distrussero gli Illuminati
Intrighi, rituali occulti, documenti sequestrati e accuse di cospirazione: ecco come si concluse l’avventura dell’Ordine bavarese. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
5 days ago
15 minutes

Storia&Cultura
Medioevo proibito - Daniela Tedone [Riassunto]
Un viaggio ironico e documentato nel cuore del Medioevo, dove peccati e penitenze raccontano l’anima di un’epoca tutt’altro che oscura. Attraverso i “penitenziali” — veri tariffari della colpa — emergono vizi, superstizioni e desideri di uomini e donne comuni, tra amori proibiti, riti magici, ebbrezze e digiuni. Daniela Tedone svela un mondo vivace, sensuale e contraddittorio, in cui la Chiesa tenta di disciplinare ciò che nessuna fede può domare: la natura umana. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
6 days ago
27 minutes

Storia&Cultura
I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]
I dannati della terra (1961) è un potente manifesto della decolonizzazione, scritto da Frantz Fanon durante la guerra d’Algeria. Attraverso un’analisi incisiva, Fanon esplora la violenza necessaria per abbattere il colonialismo, un sistema disumanizzante che opprime i popoli colonizzati. Il libro descrive il processo di liberazione come un atto di riconquista dell’umanità, guidato dalle masse contadine, e denuncia i rischi del neocolonialismo post-indipendenza, incarnato da una borghesia colonizzata corrotta. Fanon esamina anche l’impatto psicologico della colonizzazione e della lotta armata, criticando le teorie razziste che giustificano l’oppressione. Nella conclusione, invita il Terzo Mondo a creare un’umanità nuova, rompendo con il modello europeo di sfruttamento e inventando un futuro socialista e universale. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 week ago
19 minutes

Storia&Cultura
I cavalli che cambiarono la storia
Straordinarie alleanze tra condottiero e destriero: scopri come, tra gli altri, un giovane principe riuscì a domare un cavallo indomabile e insieme conquistarono l’Asia. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 week ago
21 minutes

Storia&Cultura
Sulla pelle viva - Tina Merlin [Riassunto]
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe: Il caso del Vajont di Tina Merlin è un’intensa cronaca del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, quando una frana sul monte Toc causò un’onda devastante che distrusse Longarone e villaggi vicini, uccidendo circa duemila persone. Attraverso un’inchiesta rigorosa, Merlin denuncia le responsabilità della SADE, del potere politico e scientifico, narrando la lotta della comunità di Erto e Casso contro un progetto che ignorò i segnali di pericolo. Il libro, scritto con rabbia e passione, racconta la genesi della tragedia, il processo, la ricostruzione e la frammentazione della comunità, diventando un monito contro l’arroganza del potere e l’oblio. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 week ago
33 minutes

Storia&Cultura
Benito, le rose e le spine - Alessandra Mussolini [Riassunto]
Benito, le rose e le spine di Alessandra Mussolini è un memoir romanzato che racconta la vita di Rachele Guidi, moglie di Benito Mussolini. Attraverso un intreccio di amore, tradimenti e sacrifici, il romanzo segue Rachele dalla giovinezza in Romagna all’ascesa e caduta del fascismo, fino alla sua vita post-bellica. Con uno stile intimo e riflessivo, l’autrice dipinge il ritratto di una donna resiliente, che affronta le difficoltà personali e storiche con forza e dignità, custodendo un amore complesso, fatto di rose e spine, fino alla fine. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 weeks ago
1 hour 2 minutes

Storia&Cultura
La bicicletta che sfidò i nazisti: Gino Bartali
Fingendo allenamenti, Bartali percorreva Firenze–Assisi trasportando carte false per salvare ebrei – un’azione oscura fino alla sua rivelazione dopo la guerra. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 weeks ago
9 minutes

Storia&Cultura
La Fine di Israele - Ilan PappĂŠ [Riassunto]
La Fine di Israele di Ilan Pappé analizza il collasso del progetto sionista, evidenziando le crepe strutturali dello Stato di Israele, come la crisi economica, l’isolamento internazionale e la resistenza palestinese. Attraverso un’analisi storica e sette “mini-rivoluzioni” politiche, Pappé propone un percorso verso una Palestina decolonizzata, democratica e inclusiva. Un diario fittizio del 2048 immagina una transizione pacifica verso uno Stato unico basato su uguaglianza e giustizia, superando un secolo di conflitti. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Storia&Cultura
La caduta pubblica di Galileo Galilei
La parabola di un grande scienziato che, nonostante le scoperte rivoluzionarie (come le lune di Giove), finĂŹ sotto processo per eresia. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 weeks ago
9 minutes

