
Nell'episodio di oggi parliamo di quanto sia importante, quando ci si approccia allo studio di uno strumento come il pianoforte, definire degli obiettivi e avere una visione, un proprio "perché". Inoltre ti ti darò diversi spunti e consigli per creare la tua visione e per stilare un elenco di obiettivi raggiungibili che ti aiutino a delineare al meglio il tuo percorso.
Per farlo ti propongo un esercizio di visualizzazione, che puoi svolgere rispondendo alle seguenti domande:
Una volta chiarite le tue motivazioni più profonde domandati:
Puoi annotare tutte le tue risposte su un quaderno, per poterle rileggere in futuro, oppure puoi anche creare una vision board tutta dedicata al tuo desiderio di suonare il pianoforte: ascolta l'episodio per scoprire come creare la tua!
Risorse citate nell'episodio:
🔗La mia gratuita "Un piano per te!", che ho citato nell'episodio e che ti servirà per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte
🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online: https://form.jotform.com/230391906899369
🔗Episodio 5 del podcast: "La motivazione come motore per l'apprendimento" https://open.spotify.com/episode/7kEUqNrPPim7pxHMxv3EIq?si=XZGWw2e8QISR4I9KFr1Umg
Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili:
🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage.io/ascoltodellasettimana
🔗Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/marialauraberardo_/
🔗Hai delle domande specifiche, o delle curiosità? Scrivimi una mail: info@marialauraberardo.it