Storia&Cultura
La Rabbia e l’Orgoglio - Oriana Fallaci [Riassunto]
La Rabbia e l’Orgoglio di Oriana Fallaci è un’opera appassionata e controversa, nata come risposta agli attentati dell’11 settembre 2001. Scritto con furia e orgoglio, il libro è un “sermone” che denuncia la minaccia del fondamentalismo islamico, critica l’inettitudine dell’Europa e l’apatia dell’Occidente, e difende con veemenza l’identità culturale occidentale. Attraverso una prosa poetica e personale, Fallaci rompe un silenzio decennale, raccontando il suo esilio a New York e il dolore per un’Italia tradita, mentre lancia un grido per risvegliare le coscienze contro una “Crociata alla Rovescia”. L’appendice include risposte ai critici e un discorso a Washington, riaffermando il suo appello alla passione e alla resistenza. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
2 weeks ago
18 minutes

Storia&Cultura
La Via dell’Oro: Come l’India antica ha trasformato il mondo - William Dalrymple [Riassunto]
La Via dell’Oro di William Dalrymple esplora l’influenza dell’India antica (250 a.C.-1200 d.C.) sull’Asia e oltre, attraverso la “indosfera”, una rete culturale, religiosa e scientifica. Dai viaggi di monaci buddhisti come Xuanzang a Nalanda, alla diffusione di induismo e buddhismo nel Sud-Est asiatico, fino all’impatto della matematica indiana (come lo zero) in Europa tramite il mondo arabo, il libro narra come l’India abbia plasmato il mondo antico con il suo soft power, sfruttando i monsoni e le rotte commerciali della “Via dell’Oro”. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

Storia&Cultura
La bestia che terrorizzò la Francia
Tra superstizione, cronache e feroci agguati: cosa si celava nei boschi del GĂŠvaudan? Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
3 weeks ago
12 minutes

Storia&Cultura
Sacre ossa: Storie di reliquie, santi e pellegrini - Federico Canaccini [Riassunto]
Sacre ossa. Storie di reliquie, santi e pellegrini di Federico Canaccini è un viaggio storico e culturale attraverso il culto delle reliquie, dal cristianesimo primitivo all’epoca contemporanea. Il libro esplora il significato spirituale, politico e sociale di reliquie cristiane, islamiche e laiche, analizzando figure come i martiri, i santi sovrani e la Vergine Maria, eventi come il Giubileo e fenomeni come l’iconoclastia. Dalle ossa dei Re Magi al capello di Maradona, Canaccini rivela come le reliquie rispondano al bisogno umano di materializzare il sacro, affrontando temi di fede, superstizione e identità attraverso i secoli. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

Storia&Cultura
San Francesco - Alessandro Barbero [Riassunto]
San Francesco di Alessandro Barbero esplora la figura di Francesco d’Assisi attraverso sette narrazioni medievali, dal Testamento alle biografie di Tommaso da Celano, la Leggenda dei Tre Compagni, la Compilazione di Assisi, la Leggenda di Santa Chiara e la Legenda maior di Bonaventura. Il libro analizza come ogni fonte, influenzata da intenti religiosi, politici e istituzionali, abbia plasmato un’immagine diversa del santo, trasformandolo in un’icona complessa e sfaccettata, lontana da un’unica verità storica. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
4 weeks ago
21 minutes

Storia&Cultura
Savonarola: Il predicatore che sfidò i Medici e finÏ bruciato
Racconto dell’ascesa folgorante del frate che conquistò Firenze, la sua battaglia contro la corruzione, e la tragica caduta in un palcoscenico pubblico drammatico. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
4 weeks ago
8 minutes

Storia&Cultura
Storia segreta della ‘ndrangheta - Nicola Gratteri e Antonio Nicaso [Riassunto]
Storia segreta della ‘ndrangheta di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso traccia l’evoluzione della ‘ndrangheta, da organizzazione rurale ottocentesca a potenza criminale globale. Attraverso documenti e testimonianze, il libro esplora le sue origini nelle carceri borboniche, il consolidamento post-unitario, l’espansione nei traffici di droga e la penetrazione nelle istituzioni. Denunciando collusioni e sottovalutazioni, gli autori lanciano un allarme sulla necessità di combattere un’organizzazione che, con un fatturato miliardario, minaccia la società italiana e internazionale. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 month ago
23 minutes

Storia&Cultura
L’evoluzione del bere vino nell’antica Roma
Scopri come il mito del dio del vino si intreccia simbolicamente con la figura di Cristo. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 month ago
19 minutes

Storia&Cultura
Grazie Islam! - Franco Cardini [Riassunto]
Grazie Islam! di Franco Cardini esplora il profondo debito culturale dell’Occidente verso il mondo musulmano, sfatando pregiudizi e narrando come l’Islam abbia preservato e arricchito il sapere classico, influenzando scienza, filosofia, letteratura e arte europee. Dal Bayt al-Hikma alla Sicilia di Federico II, Cardini traccia il percorso di trasmissione del sapere arabo, celebrando figure come Avicenna e Averroè e opere come Le Mille e Una Notte, per un dialogo tra culture ancora attuale. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 month ago
31 minutes

Storia&Cultura
Il principe esploratore che l’Italia ha dimenticato
Una vicenda incredibile di esplorazioni, amore e volontà: chi era Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e perchÊ la sua storia è dimenticata in Italia. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Show more...
1 month ago
10 minutes

Storia&Cultura
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.

Puoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖
https://www.paypal.com/paypalme/pierjc